Casatiello Vegano con Verdure This recipe is also available in English.
Ciao a tutti e ben trovati! Oggi vi presento la mia versione vegana di uno dei classici pasquali della tradizione napoletana: il Casatiello.
Disclaimer: sono pienamente consapevole che i non vegani, in particolare gli italiani di Napoli o Campania in generale scuoteranno la testa per questa versione 100% vegetale, ma ehi, ormai sono vegana da un po’ e il desiderio di un buon Casatiello in occasione della Pasqua ce l’ho da diversi anni. In questo modo anche noi vegani abbiamo la possibilità di gustare e condividere un piatto così delizioso 🙂
Per coloro che non conoscono questo piatto, il Casatiello è fondamentalmente una torta salata burrosa, tipicamente ripiena di formaggi e salumi vari, il cui impasto viene arrotolato e a forma di ciambella. C’è da notare che anche l’impasto stesso nella ricetta originale prevede un prodotto a base animale: la sugna o strutto.
La versione che sto per mostrarvi oggi è un vero e proprio inno alle verdure, dal momento che ho deciso di usare esclusivamente queste ultime come ripieno.
Questa base funziona perfettamente con qualsiasi tipo di verdura e/o qualsiasi sostituto vegetale di salumi e formaggi (che personalmente farò proprio per il giorno di Pasqua). Quindi considerate questa ricetta come una tela bianca da riempire con i vostri prodotti a base vegetale preferiti: ed ecco che avrete la vostra ricetta personale per il successo!
Ovviamente di seguito includerò come ho preparato le verdure per il ripieno (che consiglio vivamente di cuocere prima della farcitura) per coloro interessati a seguire questa proposta alla lettera, o per semplicemente per darvi qualche ispirazione interessante.
Ma prima di tutto: abbiamo bisogno di un impasto, vediamo subito come farlo!
Come preparare l’impasto per il Casatiello Vegano
Come base dell’impasto del Casatiello abbiamo bisogno di una manciata di ingredienti comunissimi:
– farina
– acqua
– lievito
– sale
– margarina (o burro vegano)
Alcune versioni utilizzano anche del pepe macinato nell’impasto, ma ciò è totalmente a vostra discrezione.
Il primo passo della preparazione consiste nel realizzare la “biga”.
Per questo impasto vi consiglio vivamente di utilizzare un’impastatrice poiché più semplice e veloce, ma non preoccupatevi se non ne possedete una, potete realizzarlo ugualmente, vi basterà aggiungere solo un pizzico di olio di gomito in più!
Per la nostra biga dobbiamo mescolare insieme con una frusta una parte di farina (50 grammi) con un po’ d’acqua (50 grammi) e il lievito, fino a ottenere un composto piuttosto lento che ricorda una pastella.
Ora dobbiamo lasciare lievitare la biga fino al raddoppio del volume. Questo passaggio richiederà dai 30 minuti a 1 ora, a seconda della temperatura. Idealmente vogliamo conservarlo a 25° C coperto con uno strato di pellicola trasparente. Il forno con la luce accesa funziona perfettamente.
Una volta che la biga sarà pronta possiamo aggiungere la restante farina, l’acqua e il sale e possiamo lavorare l’impasto fino a quando non si staccherà dai della ciotola.
Ora è il momento di aggiungere il burro vegan ammorbidito un po’ alla volta continuando a impastare a media velocità, fino a quando non si staccherà nuovamente dalla ciotola (5-10 minuti ad alta velocità).
Nota: se state realizzando l’impasto a mano dovrete partire dalla farina e successivamente incorporare poco alla volta il burro fuso e l’acqua, quindi lavorate l’impasto energicamente per almeno 15 minuti.
Una volta che l’impasto sarà pronto, formiamo una palla e lasciamolo lievitare per un altro paio d’ore o fino al raddoppio della dimensioni.
Nel frattempo possiamo dedicarci alla preparazione delle verdure.
Come ripieno del mio Casatiello vegano ho usato:
- carote “hotdog”
- funghi all’aglio
- piselli saltati
- Parmigiano vegan (Gondino)
…per le carote…
Affettiamo a dadini 1 carota grande o 2 piccole e saltiamole in una padella calda con un filo di olio d’oliva, 1 pizzico di cipolla secca, 1 pizzico di aglio secco, sale e pepe. Aggiungiamo quindi 1 cucchiaio di salsa di soia, 2 cucchiai di fumo liquido (o della salsa di soia extra con della paprika affumicata – in alternativa possiamo usare anche del sale affumicato) e ½ cucchiaio di sciroppo d’agave. Abbassiamo la fiamma, copriamo e cuociamo le carote fino a renderle morbide ma ancora croccanti (5-10 minuti a seconda delle dimensioni).
Mettiamo da parte e lasciamo raffreddare completamente.
…per i funghi…
Affettiamo a cubetti 150 grammi di funghi (champignon). Scaldiamo ½ cucchiaio di olio d’oliva in una padella. Aggiungiamo i funghi e 1 spicchio d’aglio grattugiato. Saliamo, pepiamo e portiamo a cottura (circa 7 minuti a fuoco medio).
Mettiamo da parte e lasciamo raffreddare completamente.
…per i piselli…
Ci basterà rosolare i piselli in un filo di olio d’oliva con cipolla in polvere o fresca, sale e pepe per 3-5 minuti a fuoco medio.
Mettiamo anch’essi da parte e lasciamo raffreddare.
Come formare il Casatiello
Dopo circa due ore il nostro impasto avrà lievitato abbastanza per poter essere finalmente modellato.
Per fare ciò, prima di tutto dobbiamo ricoprire il nostro piano di lavoro con un po’ di farina, quindi possiamo prendere posizionarne l’impasto al di sopra.
Con le mani appiattiamo l’impasto a formare una sorta di rettangolo, quindi andiamo a piegare entrambe le estremità verso centro, come mostrato nella figura seguente.
Con l’aiuto di un mattarello stendiamo la pasta in un rettangolo di circa 1 cm di spessore.
Distribuiamo le verdure sul rettangolo di impasto finite con una grattugiata di formaggio vegan e pepe nero.
Partendo dall’estremità più lunga del nostro rettangolo arrotoliamo il Casatiello a formare un mega salsicciotto, quindi lo andiamo accuratamente a trasferire in uno stampo per ciambelle oppure in una teglia rotonda dandogli appunto la forma di una ciambella.
Lasciamo lievitare un’ultima volta per almeno un’altra ora.
Una volta lievitato, possiamo finalmente preriscaldare il forno a 180° C (statico) e cuocere il nostro Casatiello vegano per circa 45 minuti.
Prima di gustarlo dobbiamo preferibilmente lasciarlo raffreddare per almeno 15 minuti, quindi possiamo tagliarlo a fette e servire!
Vi prometto che tutti i vostri sforzi saranno pienamente ripagati!
Non dimenticatevi di farmi sapere cosa ne pensate di questa ricetta con un commento a fine post.
Ti è piaciuta questa ricetta? Assicurati di inserire il tuo indirizzo e-mail e di cliccare sul tasto SUBSCRIBE per seguire il blog oppure segui @avegtastefromatoz su Instagram o Facebook!
Siete alla ricerca di altre idee da proporre sulla vostra tavola di Pasqua?
Non perdete allora queste “Uova” Vegan Ripiene, queste Girelle di Zucchine e Paprika Affumicata, queste imperdibili Empanadas Mediterranee, o questo Formaggio Camembert Vegan, perfetto da condividere, e questa leggera e rinfrescante Insalata Coleslaw Vegana.
Sono sicura che con tutte queste leccornie sulla vostra tavola sarà un successone! Fatemi sapere cosa ne pensano i vostri cari con un commento 🙂
Ricetta del Casatiello Vegano
Ingredienti:
…per l’impasto…
300 gr Farina
150 gr Acqua Tiepida
60 gr Margarina (o Burro Vegan)
5 gr Sale
2 gr Lievito Secco
…per il ripieno…
200 gr Verdure Miste (cotte) e Formaggi Vegan
20 gr Parmigiano Vegan
1 cucchiaio Pepe Nero Macinato
Procedimento:
1. Il primo passo consiste nel preparare la biga: mescoliamo 50 grammi di farina e 50 grammi di acqua (presi dal totale) con lievito fino a ottenere un composto piuttosto lento che ricorda una pastella. Lasciamo lievitare la biga provi fino al raddoppio del volume (a 25 ° C dai 30 ai 60 minuti).
2. Aggiungiamo alla biga lievitata la rimanente farina e acqua, il sale, e lavoriamo con l’impastatrice fino a quando non si staccherà dai bordi della ciotola.
3. Incorporiamo quindi il burro vegano ammorbidito, poco alla volta, e impastiamo nuovamente fino a quando l’impasto di staccherà dai bordi (5-10 minuti a velocità medio-alta). Nota: se non avete l’impastatrice, aggiungete prima tutta la farina, poi incorporate acqua e burro fuso a poco alla volta, e lavorate l’impasto a mano energicamente per almeno 15 minuti.
4. Una volta che l’impasto sarà pronto, formiamo una palla e lasciamolo lievitare per un altro paio d’ore o fino a quando raddoppierà le dimensioni. Nel frattempo ci possiamo dedicare alla preparazione del ripieno.
5. Infariniamo il piano di lavoro e adagiamo al di sopra l’impasto lievitato.
6. Con le mani appiattiamo l’impasto a formare una sorta di rettangolo, quindi andiamo a piegare entrambe le estremità verso centro.
7. Stendiamo l’impasto a formare un rettangolo dello spessore di 1 cm.
8. Distribuiamo le verdure sul rettangolo di impasto finite con una grattugiata di formaggio vegan e pepe nero.
9. Partendo dall’estremità più lunga del nostro rettangolo arrotoliamo il Casatiello a formare un mega salsicciotto, quindi lo andiamo accuratamente su di una teglia da forno a forma di una ciambella. Lasciamo lievitare un’altra ora.
10. Preriscaldiamo il forno statico a 180°C e inforniamo il Casatiello vegano per circa 45 minuti.
11. Facciamo raffreddare almeno 15 minutes prima di tagliare il Casatiello a fette e finalmente gustarlo.

Tempo di preparazione | 30 minuti |
Tempo di cottura | 45 minuti |
Porzioni |
persone
|
- 300 gr Farina
- 150 gr Acqua Tiepida
- 60 gr Margarina o Burro Vegan
- 5 gr Sale
- 2 gr Lievito Secco
- 200 gr Verdure Miste e Formaggi Vegan cotte
- 20 gr Parmigiano Vegan
- 1 cucchiaio Pepe Nero Macinato
Ingredienti
...per l'impasto...
...per il ripieno...
|
![]() |
- Il primo passo consiste nel preparare la biga: mescoliamo 50 grammi di farina e 50 grammi di acqua (presi dal totale) con lievito fino a ottenere un composto piuttosto lento che ricorda una pastella. Lasciamo lievitare la biga provi fino al raddoppio del volume (a 25 ° C dai 30 ai 60 minuti).
- Aggiungiamo alla biga lievitata la rimanente farina e acqua, il sale, e lavoriamo con l'impastatrice fino a quando non si staccherà dai bordi della ciotola.
- Incorporiamo quindi il burro vegano ammorbidito, poco alla volta, e impastiamo nuovamente fino a quando l'impasto di staccherà dai bordi (5-10 minuti a velocità medio-alta). Nota: se non avete l'impastatrice, aggiungete prima tutta la farina, poi incorporate acqua e burro fuso a poco alla volta, e lavorate l'impasto a mano energicamente per almeno 15 minuti.
- Una volta che l'impasto sarà pronto, formiamo una palla e lasciamolo lievitare per un altro paio d'ore o fino a quando raddoppierà le dimensioni. Nel frattempo ci possiamo dedicare alla preparazione del ripieno.
- Infariniamo il piano di lavoro e adagiamo al di sopra l'impasto lievitato.
- Con le mani appiattiamo l'impasto a formare una sorta di rettangolo, quindi andiamo a piegare entrambe le estremità verso centro.
- Stendiamo l'impasto a formare un rettangolo dello spessore di 1 cm.
- Distribuiamo le verdure sul rettangolo di impasto finite con una grattugiata di formaggio vegan e pepe nero.
- Partendo dall'estremità più lunga del nostro rettangolo arrotoliamo il Casatiello a formare un mega salsicciotto, quindi lo andiamo accuratamente su di una teglia da forno a forma di una ciambella. Lasciamo lievitare un'altra ora.
- Preriscaldiamo il forno statico a 180°C e inforniamo il Casatiello vegano per circa 45 minuti.
- Facciamo raffreddare almeno 15 minutes prima di tagliare il Casatiello a fette e finalmente gustarlo.