crostata morbida marmellata prugne This recipe is also available in English.
Ciao a tutti! crostata morbida marmellata prugne
Alcuni giorni fa ho ricevuto un inaspettato pacco di compleanno da parte dei miei genitori in cui la mia adorabile mamma mi ha confezionato minuziosamente 2 barattoli di marmellata di prugne, raccolte direttamente dagli alberi del nostro giardino. E’ stata davvero una sorpresa bellissima e tanto, tanto gradita <3
Così ho pensato che dovessi farle assolutamente giustizia. Inizialmente avevo optato per confezionare una classica crostata (ciò non toglie che la possa comunque fare prossimamente, cosa mooolto probabile!), ma poi mi sono ricordata di un dolce che mi piaceva tantissimo quando ero vegetariana, che consiste praticamente in crostata morbida, la cui consistenza cade nel mezzo tra la croccante crostata classica e una torta pan di spagna. E credetemi, il gusto è davvero divino!
Ho per cui deciso di provare a veganizzarla, e devo dire che sono davvero tanto, tanto soddisfatta del risultato, ecco perché ho deciso di condividerla con tutti voi.
Come realizzare la Crostata Morbida alla Marmellata di Prugne
Ingredienti:
200 gr di Farina 00
100 gr di Burro Vegano (sciolto)
60 gr di Zucchero di Canna
60 gr di Zucchero Semolato
2 cucchiai di Aceto di Mele
2 cucchiai di Acqua
2 cucchiaino di Bicarbonato di Sodio
1/2 cucchiaino di Lievito per Dolci
1/2 cucchiaino di Estratto di Vaniglia
Scorza di 1 Limone (grattugiata)
1 pizzico di Sale dell’Himalaya
Marmellata q.b.*
*Questa ricetta è ideale anche se si vuole utilizzare della crema di cioccolato spalmabile al posto della marmellata 😉
Procedimento:
1. Preriscaldiamo il forno a 180° C.
2. Poniamo in 2 ciotole diverse gli ingredienti solidi e quelli liquidi.
3. Delicatamente versiamo i liquidi nei solidi e mischiamo il tutto fino a che gli ingredienti saranno ben incorporati tra loro.
4. Disponiamo quindi l’impasto in una tortiera e, con il dorso di un cucchiaio o con un bicchierino andiamo a ricavare delle cavità, dove andremo poi a versare la nostra marmellata.
5. Riempiamo ciascuna cavità con una generosa cucchiaiata di marmellata e inforniamo per 30-40 minuti in forno statico.
6. Se la superficie della torta dovesse caramellare troppo è raccomandabile coprirla con della carta stagnola durante gli ultimi 15-10 minuti di cottura.
7. Una volta cotta la lasciamo raffreddare completamente prima di servirla cosparsa di zucchero a velo per la prima colazione o la merenda




Tempo di preparazione | 15 minuti |
Tempo di cottura | 40 minuti |
Porzioni |
fette
|
- 200 gr di Farina 00
- 100 gr di Burro Vegano sciolto
- 60 gr di Zucchero di Canna*
- 60 gr di Zucchero Semolato
- 2 cucchiai di Aceto di Mele
- 2 cucchiai di Acqua
- 2 cucchiaino di Bicarbonato di Sodio
- 1/2 cucchiaino di Lievito per Dolci
- 1/2 cucchiaino di Estratto di Vaniglia
- Scorza di 1 Limone grattugiata
- 1 pizzico di Sale dell'Himalaya
- Marmellata q.b.*
Ingredienti
|
![]() ![]() ![]() ![]() |
- Preriscaldiamo il forno a 180° C.
- Poniamo in 2 ciotole diverse gli ingredienti solidi e quelli liquidi.
- Delicatamente versiamo i liquidi nei solidi e mischiamo il tutto fino a che gli ingredienti saranno ben incorporati tra loro.
- Disponiamo quindi l'impasto in una tortiera e, con il dorso di un cucchiaio o con un bicchierino andiamo a ricavare delle cavità, dove andremo poi a versare la nostra marmellata.
- Riempiamo ciascuna cavità con una generosa cucchiaiata di marmellata e inforniamo per 30-40 minuti in forno statico.
- Se la superficie della torta dovesse caramellare troppo è raccomandabile coprirla con della carta stagnola durante gli ultimi 15-10 minuti di cottura.
- Una volta cotta la lasciamo raffreddare completamente prima di servirla cosparsa di zucchero a velo per la prima colazione o la merenda.
Questa ricetta è ideale anche se si vuole utilizzare della crema di cioccolato spalmabile al posto della marmellata