Mettere in un robot da cucina e tritate grossolanamente: cipolla, sedano, aglio e carota. Rimuovete il soffritto dal boccale e mettete da parte.
Nello stesso frullatore aggiungete i ceci ben scolati da ogni liquido e frullate fino a raggiungere una consistenza più o meno grossolana, secondo il vostro gusto. Questo sarà il nostro trito vegano per il ragù.
Scaldare l'olio, il rosmarino e le foglie di alloro a fuoco medio per 20-30 secondi. Aggiungere le verdure sminuzzate in precedenza (sedano, carota, cipolla e aglio) con un pizzico di sale e saltare a fiamma medio alta per 3-5 minuti, o finché le cipolle non saranno morbide.
Aggiungere i ceci tritati, quindi mescolare bene il composto e scaldare per un minuto o due.
A questo punto sfumare con il vino rosso e fate evaporare l'alcool per un altro paio di minuti circa.
Una volta evaporato l'alcol, è il momento di aggiungere la passata di pomodoro, condire con sale e pepe, abbassare la fiamma e far sobbollire per 30-45 minuti. Nota: se la salsa si dovesse asciugare, aggiungere fino a ½ bicchiere d'acqua o brodo vegetale a piacere.
Servire il ragù di ceci con il vostro formato di pasta preferito, oppure aggiungetelo in una lasagna o a delle verdure al forno, oppure gustatelo tal quale con un paio di crostini di pane e un filo di olio extravergine di oliva. Una generosa grattugiata di questo formaggio vegan stagionato, o qualsiasi alternativa a piacere renderà il tutto ancora più goloso!