Sbucciare le patate e tagliarle a fette spesse 2 mm versarle e metterle in una pentola. Aggiungere acqua fredda e un pizzico di sale e portate a ebollizione. Cuocere per 3-4 minuti dopo l'ebollizione quindi scolare le patate con una schiumarola e riporre su un piatto.
Nella stessa acqua sbollentare le foglie di verza private del gambo per circa 3-5 minuti.
Tritare finemente la cipolla e l'aglio e soffriggerli in olio in un'ampa padella o wok.
In una ciotola aggiungere la fecola di tapioca, le spezie e poi i liquidi (latte vegetale + brodo) poco alla volta per evitare che si formino grumi.
Versare il composto nella padella con cipolla e aglio rosolati, e portare a ebollizione mescolando continuamente, a ottenere una salsa della consistenza della besciamella.
Incorporare metà del formaggio grattugiato vegano e scaldare per un altro minuto finché non si scioglie.
Preriscaldare il forno a 180°C (355°F).
Disporre le foglie verze e le fette di patate in una teglia da forno (circa 20x30), quindi coprire ogni strato con un po' di salsa. Ripetere l'operazione fino a esaurire tutte le verdure. Coprire con la besciamella e spolverare con il formaggio grattugiato rimasto.
Infornare per circa 30-40 minuti, o fino a doratura desiderata.
Lasciare raffreddare lo sformato per almeno 15-20 minuti prima di servire. Può essere gustato sia tiepido che a temperatura ambiente.