Preparare la marinatura mettendo tutti gli ingredienti in un frullatore, quindi frullare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Ricavare fette spesse 1 cm di tofu e inciderne la parte superiore con tagli paralleli fino a 2/3 della polpa (suggerimento: posizionare un paio di bacchette ai lati della "bistecca" di tofu e utilizzarle come guida).
Trasferire il tofu in un piatto fondo, assicurandosi di non sovrapporre le fette, quindi coprire con il liquido di marinatura.
Lasciare marinare preferibilmente durante la notte. Se avete tempo, una marinatura di 24-48 ore sarebbe l'ideale.
Preparare la salsa verde semplicemente aggiungendo tutti gli ingredienti elencati in un bicchiere frullatore e frullarla fino a quando non si è soddisfatti della consistenza. A me piace lasciare questa salsa verde piuttosto grossolana, ma la consistenza dipende unicamente dal gusto personale.
Rimuovere con cura il tofu dalla marinatura, asciugare con della carta da cucina e infarinare ogni fetta su entrambi i lati.
In una padella scaldare il burro vegano e l'olio extra vergine di oliva. Aggiungere le fette di tofu (con il lato non tagliato rivolto verso il basso), condire con sale e pepe, e cuocere per 3 o 4 minuti a fuoco medio, fino a quando lo strato di farina diventa croccante.
Girare le fette di tofu, condre ancora con altro sale e pepe, quindi spremere il succo di limone.
Cuocere il tofu per altri 3-4 minuti.
Servire subito con un cucchiaio di succhi di cottura, accompagnato dalla salsa verde ai capperi e prezzemolo.