Per le “uova” sode vegane seguendo l’apposita ricetta.
Laviamo accuratamente e sbollentiamo le foglie di bietola in una pentola con il coperchio per 10 minuti in acqua leggermente salata. Quindi scoliamo, lasciamo intiepidire e strizziamo molto bene.
Per il ripieno della torta Pasqualina vegana lavoriamo bene il tofu e l’amido di mais con una forchetta, quindi aggiungiamo il formaggio vegano, il sale, il pepe e la noce moscata. Non appena il composto sarà ben amalgamato uniamo la bietola lessata leggermente tritata al coltello.
Foderiamo uno stampo a ciambella di 24 – 26 cm di diametro con 3 fogli di pasta fillo generosamente spennellati con dell’olio vegetale o di oliva.
Riempiamo con 1/3 del ripieno di tofu e bietole, preparato precedentemente.
Posizioniamo le uova vegane e copriamo col restante ripieno.
Chiudiamo la torta con un altro paio di fogli di pasta phyllo e ripieghiamo all’interno gli strati laterali.
Spennelliamo con ulteriore olio e inforniamo in forno preriscaldato a 200 °C per circa 30-35 minuti.
Attendiamo che la torta Pasqualina vegana raggiunga la temperatura ambiente prima di sformarla, porzionarla e servirla.