empanadas mediterranea This recipe is also available in English.
Gustosissime Empanadas fatte in casa con ripieno alla mediterranea a base di Tofu e Borlotti. Scopri come realizzarle semplicemente a casa tua!
Quanti di voi hanno provato le empanadas, e quanti hanno provato a realizzarle a casa?? Sono sicurissima che, anche se conoscete e avete provato questa delizia argentina, non in molti vi siete cimentati nella loro realizzazione, vero? Bene, la mia missione di oggi consiste proprio nell’insegnarvi a realizzare completamente da zero gustosissime empanadas, e vedrete quant’è facile!
Ma cosa sono le Empanadas?
Originarie dell’America Latina e del Sud Europa, le empanadas altro non consistono che in un impasto ripieno che viene fritto o cotto al forno. Il nome deriva dal verbo empanar, che significa avvolgere, impanare. L’Empanada si realizza piegando e sigillando l’impasto che racchiude un ripieno che consiste in carne, verdure o persino in frutta!
Come realizzare le Empanadas alla Mediterranea
Per prima cosa dobbiamo realizzare la pasta. Tipicamente, la pasta è costituita da farina, burro, latte e, a volte, anche uova.
Nella mia versione vegana ho utilizzato dell’olio vegetale al posto del burro, latte di soia (che personalmente preferisco in cucina, ma se non lo utilizzate o ne siete allergici, sostituitelo tranquillamente con il vostro latte vegetale preferito), un pizzico di lievito istantaneo (per dolci, non vanigliato – o bicarbonato di sodio se vi è difficile reperirlo non vanigliato), e, infine, un po’ di curcuma, sia per il colore che per un pizzico di sapore extra.
Per realizzare l’impasto non ci resta che mescolare assieme tutti gli ingredienti, lavorarli a mano per qualche minuto e lasciarlo riposare per un minimo di 30 minuti prima di utilizzarlo.
Poi è la volta del ripieno. Come accennato, per il ripieno delle empanadas possiamo dare massima libertà alla nostra fantasia. Sono infatti così versatili che ben si prestano a: ripieni tradizionali, sperimentali e persino dolci! Per questa ricetta ho giocato in “casa” e ho realizzato un ripieno dal gusto mediterraneo. Ho combinato tofu, borlotti e un mix di spezie ed erbe tipicamente mediterranee, perfetto per l’estate! Step tre: formare le empanadas.
Ora che abbiamo pasta e ripieno non ci resta altro che formare le nostre empanadas!
Dopo aver steso l’impasto ne si ricavano dei dischi che andranno dapprima farciti con il ripieno a nostra scelta e chiusi nella tipica forma a mezzaluna avendo cura di sigillarne bene i bordi. Ultimo passo: cottura delle empanadas.
Tutto ciò che ci resta da fare è infornare le empanadas in forno preriscaldato per una trentina di minuti, finché non saranno belle dorate.
Non trovate che siano semplicemente deliziose?
Per questa ricetta ho anche realizzato un intuitivo video step-by-step, che potete trovare a fine ricetta o sul mio Canale YouTube.
Se realizzate queste Empanadas, non dimenticate di taggarmi su Instagram o Facebook @avegtastefromatoz o #aVegTasteFromAtoZ . E se avete Pinterest, ecco qui un PIN come promemoria!
Valori Nutrizionali
[nutrifox id=”75872″]
Non solo queste empanadas sono semplicissime da fare! Esse sono anche poco caloriche e ricche di proteine, fibre, vitamine e minerali.
Un’altra ragione per consumarle più spesso, non credete?! Vi lascio quindi alla ricetta e alla spiegazione passo passo.
Se avete dubbi o domande, non esitate a contattarmi. Buona sperimentazione!
Ricetta delle Empanadas alla Mediterranea
Ingredienti:
…per la pasta…
125 g di Farina Bianca
60 ml di Olio Vegetale
60 ml di Latte di Soia (o qualsiasi Latte Vegetale)
2 cucchiai di Amido di Mais
1/2 cucchiaino di Curcuma
1/2 cucchiaino di Lievito Istantaneo
1 pizzico di Sale
…per il ripieno…
100 g di Tofu
70 g di Fagioli Borlotti
25 g di Concentrato di Pomodoro
2 cucchiai di Latte di Soia (o qualsiasi Latte Vegetale)
1 cucchiaio di Capperi
1 cucchiaio di Lievito Alimentare in Polvere
1/2 cucchiaio di Basilico sminuzzato
1 cucchiaino di Origano
1 spicchio d’Aglio
Sale
Pepe Procedimento:
1. In un robot da cucina frulliamo farina, sale, curcuma e lievito.
2. Dall’alto, mentre ancora è in funzione, aggiungiamo l’olio e il latte vegetale.
3. Trasferiamo l’impasto ottenuto su una superficie infarinata. Aggiungiamo l’amido di mais e lavoriamo bene l’impasto con le mani per qualche minuto, avendo cura di aggiungere dell’altra farina se dovesse risultare troppo umido. Copriamo e lasciamo riposare per almeno 30 minuti.
4. Nello stesso robot da cucina (non è necessario lavarlo) aggiungiamo il concentrato di pomodoro, l’aglio, i capperi, il basilico, l’origano e il latte vegetale. Frulliamo bene. Aggiungiamo quindi i borlotti e il tofu pressato sbriciolato grossolanamente con le mani. Azioniamo il frullatore a impulsi per evitare di frullare uniformemente il composto (questo dipende dai gusti, potete scegliere di frullare più o meno il ripieno a seconda della vostra preferenza). Mettiamo da parte.
5. Preriscaldiamo il forno a 180°C.
6. Riprendiamo l’impasto e lo stendiamo su una superficie infarinata, fino a uno spessore di circa 3-4 mm. Ricaviamo dei dischi di circa 10 cm di diametro.
7. Riempiamo ciascun disco con circa un cucchiaio di ripieno. Richiudiamo a metà, sigilliamo i bordi, quindi andiamo a pizzicarli e ad arrotolarli ottenendo il tipico cornicione.
8. Posizioniamo le empanadas su una teglia ricoperta da carta da forno e inforniamo per 20-30 minutes, fino a doratura. Se desiderate potete spennellare la superficie con del latte vegetale.
9. Servite calde o a temperatura ambiente e…gustate queste golosissime empanadas alla mediterranea 🙂
Guarda il video della ricetta qui!