Plum Cake Vegan al Limone This recipe is also available in English
Questo semplicissimo e sofficissimo plum cake al limone è delizioso, morbido e fragrante e completamente vegan.
Ultimamente sto preparando molte cose, soprattutto i biscotti di Natale. L’altro giorno ho preparato due dosi di queste deliziose Paste di Mandorle, e il giorno prima ho realizzato anche queste Paste Greche e le fragranti Castagnelle pugliesi, tutti dolcetti che gusteremo durante le feste.
E se conoscete le ricette, o ne avete appena dato una sbirciatina, avrete notato che tutte prevedono un ingrediente comune: la scorza di limone. Tanta scorza di limoni!
Per cui dovevo trovare un buon uso della tonnellata di limoni nudi che mi sono avanzati, e cosa c’è di più buono e goloso di un soffice e profumatissimo plum cake?!
Questa è la versione che faccio e rifaccio da quando sono diventata vegana. Una vera e propria delizia che ci da comfort al mattino accompagnata da un cappuccino schiumoso e nel pomeriggio, sorseggiando una buona tazza di tè inglese.
La torta è così leggera, soffice e aromatica che sono sicura adorerete in molti!
Mi piace finirla semplicemente con dello zucchero a velo aromatizzato alla vaniglia, ma se desiderate potete sbizzarrirvi con qualsiasi glassa o topping desideriate; potete, ad esempio, anche provare questa che ho proposto nella ricetta della mia Torta Fragrante al Limone.
Inoltre, l’impasto di questo plum cake vegano al limone è anche una buona base per realizzare torte di compleanno, tiramisù o zuppe inglesi.
Sono sicuro che restetete tutti stupiti della sua bontà e versatilità!!
Ricetta del Plum Cake Vegan al Limone
Ingredienti:
250 g Farina 00
200 g Yogurt Vegan (o Vegan Buttermilk – Latte Vegetale + 1/2 cucchiaio Aceto di Mele)
120 g Zucchero
90 g Olio Vegetale
60 g Succo di Limone (2-3 Limoni)
1 Limone (Scorza)
1 cucchiaino Lievito per Dolci
1/2 cucchiaino Bicarbonato di Sodio
Sale (1 pizzico)
Zucchero a Velo (facoltativo)
Procedimento:
1. Preriscaldare il forno a 180°C (350° F).
2. Pesare tutti gli ingredienti secchi in una ciotola e mescolarli ben bene tra loro.
3. Aggiungere il succo di limone, lo yogurt vegetale e, infine, l’olio, mescolando grossolanamente dopo l’aggiunta di ciascun ingrediente liquido.
4. Sbattere il composto con una frusta e mescolare fino a quando non sarà ben amalgamato e privo di grumi.
5. Trasferire in uno stampo da plum cake da 500 g foderato da carta da forno o ben oliato e cuocere in forno per 40-50 minuti, o fino a che inserendo uno stuzzicadenti vi esca asciutto.
6. Far raffreddare completamente prima di spolverare con dello zucchero a velo e servire.
Volete provare altre ricette golose vegan? Date un’occhiata alle seguenti:
– Torta Foresta Nera Vegan
– Torta Vegan al Cioccolato e Patata Dolce
– Torta di Carote a Modo Mio
– Crostata con Mousse al Cioccolato e Crema Biscoff
– Torta Soffice al Rabarbaro
– Golosa Mousse Vegan al Cioccolato e Lamponi
– Biscotti di Frolla Montata
– Brownie al Cioccolato e Arancia (oil-free!)
– Torta Fragrante al Limone
– Cheesecake Vegana al Rabarbaro
– Torta Briochata alla Marmellata di Prugne
– Paste Greche (Ricetta della Nonna Rosa)
4 comments
Complimenti, è la ricetta vegana migliore che abbia mai provato!
Questo mi rende felicissima 🙂
Soffice e fragrante. Davvero ottimo!
Lo adoriamo anche noi, grazie mille!