Paste di Mandorle Vegan This recipe is also available in English
Queste Paste di Mandole Vegan sono dolci, soffici, fragranti e dal sapore davvero unico. Non possono assolutamente mancare sulla vostra tavola delle Feste!
Il Natale è alle porte, e ciò significa (almeno per me) mettere le mani in pasta e sfornare tanti bellissimi dolcetti!
Queste paste di mandorle sono sempre state presenti tra i dolci natalizi nella mia infanzia; assieme alle Paste Greche di Nonna Rosa e alle profumatissime Castagnelle Pugliesi, sono le coccole di fine pasto della mia famiglia.
E’ come se non fosse Natale se dovessero mancare!
La mia proposta all 100% vegan di oggi, vi assicuro che non farà mancare a nessuno il confort e il sapore di quelle tradizionali!
Non solo accontenterà i vostri ospiti vegani, ma anche coloro intolleranti o allergici al glutine, in quanto questi facilissimi biscotti sono completamente privi di farina.
Sono infatti realizzati con farina di mandorle, zucchero e una manciata di aromi.
E’ una di quelle ricette semplici e allo stesso tempo straordinariamente ricca di gusto.
Nella versione tradizionale, gli ingredienti sono legati insieme dagli albumi. I bianchi d’uovo sono l’unico ingrediente non vegan friendly della ricetta, ma non temete! Li andremo a sostituire semplicemente con la nostra fedele amica aquafaba*.
*se siete nuovi al veganismo, l’aquafaba non è altro che il liquido di governo dei ceci (o fagioli) in scatola. Ricca di saponine, è un ottimo sostituto delle uova in molte preparazioni e ricette plant-based. E’ anche possibile montarla a neve ferma, proprio come gli albumi. Insomma, è un ingrediente davvero incredibile e versatile, lo adorerete! Oh, quasi dimenticavo… State tranquilli, NON sa affatto di ceci o fagioli 😉
Come realizzare le Paste di Mandorle Vegan
Realizzare queste paste non può essere più semplice.
Tutto ciò che dobbiamo fare è pesare gli ingredienti in una ciotola e mescolarli bene con una spatola fino a ottenere un impasto pressoché appiccicoso.
L’ingrediente principale di questi biscotti sono le mandorle. Idealmente vogliamo utilizzare la farina di mandorle o mandorle finemente tritate per facilitarci il lavoro.
Tuttavia, si possono anche utilizzare mandorle intere, pelate o non, che andranno macinate.
Se utilizzate mandole con la pelle, dovrete rimuoverla anche rimuoverla prima di procedere con la ricetta. Vi basterà mettere le mandorle in una ciotola e ricoprirle di acqua bollente. Lasciate in ammollo le mandorle per un paio di minuti, dopodiché scolatele e sbucciatele a una a una stringendole tra pollice e indice. Lasciate asciugarle a temperatura ambiente o per qualche minuto in forno, quindi procedete con la macinatura delle mandorle in un tritatutto.
Consiglio di utilizzare questo metodo solo in casi estremi, poiché richiede davvero molto tempo!
Il prossimo ingrediente principale è lo zucchero a velo. Potete procurarvelo già pronto o macinare finemente dello zucchero semolato.
Inoltre, come già accennato, avremo bisogno di aquafaba. Ricavatela da una lattina di ceci e usate i legumi per fare curry, falafel, peperoni ripieni, moussaka (libanese), stufati o per il buon vecchio hummus.
Questi biscotti sono tradizionalmente finiti con delle ciliegie candite in cima. In alternativa si possono anche utilizzare delle mandorle intere.
Infine, per aromatizzarli avremo bisogno di: scorza o estratto di limone, baccello o estratto di vaniglia e liquore o estratto di mandorle.
STEP ONE
Mescolare tutti gli ingredienti fino a ottenere una pasta umida e appiccicosa.
STEP TWO
Trasferire l’impasto in una sac-a-poche con bocchetta a stella.
STEP THREE
Formate dei cerchi concentrici del diametro di circa 2,5 cm di diametro. Questa quantità dovrebbe essere sufficiente per 20 biscotti. Posizionate al centro di ogni biscotto mezza ciliegia candita, e spolverate con dello zucchero a velo (facoltativo).
STEP FOUR
Cuocete le paste di mandorle in forno preriscaldato a 160° C (320° F) per 15 minuti (o finché non diventano leggermente dorati sui bordi).
Ricetta delle Paste di Mandorle Vegan
Ingredienti:
200 g Farina di Mandorle
130 g Zucchero a Velo
90 g Aquafaba
1/2 cucchiaio Liquore di Mandorle (o Estratto)
1/4 cucchiaino di Estratto di Vaniglia
..per finire..
10 Ciliegie Candite
Zucchero a Velo
Procedimento:
1. Preriscaldare il forno a 160°C (320°F).
2. Pesare tutti gli ingredienti (meno le ciliegie candite) in una ciotola, e mescolarli ben bene fino a ottenere un impasto abbastanza umido.
3. Trasferire il composto in una sac-a-poche equipaggiata di bocchetta a stella.
4. Formare dei cerchi concentrici del diametro di circa 2,5 cm di diametro.
5. Posizionare al centro di ogni biscotto mezza ciliegia candita, e spolverate con dello zucchero a velo (facoltativo).
6. Infornare i biscotti per 15 minuti o fino a leggera doratura.
7. Lasciare raffreddare completamente prima di servire.
Volete altre idee per biscotti vegan? Provate:
– Biscotti di Frolla Montata
– Castagnelle: Tipici Biscotti Natalizi Pugliesi
– Paste Greche | Ricetta della Nonna Rosa
4 comments
Per quanto tempo si possono conservare chiusi ermeticamente?
Ciao Lorena!
La durata è di circa un mese in contenitori di latta lontano da fonti di calore 🙂
Ciao Adriana, ma l’acquafaba va montata o messa così com’è insieme alle mandorle?
Ciao Gianluca! L’aquafaba non va montata in questa ricetta, ma usata così com’è 🙂