dumpling stufato This recipe is also available in English.
Comfortevole stufato vegetale di dumplings inglesi, ricco e gustosissimo, con zucca butternut, broccoli e fagioli cannellini.
Come probabilmente alcuni di voi già sapranno, mio marito è inglese e adora (come me, del resto) del buon British comfort food.
Qualche settimana fa mi ha parlato dei dumplings e di quanto ne andava matto da piccolo. Mi ha detto anche che una volta ha anche provato a farli in casa, ma il risultato non è stato per lui gratificante.
Ho sentito subito odore di sfida e, poiché mi piace mettermi in gioco ho iniziato a documentarmi su come realizzare queste soffici palline di pasta che, onestamente, non avevo mai assaggiato né tanto meno provato a cucinare.
Come mai una come me che adora il cibo inglese non aveva mai provato i dumplings? Semplice: non sono vegani! Anzi, per la precisione quelli tradizionali non sono nemmeno vegetariani.
Queste sofficissimi cuscini sono, infatti, composti principalmente da 3 ingredienti: farina, acqua e strutto.
Sfortunatamente lo strutto (che altro non è che grasso di rognone o di bue) è largamente utilizzata nella cucina inglese, soprattutto negli impasti base come pie o crostate.
Il destino ha voluto che, proprio qualche giorno dopo aver citato i dumplings, camminando per i reparti del Tesco ci siamo imbattuti nella versione vegetale di questo grasso. Ecco come l’invito a provare i dumplings si sia fatto ancora più forte e chiaro!
Apro e chiuso parentesi. Solitamente queste alternative vegetali (almeno qui negli UK) tendono ad avere olio di palma tra gli ingredienti. Esistono compagnie che realizzano gli stessi prodotti utilizzando olio di palma eco-sostenibile, ma, per coloro che sono completamente contro l’utilizzo e il consumo di questo ingrediente e sono curiosi di provare questo piatto, rimane sempre l’alternativa di autoprodurlo. Vediamo assieme come!
Come realizzare il grasso vegetale per i dumplings inglesi a casa
Tutto ciò di cui avrete bisogno per realizzare una sorta di “strutto” vegetale sono 2 semplici ingredienti:
- margarina
- farina di riso
1. Ponete in frigo il blocco di margarina per una notte (questo passaggio faciliterà lo step successivo).
2. Grattugiate la margarina utilizzando i fori più grandi della grattugia e passate i riccioli di margarina velocemente in qualche cucchiaio di farina di riso.
3. Scrollate via l’eccesso di farina e conservate in freezer fino al momento dell’uso.
Lo Stufato
Per accompagnare questi dumplings ho deciso di proporvi una ricca e confortevole zuppa di verdure, che ha come ingredienti principali: zucca, broccoli e fagioli cannellini.
Questi 3 ingredienti consumati nello stesso pasto ci aiutano ad assorbire oltre il 50% in più del ferro contenuto nei fagioli, in quanto sia zucca che broccoli sono ricchi di vitamina C.
Ho parlato più approfonditamente di questo argomento nella ricetta degli Involtini di Verza; se desiderate leggerla potete visitarla a questo indirizzo.
Infine, per arricchire ulteriormente di nutrienti questo stufato, vi invito a cospargere ciascuna porzione con un cucchiaio di lievito alimentare in polvere.
Infatti, appena 1 cucchiaio di lievito alimentare, vi consentirà di assimilare oltre il 70% del fabbisogno giornaliero di vitamina B12 e B6.
Io cerco sempre di consumare almeno questo quantitativo di lievito alimentare al giorno, in quanto mi consente di evitare di prendere il supplemento alimentare della B12, e, qualora non mi fosse possibile, compenso con una pasticca di vitamina B12, che copre il mio fabbisogno giornaliero.
Per preparare lo stufato dobbiamo iniziare rosolando in padella con un filo d’olio e le spezie le verdure a dadini.
Non appena le verdure inizieranno a caramellare, sfumiamo con del vino rosso, per un sapore più intenso e avvolgente.
Una volta che l’alcol sarà evaporato (dopo circa un paio di minuti), aggiungiamo del concentrato di pomodoro e del brodo vegetale, quindi copriamo e cuociamo a fiamma bassa per una 20ina di minuti.
Passati i primi venti minuti possiamo aggiungere i fagioli (con il loro liquido) e iniziare a realizzare i dumplings.
I Dumplings
I dumplings vanno aggiunti allo stufato negli ultimi 20-30 minuti di cottura. Il vapore dello stufato cuocerà i dumpling i quali cresceranno di volume e diventeranno soffici e spumosi.
Per realizzare l’impasto dei dumpling per questa zuppa ci occorreranno solo 5 ingredienti: farina, grasso vegetale, lievito istantaneo, spezie e acqua.
Per prima cosa dobbiamo mischiare gli ingredienti secchi con il grasso vegetale, fino ad ottenere una consistenza granulosa, tipo impasto della pasta frolla.
Quindi versiamo dell’acqua fredda a poco a poco, quanto basta per formare un impasto che si stacca dalle mani.
Ecco come dovrebbe risultare, con i pezzetti di grasso vegetale ancora evidenti.
Se il vostro impasto dovesse risultare troppo umido, aggiungete semplicemente un po’ più di farina.
In linea di massima lo step fondamentale per la buona riuscita di questi dumplings è di non lavorare troppo l’impasto.
Se preferite potete utilizzare farina autolievitante e omettere il lievito istantaneo (per impasti salati).
Con le quantità indicate di seguito dovrete riuscire a ottenere 12 dumplings della dimensione di una pallina da ping pong (che diverranno grandi quanto una pallina da golf una volta cotti).
Ciò significa una media di 3 dumplings a porzione.
Gustate i dumplings accompagnati da questo stufato caldi, con una spolverata di lievito alimentare e un bicchiere di buon vino rosso.
Vi piace la cucina inglese? Allora non perdete la ricetta di questo Pie con Porro, Spinaci e Formaggio Veg!
Ricetta dello Stufato Vegetale con Dumplings Vegan
Ingredienti:
…per lo stufato…
450 gr Patate
400 gr Zucca
1 Broccolo
1 scatola Fagioli Cannellini (250 grammi)
1/2 bicchiere Vino Rosso
1 Cipolla
2 Spicchi d’Aglio
2 Foglie di Alloro
2 cucchiai Concentrato di Pomodoro
1 cucchiaio Olio Extra Vergine di Oliva
Brodo Vegetale (circa 1 litro)
Sale
Pepe
…per i dumplings…
150 gr Farina 00
75 gr Grasso Vegetale
1 cucchiaino Lievito Istantaneo per Torte Salate
1 cucchiaino Sale Marino
1 cucchiaino Salvia Secca
1 cucchiaino Paprika Affumicata (facoltativo)
Procedimento:
1. Iniziamo preparando le verdure per lo stufato: ricaviamo dei pezzi di circa la stessa dimensione di broccoli, tritiamo l’aglio e tagliamo patate, cipolla e zucca a cubetti.
2. Riscaldiamo l’olio in una padella capiente, aggiungiamo le verdure, le foglie di alloro, il sale e il pepe, quindi saltiamo per qualche minuto.
3. Non appena le verdure saranno leggermente caramellate tiriamo con vino rosso e lasciamo evaporare un paio di minuti. Dopodiché copriamo con brodo vegetale e cuociamo a fuoco lento per 20 minuti.
4. Nel frattempo prepariamo i dumplings. Mescoliamo tra loro gli ingredienti secchi (farina, lievito istantaneo, sale, salvia e paprika affumicata) con il grasso vegetale fino a ottenere una consistenza granulosa. Aggiungiamo quindi tanta acqua fredda quanto basta a ricavare un impasto che si stacchi facilmente dalle mani. Formiamo 12 sfere della dimensione di palline da ping pong.
5. Aggiungiamo i fagioli cannellini con il loro liquido nello stufato. Aspettiamo che lo stufato riprenda il bollore, quindi adagiamo i nostri dumplings sulle verdure (se lo stufato dovesse risultare troppo asciutto, aggiungiamo dell’altro brodo vegetale).
6. Cuociamo a fuoco lento per almeno altri 20 minuti (di più se le verdure dovessero risultare ancora dure) fino a che i dumplings avranno duplicato il loro volume divenendo soffici e spumosi.