Friabili e profumati, questi frollini al limone vegani si sciolgono letteralmente in bocca e sono davvero facili da realizzare.
This recipe is also available in English
Questi biscotti, noti anche con il nome di shortbread, sono perfetti in ogni periodo dell’anno, soprattutto durante le feste. Grazie al loro gusto al limone, fragrantissimo e leggermente acidulo, sono un’aggiunta perfetta a un piatto di biscotti misto e variegato!
Cosa sono gli shortbread?
Gli shortbread o shortie sono i biscotti tradizionali scozzesi dalla consistenza burrosa e friabile. Non contengono alcun agente lievitante, come lievito o bicarbonato di sodio, e sono davvero semplici e veloci da preparare, a patto che si tengano a mente alcuni punti fondamentali:
- La magia di questi frollini sta nel modo in cui si lavora l’impasto. Quando si prepara l’impasto per questi biscotti di pasta frolla, non bisogna lavorarlo troppo, in modo che il glutine non si sviluppi. La tecnica utilizzata qui è simile a quella dei biscotti di frolla montata, tuttavia, questa volta modelleremo l’impasto in un salsicciotto e lo taglieremo a fette (dopo averlo lasciato rassodare in frigorifero). Il risultato è un biscotto dalla consistenza friabile che si scioglie in bocca quando lo si morde, che ricorda molto quella dei biscotti canestrelli.
- Un altro passaggio fondamentale in questa preparazione è il tempo di raffreddamento. Per una riuscita perfetta, è fondamentale raffreddare adeguatamente l’impasto, sia una volta pronto, sia una volta formati i biscotti, soprattutto se la temperatura della vostra casa è piuttosto calda.
- Tempo di cottura. L’ultima cosa da tenere a mente è che, durante la cottura, i frollini dovrebbero scurirsi solo leggermente attorno ai bordi ma rimanere ancora morbidi al tatto una volta sfornati. In questo modo, manterranno abbastanza umidità da risultare in una meravigliosa sensazione melt-in-the-mouth, ottenendo allo stesso tempo un morso morbido ma leggermente fermo che ne conferisce la loro iconica consistenza friabile.
Come Preparare i Frollini al Limone in Chiave Vegan
- Lavorare a crema il burro vegano* e lo zucchero in una ciotola capiente con uno sbattitore elettrico oppure in un robot da cucina.
- Aggiungere il sale, la scorza di limone e il succo, e mescolare fino ad ottenere un composto liscio e soffice.
- Setacciare all’interno della ciotola la farina e lo zucchero vanigliato, e continuare a lavorare o frullare l’impasto fino a raggiungere una consistenza montata “spalmabile”. Tenete presente che, se volete preparare dosi doppie o triple, è consigliabile aggiungere la farina un po’ alla volta e mescolarla finché non sarà ben assorbita dall’impasto prima di aggiungere altra farina.
- Trasferire l’impasto su un foglio di pellicola trasparente e modellarlo in un salsicciotto lungo 16-20 cm.
- Raffreddare l’impasto per almeno due ore o durante la notte. Mi raccomando a non saltare questo passaggio, perché permette all’impasto di riposare, e il raffreddamento consentirà ai sapori di svilupparsi pienamente.
- Tagliare la salsiccia a fette spesse ½ cm e disponete i biscotti in una teglia foderata con carta forno o tappetino in silicone.
- Preriscaldare il forno e cuocere fino a quando i biscotti saranno leggermente dorati attorno ai bordi e ancora morbidi al tatto.
- Sfornare i biscotti, aspettate un paio di minuti, poi trasferirli con cura su una gratella fino a quando non avranno raggiunto la temperatura ambiente.
*Consiglio vivamente di utilizzare burro vegano e non margarina per questa ricetta, poiché la margarina ha un contenuto di acqua più elevato e non darà i migliori risultati.
FAQs
Come si fa a sapere quando la pasta frolla è cotta?
Il modo più semplice per capire quando i frollini sono cotti è controllare i bordi. Dovranno essere leggermente dorati attorno ai bordi ma ancora morbidi al tatto.
È possibile utilizzare il burro salato vegano nella ricetta?
Sì, basta omettere il sale aggiunto nella ricetta.
Si possono congelare i frollini al limone?
La pasta frolla si congela benissimo! Lasciare raffreddare i biscotti e poi conservarli in un contenitore adatto al congelatore. Si manterranno nel congelatore fino a tre mesi. In alternativa, potete preparare una grande quantità di questi biscotti e congelare l’impasto già modellato in salsicce. In questo modo sarà subito pronto per essere tagliato a fette e infornato quando vi verrà voglia di questi biscotti al limone!
Ricetta dei Frollini al Limone Vegani
Ingredienti:
90 g Burro Vegano (sconsiglio margarina*)
80 g Zucchero Semolato
1 Scorza di Limone
1 Pizzico Sale
20 g Succo di Limone
150 g Farina
3 g Vanillina
Procedimento:
1. Lavorare a crema il burro vegano (precedentemente ammorbidito fuori dal frigorifero per 1 ora) e lo zucchero in una ciotola capiente con un frullino elettrico o in una planetaria.
2. Aggiungere il sale, la scorza di limone e il succo, e mescolare fino a ottenere un composto liscio e soffice.
3. Setacciare la farina e la vanillina, e continuare a frullare l’impasto fino a raggiungere una consistenza montata “spalmabile”. Tenete presente che, se volete preparare dosi doppie o triple, è consigliabile aggiungere la farina un po’ alla volta e mescolarla finché non sarà ben assorbita dall’impasto prima di aggiungere altra farina.
4. Trasferire l’impasto su un foglio di pellicola trasparente e modellarlo in un salsicciotto lungo circa 16/20 cm.
5. Raffreddare l’impasto per almeno 2 ore o durante la notte. Non saltate questo passaggio! Se volete accelerare i tempi, potete porrlo in freezer per 30 minuti.
6. Ricavare fette spesse ½ cm dal salsicciotto di frolla, e disporre i frollini in una teglia rivestita con carta da forno o con un tappetino in silicone. N.B: se la temperatura di casa vostra è alta e notate che i frollini si sono ammorbiditi, riponete i biscotti in frigo per almeno altri 15 minuti prima di cuocerli.
7. Preriscaldare il forno a 180°C e cuocere fino a quando i biscotti saranno leggermente dorati attorno ai bordi ma ancora morbidi al tatto.
8. Sfornare i frollini, lasciarli per un paio di minuti ancora sulla teglia fuori dal forno, quindi trasferirli con cura su una gratella, finché non raggiungono la temperatura ambiente.
Amate i biscotti?
Provate anche:
– Canestrelli Vegani
– Biscotti di Frolla Montata
– Paste Greche di Nonna Rosa
– Linzer Cookies Vegani
– Biscotti Decorati Cacao e Zenzero
– Castagnelle Pugliesi