Biscotti Canestrelli Vegani
This recipe is also available in English
Burrosi, fragranti e zuccherosi, questi biscotti Canestrelli vegani sono la versione che stavate aspettando per assaporarli di nuovo!
Tra gli ingredienti chiave della ricetta originale ne figurano due non vegan: burro e tuorli d’uovo sodo, che ne conferiscono la scioglievole friabilità.
Per il burro, ormai esistono tantissime alternative vegetali, accessibili facilmente più o meno ovunque. Il problema principale erano i tuorli d’uovo.
Come realizzare i Biscotti Canestrelli Vegani
Iniziamo col lavorare in una ciotolina i fiocchi di patate con il latte di soia, finché quest’ultimo abbia imbevuto completamente le patate. Mettiamo da parte un secondo.
In una ciotola ampia lavoriamo con un frustino elettrico il burro vegano con lo zucchero, l’estratto di vaniglia, il mix di patate e latte, e un pizzico di sale, finché non diventa spumoso e areato.
Incorporiamo le farine setacciate e lavoriamo velocemente fino a formare un panetto. Avvolgiamo il panetto di impasto nella pellicola e lasciamo riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
Stendiamo l’impasto in uno spessore di 6/7 mm. Coppiamo i biscotti con l’apposito cutter per canestrelli oppure con un semplice tagliabiscotti a fiori e ricaviamo il centro con una cannuccia.
Disponiamo i biscotti su una teglia foderata da carta da forno e riponiamo in frigo per altri 15 minuti. È importante che l’impasto sia molto freddo prima della cottura.
Nel frattempo possiamo preriscaldare il forno a 180 gradi C.
Nota bene: I canestrelli vegani si conservano in una scatola di latta per biscotti per circa un mese.
Ricetta dei Biscotti Canestrelli Vegani
Ingredienti:
200 g Farina 00
200 g Fecola di Patate
280 g Burro Vegan
120 g Zucchero Semolato
40 g Latte di Soia
20 g Fiocchi di Patate*
1/2 tsp Estratto di Vaniglia
Pizzico di Sale
…extra…
Zucchero a Velo
*fiocchi per purè di patate istantaneo fatti con 100% di patate, senza additivi, né spezie.
Procedimento:
1. In una piccola ciotola unire i fiocchi di patate e il latte vegetale fino a quando i fiocchi saranno completamente inumiditi. Mettere da parte.
2. In una ciotola capiente sbattere il burro vegano a temperatura ambiente con lo zucchero, l’estratto di vaniglia, il mix di patate e latte vegetale, e il sale, fino a ottenere un composto soffice e arioso.
3. Incorporare la farina e lavorare fino a ottenere un impasto omogeneo. Formare un panetto e avvolgerlo nella pellicola, quindi far riposare in frigorifero per almeno un’ora.
4. Stendere l’impasto in uno spessore di 6/7 mm. Coppare i biscotti con l’apposito cutter o con un tagliabiscotti a forma di fiore e una cannuccia per ricavarne il buco centrale.
5. Disporre i biscotti su un vassoio e rimetterli in frigorifero per altri 15 minuti. È importante che l’impasto sia molto freddo prima della cottura.
6. Nel frattempo preriscaldare il forno a 180° C/355° F.
7. Cuocere i biscotti per 10-12 minuti. Nota: i biscotti devono essere ancora chiari in superficie o solo leggermente dorati.
8. Far raffreddare completamente prima di maneggiare i canestrelli, poiché in questa fase risulteranno ancora morbidi e tenderanno a sbriciolarsi facilmente.
9. Una volta raffreddati, spolverizzare i canestrelli con abbondante zucchero a velo e gustarli a piacere.
Per altre ricette di dolci e biscotti vegan non perdete:
– Canestrelli Vegani
– Cinnamon Rolls Vegani
– Ciambelle Vegane
– Trifle inglese di Lamponi e Mandorle
– Facilissimo Budino di Kaki
– Plum Cake al Limone
– Crostata di Mele e Cannella
– Torta Foresta Nera Vegan
– Torta Vegan al Cioccolato e Patata Dolce
– Sticky Toffee Pudding Vegano
– Torta di Carote a Modo Mio
– Crostata con Mousse al Cioccolato e Crema Biscoff
– Torta Soffice al Rabarbaro
– Golosa Mousse Vegan al Cioccolato e Lamponi
– Biscotti di Frolla Montata
– Brownie al Cioccolato e Arancia (oil-free!)
– Torta Fragrante al Limone
– Cheesecake Vegana al Rabarbaro
– Torta Briochata alla Marmellata di Prugne
– Paste Greche (Ricetta della Nonna Rosa)
– Crostata con Mousse al Cioccolato e Crema Biscoff