Trifle Inglese con Lamponi e Mandorle This recipe is also available in English
Questo golosissimo Trifle inglese di Lamponi e Mandorle è il dessert perfetto per terminare un pasto in compagnia di parenti e amici.
Sono sicura che questo dessert inglese vi farà fare un figurone!
Qui in U.K. è uno dei dolci natalizi tradizionali, e anche uno di quelli preferiti in assoluto di mio marito Guy!
Qualche tempo fa gli ho chiesto se ci fosse un dolce britannico che gli mancasse particolarmente, e lui non ha avuto alcuna esitazione prima di dichiarare: il trifle!
Ed ecco come ho iniziato a documentarmi a riguardo.
Questo dolce al cucchiaio è solito essere servito in apposite coppe o contenitori trasparenti, multi o mono porzione.
Se pensate alla zuppa inglese, sì, ci sono similarità, infatti si pensa che questo dolce originario dell’Emilia Romagna, abbia preso spunto proprio dal classico Trifle inglese.
Come Preparare il Trifle Inglese
Per realizzare un trifle perfetto e invitante, ci vogliono 5 ingredienti principali:
– pan di spagna o “sponge cake” per dirla all’inglese
– gelatina
– frutta fresca (tipicamente frutti rossi)
– crema pasticcera
– panna montata
Come avrete notato la ricetta tradizionale non è affatto vegana (anzi, nemmeno vegetariana per via della presenza della gelatina animale) in quanto contiene: uova, derivati di latte, panna montata e gelatina! L’unico elemento vegano che lo compone è la frutta.
Ciononostante, veganizzare questo dessert è stato davvero facile.
Come strato di sponge cake ho utilizzato dadini del mio plum cake al limone, la mia crema pasticcera vegana preferita, la panna plant based da montare che non delude mai (io sono in UK e uso la Elmea; in Italia vi consiglio la Hoplà di soia, quella Rosa), e ho realizzato la gelatina con l’agar agar*.
*Se siete nuovi al veganismo, l’agar è un sostituto della gelatina completamente vegan friendly. È una sostanza gelatinosa naturale che proviene dalle alghe marine. Fu scoperto per la prima volta in Giappone nel XVII secolo. È molto salutare poiché è composto per circa l’80% da fibre. In commerci si può trovate in fiocchi nella maggior parte dei negozi bio e salutistici o nei supermercati asiatici. Personalmente, preferisco usare la sua versione in polvere, che acquisto online qui.
Il prossimo passo consiste semplicemente nell’assemblare tutti gli elementi e aggiungere un po’ di alcol per inzuppare la spugna (io ho usato il liquore alle mandorle, ma si può benissimo utilizzare del Rum, Kirsch, Cointreau o qualsiasi liquore dolce di tua scelta. Assicurati solo che sia SFV. In alternativa, si ponnono adoperare sciroppi analcolici o succhi di frutta per una versione alchol free adatta anche ai bambini) e terminare con frutta fresca e scaglie di mandorle.
Questo decadentissimo dolce vegano può essere composto in davvero in pochissimo tempo e ha un sapore semplicemente paradisiaco, che sono sicura vi conquisterà!
Ricetta del Trifle inglese di Lamponi e Mandorle
Ingredienti:
400 g Lamponi (freschi o surgelati)
4-6 cucchiai di Disaronno (o qualsiasi altro liquore vegan a vostra scelta)
Mandorle in Scaglie per Decorare (facoltativo)
…per il pan di spagna…
4 fette di Plum Cake al Limone (da 1 cm)
…per la gelatina…
250 g Acqua
8 g Zucchero a Velo
2 g Agar Agar Polvere
Colorante Rosso Naturale (facoltativo)
…per la crema pasticcera…
500 g Latte di Soia (o latte vegetale a scelta)
50 g Zucchero a Velo
25 g Amido di Mais
2 cucchiaini Estratto di Vaniglia
1 pizzico di Curcuma per Colore (facoltativo)
…per la panna montata…
250 g Panna da Montare Vegana
40 g Zucchero a Velo* (omettere se usate una panna già zuccherata)
Procedimento:
1. Tagliare il plum cake al limone a dadini di circa 1 centimetro, posizionarli sul fondo della ciotola(e) da portata e irrorarli con il liquore.
2. Formare uno strato di lamponi freschi, facendo in modo di lasciarne alcuni per la decorazione finale.
4. Per la crema pasticcera: Misurare l’amido e lo zucchero a velo in un pentolino, aggiungere un paio di cucchiai di latte vegetale e incorporare fino a ottenere una pastella, quindi incorporare delicatamente il resto del latte, la curcuma e l’estatto di vaniglia, e mescolare bene per evitare grumi. Posizionare su fiamma medio bassa e cuocere mescolando di continuo fino a che non inizierà a bollire e di conseguenza a inspessire (3-5 minuti).
3. Per la gelatina: Aggiungere acqua (fredda!) e polvere di agar agar in un pentolino, mescolare bene fino a dissolvere la polvere. Portare a ebollizione su fuoco medio, facendo attenzione a evitare che il liquido straripi. Aggiungere zucchero e colorante alimentare, quindi continuare a cuocere a fiamma lenta per un altro paio di minuti. Nota: se si aggiunge lo zucchero prima che il liquido inizi a bollire la polvere di agar potrebbe non dissolveri e gelatinare.
4. Versare la gelatina ancora calda sullo strato di frutta e mettere da parte o in frigo a solidificare.
5. Non appena la crema pasticcera abbia raggiunto la temperatura ambiente distribuirne uno strato al di sopra di quello di gelatina.
6. Iniziare a montare la panna vegetale con lo zucchero a velo (se state utilizzando una panna NON zuccherata) e la vaniglia.
7. Ponetela a cucchiaiate o ordinatamente con una sac-a-poche sullo strato di crema.
8. Finite decorando con mandorle in scaglie e lamponi freschi.
9. Ponete il trifle vegano ai lamponi in frigorifero per almeno due ore prima di servirlo.