Biscotti Decorati Cacao e Zenzero
This recipe is also available in English
Dovete provare questi biscotti decorati aromatizzati al Cacao e Zenzero! Sono un’alternativa golosissima ai classici gingerbread cookies.
Quando penso al Natale penso a dolci, cioccolatini e spezie: questi biscotti hanno quella santa trinità delle prelibatezze natalizie.
Necessitano appena 8 ingredienti semplici e facili da reperire + una glassa vegana a 2 ingredienti: zucchero a velo + acqua, latte vegetale o una spruzzata di succo di limone, per un tocco in più, a voi la scelta!
Con quel loro tocco speziato di zenzero e di cioccolato amaro, è una combinazione che ho provato solo recentemente, e mi ha conquistata!
Quindi mi auguro che conquisterà anche voi!
Il tutto terminato con una glassa reale che non solo aggiunge dolcezza ma ci permette di liberare la fantasia e decorare questi biscotti!
Quindi è senz’altro anche un modo fantastico per coinvolgere i bambini nella preparazione del cibo, perché non regalar loro un pupazzo di neve o un albero da ghiacciare?
Se, invece, non vi sentite sicuri di disegnare, potete semplicemente immergere i biscotti nella ghiaccia reale o posizionarli su una griglia e ricoprirli di glassa.
Non importa quanto precisi vengano…
…l’importante è divertisi nel processo!
Perché non usare colori diversi? Magari un verde per gli alberi, giallo per le campane e bianco per i pupazzi di neve.. Vi basterà aggiungere una piccola quantità di colorante alimentare alla glassa e via!
Inutile poi suggerire quanto bello sarebbe confezionare dei sacchetti e regalarli alle persone care!
Perché comprare una scatola di cioccolatini o biscotti per i vostri amici e familiari quando invece potete realizzare qualcosa con le vostre mani??
Ricetta dei Biscotti Decorati Cacao e Zenzero
Ingredienti:
250 g Farina
130 g Zucchero Muscovado
90 g Burro Vegan (o Margarina)
70 g Latte Vegetale (Soia)
2 cucchiai Cacao Amaro in Polvere
1 cucchiaio Zenzero in Polvere
1 cucchiaino Estratto di Vaniglia (o 1/2 bustina di vanillina)
1 cucchiaino Bicarbonato di Sodio
Pizzico di Sale
…per la ghiaccia reale…
200 g Zucchero a Velo
4 cucchiai Acqua (o latte vegetale)
Procedimento:
1. Sciogliere il burro vegano in una ciotola capiente a bagnomaria. In alternativa utilizzare la modalità di scongelamento del microonde per 2 minuti.
2. Aggiungere lo zucchero muscovado al burro fuso e frullare fino a quando il composto diventa morbido e spumoso.
3. Aggiungere il cacao in polvere (setacciato), lo zenzero in polvere, l’estratto di vaniglia o vanillina, il bicarbonato di sodio e un pizzico di sale. Lavorare bene fino a quando tutto sarà ben incorporato.
4. Versare il latte vegetale a temperatura ambiente (o tiepido) e dare al composto un’altra buona frullata fino a quando tutto sarà ben amalgamato.
5. Infine, setacciare la farina e mescolarla con una spatola fino a formare un impasto uniforme.
6. Avvolgere l’impasto dei biscotti nella pellicola e far riposare in frigo per almeno 1 ora (o 30 minuti in freezer se si vuole velocizzare il processo).
7. Nel frattempo preriscaldare il forno statico a 180°C.
8. Una volta che l’impasto si sarà raffreddato, spolverare il piano di lavoro con un po’ di farina, quindi stendere l’impasto in uno spessore di circa 3-5 mm, a seconda di quanto croccanti si desidera che siano i biscotti, quindi, ritagliare i biscotti con gli appositi cutters.
9. Disporre i biscotti su teglie rivestite con carta da forno, e infornare dai 7 agli 11 minuti, a seconda delle dimensioni. Suggerimento: assicuratevi di separare i biscotti in gruppi di dimensioni simili, poiché avranno bisogno di più o meno tempo nel forno. I biscotti di circa 2 cm di diametro cuociono in appena 7 minuti, mentre i biscotti più grandi, come alberi di Natale e grandi fiocchi di neve (dimensioni 5-6 cm) richiedono fino a 11 minuti. Quando sono pronti, i biscotti si dorano leggermente sui bordi pur rimanendo leggermente morbidi al tatto. Si induriranno durante il raffreddamento.
10. Mentre i biscotti cuociono, preparare la ghiaccia reale mescolando lo zucchero a velo con il liquido scelto, fino a ottenere una glassa densa ma versabile. Se volete realizzare delle glasse colorate dividete il composto in ciotole separate e aggiungete qualche goccia di colorante alimentare fino a ottenere la tonalità desiderata. Trasferire la glassa in una o più sac à poche.
11. Una volta cotti, trasferire i biscotti su una gratella a raffreddare. Decorare poi con la ghiaccia reale una volta raffreddati.
12. I biscotti si conservano in un contenitore ermetico per un paio di settimane (se durano!).
Se siete in modalità biscotti, non perdete:
– Linzer Cookies Vegani
– Castagnelle: Tipici Biscotti Natalizi Pugliesi
– Biscotti Canestrelli Vegani
– Paste Greche di Nonna Rosa
– Paste di Mandorle Vegan
– Ferrero Rocher Vegani
– Biscotti di Frolla Montata