Paste Greche di Nonna Rosa
This recipe is also available in English.
Immancabili tra la selezione di dolci di Natale, queste candide paste greche sono dei biscotti di mandorle friabilissimi e profumatissimi.
Oggi, in onore dell’87esimo compleanno di mia nonna, ho voluto ricordarla con la sua ricetta natalizia per eccellenza: le paste greche!
Chi mi segue già da un po’ già saprà che di raro parlo della mia vita; oggi ho però voluto fare un’eccezione per una figura importante che ha forgiato e segnato indelebilmente la mia esistenza: mia nonna Rosa.
Dovete sapere che questi candidi e friabilissimi biscotti di mandorle non mancavano MAI tra la carrellata di dolci di Natale.
Nonna Rosa li faceva un paio di settimane prima di Natale, perché, a quanto pare, diventavano più gustosi col passare del tempo. E ricordo che per me era difficilissimo resistere alla tentazione di assaggiarli, ma aspettavo pazientemente il suo permesso.
Sono i miei biscotti preferiti in assoluto.
Dopo tutti questi anni non ho mai provato a farli da sola, ma un paio di settimane fa ho letteralmente iniziato ad averne una voglia pazza, così ho chiesto alla mia mamma di inviarmi una foto della sua ricetta originale, in modo che potessi provare a veganizzarli.
Ma lasciatemi dire che è stata una vera impresa! E non intendo la sostituzione degli ingredienti per la versione vegan, bensì tradurre il suo metodo di misura, a quanto pare in tazzine e piattini da caffè!
Sebbene impegnativo l’ho trovato davvero divertente, mi ha fatto sorridere tantissimo!
Comunque ecco che dopo un paio di tentativi sono finalmente riuscita a riprodurre quel sapore magico, che fino a ora era solo un lontano ricordo per me.
Credo che questo sia stato il modo più bello e commuovente per ricordare la sua figura, la cui mancanza, a distanza di più di quattro anni, ancora si fa sentire pesantemente.
Avrei voluto averla ancora vicina un altro po’… Per vedermi felice e soddisfatta ora, che finalmente mi sono stabilita con successo nel Regno Unito, dopo averlo desiderato letteralmente per tutta la vita.
Se queste paste greche piaceranno almeno un po’ anche a voi io posso ritenermi strafelice! Provatele e fatemi sapere cosa ne pensate.
Non dimenticate di seguirmi su Instagram & Facebook e di iscrivermi alla mia newsletter per rimanere sempre aggiornati sulle nuove ricette!
Ricetta delle Paste Greche di Nonna Rosa
Ingredienti (per circa 40 paste):
370 gr di Farina 00
90 gr di Mandorle
150 gr di Burro Vegano (o Margarina)
50 gr di Zucchero Semolato
1 cucchiaino di Lievito per Dolci
2 cucchiai di Sciroppo di Mandorle (o Latte)
1 Limone (Buccia)
2 gr di Vanillina
Zucchero a Velo + Vanillina per decorare
Preparazione:
1. Se utilizzate mandorle con buccia disponetele in una ciotola e versate al di sopra dell’acqua bollente. Lasciate in ammollo le mandorle per un paio di minuti, dopodiché scolatele e sbucciatele a una a una stringendole tra pollice e indice. Grattugiate le mandorle a ottenere una farina con l’aiuto di un frullatore.
2. Sciogliamo il burro al microonde per 30 secondi a 800W.
3. Aggiungiamo farina di mandorle, buccia di limone, zucchero e sciroppo di mandorle. Mescoliamo bene, dopodiché setacciamo farina, lievito e vanillina.
4. Mescoliamo il tutto con una spatola. L’impasto risulterà abbastanza granuloso.
5. Preriscaldiamo il forno a 180° C.
6. Preleviamo una porzione di impasto, la disponiamo sul palmo della mano e stringiamo il pugno fino a modellarla uniformemente (come mostrato nelle figure).
7. Disponiamo i biscotti su una teglia da forno ricoperta da carta e inforniamo per 15 minuti.
8. Mescoliamo in una ciotola zucchero a velo e vanillina.
9. Non appena le paste saranno cotte le passiamo a una alla volta nello zucchero vanigliato, e le andiamo a disporre su una griglia per facilitarne il raffreddamento.
10. Una volta fredde le trasferiamo in un barattolo di alluminio dentro cui possiamo conservarle fino a 2 mesi (sempre se sopravvivono così a lungo!)
Nota: è verissimo che più rimangono più diventano gustose! Che ci crediate o meno la mia nonna aveva proprio ragione!
Buon compleanno nonnina <3