crostata mele cannella Click here for English Version.
Fragrante e deliziosa Crostata di Mele e Cannella servita con una semplice Crema Vegan alla Vaniglia e Limone. Una coccola per il palato!
Mi sono sempre piaciuti dessert non troppo dolci. Adoro invece i contrasti, e in tema di dolci adoro quelli con una base neutra o addirittura salata, come pasta frolla, sfoglia o choux, accompagnata o riempita da elementi dolci, che siano una crema, una marmellata o della frutta fresca.
Questa torta trova la sua ispirazione in un dolce che ho provato anni addietro in una caffetteria svedese. Consiste in una base di frolla riempita di soffici mele a dadini aromatizzate alla cannella e accompagnata da della calda crema alla vaniglia. Una cosa spettacolare insomma!
Di questo dolce adoro come ciascun elemento vada a complementare l’altro, ma soprattutto il gioco di consistenze che il palato si accinge a scoprire.
Sono sicurissima che questa torta piacerà molto anche a voi, da gustare in una serata invernale in compagnia di amici, a colazione oppure all’ora del thé.
Vediamo quindi ora come realizzare questa crostata di mele e cannella!
Ricetta della Crostata di Mele e Cannella Vegan
Ingredienti (per uno stampo da 20 cm di diametro):
…per la pasta frolla…
140 gr di Farina
100 gr di Burro Vegano
50 ml di Acqua Fredda
40 gr di Amido di Mais
25 gr di Zucchero a Velo
1 cucchiaino d Lievito per Dolci
1 cucchiaino di Vanillina (o estratto di vaniglia)
1 pizzico di Sale
…per il ripieno alla mela e cannella…
4-5 Mele Medie
4 cucchiai di Succo di Limone
3 cucchiai di Zucchero di Canna
1/2 cucchiaino di Estratto di Vaniglia
1/2 cucchiaino di Cannella in Polvere
…per la crema…
300 ml di Latte di Soia o di Riso
15 gr di Amido di Mais
30 gr Zucchero a Velo
1/2 cucchiaino di Vanillina
Scorza di 1/2 Limone (non trattato)
Procedimento:
Frulliamo tutti gli ingredienti della pasta frolla in un frullatore per qualche secondo, finché non formeranno una palla. Nota: accertatevi che sia il burro che l’acqua siano freddi di frigo!
Avvolgiamo l’impasto in della pellicola e poniamo in congelatore per almeno una mezz’ora.
Nel frattempo occupiamoci delle mele.
Peliamo e tagliamo le mele a cubetti e le disponiamo in padella con lo zucchero e il succo di limone. Cuociamo a fuoco medio finché non saranno leggermente soffici (finiranno la cottura in forno in un secondo momento). Spegniamo in fuoco e aggiungiamo vaniglia e cannella. Mescoliamo bene e mettiamo da parte.
Preriscaldiamo il forno a 180° C.
Recuperiamo la pasta frolla dal freezer e la stendiamo in un cerchio di circa 7 mm di spessore.
Trasferiamo l’impasto steso in uno stampo per crostate da 20 cm lasciando un paio di cm di impasto fuori dai bordi. Bucherelliamo il fondo con l’aiuto di una forchetta o uno stuzzicadenti e cuociamo con un peso per 15 minuti (legumi secchi o sfere di ceramica).
Rimuoviamo il peso.
Farciamo con il composto di mele e cannella, e decoriamo con delle striscioline di frolla.
Inforniamo nuovamente per altri 15-20 minuti fino a doratura.
Per la crema della crostata di mele e cannella
Pesiamo gli ingredienti solidi, dopodiché incorporiamo il latte poco per volta, fino a ottenere un composto liscio senza grumi.
Aggiungiamo la scorza di limone affettata, avendo cura di non includere la parte bianca presente tra la scorza e la polpa per evitare che la nostra crema abbia un retrogusto amarognolo, e portiamo a ebollizione su fuoco medio basso.
Non appena la crema sarà ispessita spegniamo e rimuoviamo dal fuoco.
Una volta che la nostra crostata sarà fredda, be ricaviamo delle fette e serviamo con della crema tiepida.
Il nostro pie si conserva in frigo per circa 5 giorni, sebbene perda di croccantezza col passare dei giorni per via dell’umidità delle mele. crostata mele cannella
Per altre ricette di dolci vegan non perdete:
– Trifle inglese di Lamponi e Mandorle
– Facilissimo Budino di Kaki
– Plum Cake al Limone
– Torta Foresta Nera Vegan
– Torta Vegan al Cioccolato e Patata Dolce
– Sticky Toffee Pudding Vegano
– Torta di Carote a Modo Mio
– Crostata con Mousse al Cioccolato e Crema Biscoff
– Torta Soffice al Rabarbaro
– Golosa Mousse Vegan al Cioccolato e Lamponi
– Biscotti di Frolla Montata
– Brownie al Cioccolato e Arancia (oil-free!)
– Torta Fragrante al Limone
– Cheesecake Vegana al Rabarbaro
– Torta Briochata alla Marmellata di Prugne
– Paste Greche (Ricetta della Nonna Rosa)
– Crostata con Mousse al Cioccolato e Crema Biscoff
2 comments
Ciao, ho fatto ieri questa crostata e sebbene mi sia venuta un po’ bruttina😅ho usato uno stampo troppo grande, ha un sapore spettacolare,i miei bimbi hanno addirittura fatto il bis😋😍ed essendo uno allergico a latte e uova, questa specialità l’ha potuta mangiare senza problemi, quindi grazie grazie grazie
Ciao Ramona, che bello leggere la tua recensione! Mi rende davvero felice sapere che vi sia piaciuta così tanto, soprattutto ai tuoi bimbi 🙂
Grazie a te e buona domenica!