Mantenetevi forte e provate a resistere a questo torrone vegano al cioccolato con pistacchi e nocciole: buono e facile da realizzare!
This recipe is also available in English
Questo Torrone Vegano al Cioccolato Fudge con Nocciole e Pistacchi è pura felicità! Ricco, cremoso e irresistibile, questa delizia è un must per gli amanti del cioccolato! Un solo morso vi separa da un universo di guduria, il mix perfetto tra dolcezza e croccantezza.
Questa versione al cioccolato del torrone è perfetta per questo Natale o per qualsiasi festività se volete regalare un dolcetto fatto in casa. Si presentano davvero vene con la tonalità verde dei pistacchi e la profonda ricchezza scura del cioccolato, non trovate?
Il tutto decorato dal sottile strato di ostia che conferisce loro un aspetto invernale davvero di classe, perfetto per la stagione.
Ricetta del Torrone Vegano al Cioccolato con Nocciole e Pistacchi
Ingredienti:
1/2 dose Latte Condensato Vegano* (circa 250 grammi)
250 g Cioccolato Fondente
1 cucchiaio Pasta di Pistacchi (io ho usato quella fatta in casa*; o pasta/burro di nocciole – facoltativa)
100 g Pistacchi
100 g Nocciole
1 Foglio di Ostia
Procedimento:
1. Posizionare una ciotola resistente al calore (consiglio pyrex) sopra una pentola d’acqua (assicurati che non tocchi l’acqua) e scaldare a fuoco medio.
2. Spezzettare il cioccolato fondente e aggiungerlo alla ciotola. Mescolare di tanto in tanto fino a completo scioglimento.
3. In una padella, tostare le nocciole e i pistacchi a fuoco medio-alto per 3-5 minuti mescolando continuamente per evitare di bruciarli. Questo passaggio esalterà sia il gusto delle nocciole che quello dei pistacchi.
4. Una volta sciolto, togliere il cioccolato dal fuoco e aggiungere il latte condensato vegano, la pasta di pistacchio e la frutta secca tostata.
5. Mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
6. Rivestire una teglia quadrata di 20×20 cm (8×8”) con un foglio d’ostia tagliato a misura, quindi versarvi sopra il composto al cioccolato, pressare e livellare bene con una spatola. Suggerimento: per far sì che il torrone si stacchi dalla teglia più agevolmente, consiglio di di ritagliare alcune strisce di carta da forno da allineare a croce al di sotto dello strato di ostia.
7. Coprire con un altro strato di ostia, pressare il tutto nuovamente con le mani per compattarlo al meglio, quindi porre in frigorifero per una notte.
8. Tirare fuori dal frigo il torrone vegano al cioccolato almeno 1 ora prima di tagliarlo. Quindi, tirare delicatamente le strisce di carta da forno per facilitare la rimozione del torrone dallo stampo. Se dovesse ancora risultare difficile estrarlo, provate a riscaldare leggermente il fondo e i lati del vassoio con un accendino o una fiamma ossidrica.
9. Tagliare il torrone a pezzetti e gustarlo subito.
10. Il torrone al cioccolato vegano si conserva avvolto ben stretto per circa 1 settimana in frigorifero, oppure può essere congelato.