Ciambelle vegane This recipe is also available in English
Soffici, morbide e dolci: questo è tutto ciò che ci si aspetta da una buona vecchia ciambella. Queste ciambelle vegane sono facili da preparare e hanno un sapore esattamente come quelle tradizionali!
STEP ONE – L’impasto
STEP THREE – Seconda Lievitazione
Nel frattempo preparate una ciotola con lo zucchero semolato + un pizzico di vanillina e/o cannella in polvere.
Ricetta delle Ciambelle Vegane
Ingredienti:
…per l’impasto…
250 g Farina
150 g Latte Vegetale (Soia)
40 g Olio Vegetale (o Burro Vegano/Margarina)
15 g Zucchero
2 g Lievito di Birra Secco
1 pizzico di Sale
…extra…
700 ml Olio Vegetale (per friggere)
Zucchero
Vanillina
Cannella in Polvere (facoltativa)
Procedimento:
1. In una ciotola capiente setacciare la farina, aggiungere lo zucchero e il lievito di birra secco, e mescolare bene. Realizzare un buco al centro degli ingredienti, quindi aggiunge sale, grasso a scelta (se sciolto assicuratevi che NON sia bollente o troppo caldo) e latte vegetale leggermente tiepido. Lavorare tutti gli ingredienti fino a formare un impasto, quindi impastare per 8-10 minuti fino a ottenere un composto omogeneo. In alternativa potete usare un’impastatrice.
2. Coprite con un piatto o una pellicola e lasciate lievitare finché non raddoppia le sue dimensioni (ci vorranno da 1 a 3 ore, a seconda del periodo dell’anno/temperatura della vostra casa).
3. Una volta lievitato, trasferite l’impasto su un piano leggermente infarinato e stendetelo a uno spessore di circa 1 cm.
4. Ricavate dei dischi aiutandovi con un coppa pasta o bicchiere, quindi formate il buco interno aiutandovi con una bocchetta per sac-a-poche. In alternativa potete usare un cutter per ciambelle.
5. Disponete le ciambelle in un piatto o teglia avendo cura di distanziarle di almeno un paio di centimetri l’una dall’altra. Coprite con un panno e lasciate lievitare per almeno 1 ora (o minimo 30 minuti nelle stagioni calde).
6. In una padella profonda o in un wok riscaldate circa 700 ml di olio vegetale.
Nel frattempo preparate una ciotola con lo zucchero semolato + un pizzico di vanillina e/o cannella in polvere.
7. Controllate la temperatura dell’olio con un termometro (180-190 ° C / 350-365 ° F) o semplicemente facendo cadere un pezzo di pasta nella pentola. Se galleggia immediatamente sulla superficie dell’olio, l’olio ha raggiunto la temperatura ideale. Se il pezzo di pasta viene a galla ma diventa scuro velocemente, significa che l’olio è troppo caldo, quindi abbassate la fiamma e aspettate qualche minuto affinché la temperatura si abbassi. L’impasto dovrebbe galleggiare, gonfiarsi ed essere circondato da bolle quando l’olio è pronto. In alternativa potete anche immergere uno stuzzicadenti di legno, non appena attorno ad esso si formeranno delle bolle, l’olio sarà pronto.
8. Friggete le ciambelle fino a doratura su ciascun lato (dai 2 ai 3 minuti circa per lato).
9. Posizionate per qualche istante le ciambelle fritte su un piatto ricoperto da carta da cucina, dopodiché impanatele ancora bollenti (è consigliabile usare un paio di pinze da cucina) nella miscela di zucchero e mettere da parte.
10. Gustate le vostre ciambelle vegane fatte in casa calde o a temperatura ambiente.
Per altre ricette dolci vegane non perdete:
– Trifle inglese di Lamponi e Mandorle
– Facilissimo Budino di Kaki
– Plum Cake al Limone
– Crostata di Mele e Cannella
– Torta Foresta Nera Vegan
– Torta Vegan al Cioccolato e Patata Dolce
– Sticky Toffee Pudding Vegano
– Torta di Carote a Modo Mio
– Crostata con Mousse al Cioccolato e Crema Biscoff
– Torta Soffice al Rabarbaro
– Golosa Mousse Vegan al Cioccolato e Lamponi
– Biscotti di Frolla Montata
– Brownie al Cioccolato e Arancia (oil-free!)
– Torta Fragrante al Limone
– Cheesecake Vegana al Rabarbaro
– Torta Briochata alla Marmellata di Prugne
– Paste Greche (Ricetta della Nonna Rosa)
– Crostata con Mousse al Cioccolato e Crema Biscoff