Falafel con Patata Dolce | Friggitrice ad Aria This recipe is also available in English
Questi Falafel di patate dolci cotti nella friggitrice ad aria, sono facili da preparare, super croccanti e davvero salutari e gustosi.
Cosa c’è da non apprezzare dei Falafel?
Sono un’ottima fonte di proteine, un ottimo sostituto naturale alla carne, un perfetto street food, uno snack per le feste e una componente principale di un piatto da portata.
C’è un motivo per cui queste piccole polpette vegetali hanno trovato la loro strada nel cuore di molti vegani in tutto il mondo.
… Un po’ di storia sui Falafel
Si ritiene che queste fantastiche polpette di ceci siano state inventante in Alessandria d’Egitto, una delle città più grandi e influenti del mondo al momento, circa 1000 anni fa, e da qui largamente diffuse e divenute parte della tradizione in tutto il Medio Oriente e nel Nord Africa. Le origini del falafel sono oggetto di dibattiti controversi, in realtà il falafel inizia davvero ad apparire nei testi egiziani solo dopo il 1882, durante l’occupazione coloniale britannica. Sebbene molti altri paesi rivendichino la loro invenzione, tra cui Israele, il Libano e lo Yemen, per citarne alcuni, ciò che conta di più è che una storia di lunga data caratterizza un punto fermo nelle cucine di questi paesi.
Che poi pensiamoci, per essere sopravvissuto circa migliaio di anni, questo piatto non può che essere incredibile, non credete?
Normalmente i falafel vengono serviti nel pane tipo Pita (ricetta al momento solo in inglese, che trovate qui) arricchiti da insalate rinfrescanti e saporite, sottaceti, verdure grigliate e salse a base di tahini o tzatziki.
Relativamente sono un alimento abbastanza sano (a seconda di come lo si cucina). In questa versione cucineremo i falafel nella friggitrice ad aria, il metodo di cottura che – secondo me – si adatta meglio a queste polpettine di ceci, lasciandole croccanti all’esterno e morbide nel mezzo, proprio come se fossero fritte, ma senza le calorie in eccesso. Sono sicurissima che ve ne innamorerete e li farete con frequenza.
Vediamo allora come realizzarli!
Come preparare i falafel nella friggitrice ad aria
Per prima cosa dobbiamo cuocere la patata dolce. Questo passaggio richiederà solo una manciata di minuti.
Io utilizzo il microonde: per una patata di circa 100 grammi imposto la temperatura a 800°W e cuocio per 5 minuti. Trascorso questo tempo la polpa della patata diverrà morbida e facilmente rimovibile con un cucchiaio, pronta a essere incorporata nel mix dei nostri fragranti falafel.
Ceci. Generalmente per i falafel fritti tradizionali i ceci precotti non dovrebbero mai essere utilizzati. Perché? Semplice, l’alto contenuto di acqua appena entrano in contatto con l’olio caldo non permetterà alle “polpette” di mantenere la forma, e finiremo per raccogliere briciole di falafel sfaldati per tutta la cucina (se siete interessati a realizzare la versione fritta, troverete la variante nella sezione “note” a fine ricetta).
Questa ricetta è però diversa. Dal momento che andremo a cuocere i nostri falafel salutari nella friggitrice ad aria possiamo benissimo utilizzare quelli in barattolo, per un’alternativa veloce. I ceci in barattolo sono anche ideali per la versione in forno tradizionale.
Nel boccale di un frullatore aggiungiamo i ceci (drenati del liquido di governo), la polpa della patata dolce precotta, e il resto delle erbe e spezie. Questa ricetta prevede inoltre un buon quantitativo di aglio. Se non siete fan del suo sapore pungente, invece di ometterlo del tutto potete provare ad arrostire i bulbi (per 30-40 minuti in forno a 200°C avvolti in alluminio dopo averne tagliato via circa mezzo cm della cima) o utilizzare l’aglio fresco per un sapore meno marcato.
Dal punto di vista della consistenza, ciò che vogliamo ottenere è una sorta di pasta granulosa, che, una volta modellata, ne mantiene la forma.
Ora dobbiamo far riposare l’impasto in frigorifero per una mezz’ora. Questo passaggio è fondamentale per risultati ottimali, quindi cercate di non saltarlo. In alternativa potete frullare il mix la sera prima e refrigerarlo fino al giorno dopo, per avere i falafel pronti da cuocere per pranzo.
Ora che il mix ha riposato, possiamo finalmente confezionare e cuocere i nostri falafel con patata dolce.
Per dare la forma ai falafel possiamo usare le mani per arrotolarli come polpette o, se avete la fortuna di averne uno, anche un praticissimo forma falafel. In alternativa potete usare anche un cucchiaio da gelato piccolo oppure, come me, un misurino da 1 cucchiaio (unità americana) che vedete raffigurato un paio di foto più su.
Ciò consentirà di ottenere falafel dalla forma e dimensioni identiche, che avranno per cui lo stesso tempo di cottura.
L’ultimo step prima di gustare questi falafel di patate dolci consiste appunto nel cuocerli.
Disponete i falafels sul cestello della friggitrice ad aria precedentemente oliato leggermente con dell’olio vegetale, quindi spruzzateli un paio di volte con dell’ulteriore olio sulla superficie. Cuocete a 180°C per circa 15-20 minuti, fino a quando non saranno colorati uniformemente. Con la mia friggitrice non ho bisogno di girarli a metà cottura, se però voi riteniate che sia il caso, vi consiglio vivamente di farlo.
I nostri croccanti e gustosi falafel leggeri cotti nella friggitrice ad aria sono pronti a essere gustati come piatto unico all’interno di una pita, piadina o pane arabo con verdure grigliate, insalata, sottaceti e salsa tzatziki o accompagnati da una leggera insalata di cavolo “coleslaw” o una ricca insalata di patate estiva.
Vi è piaciuta questa ricetta?
Non dimenticate di cliccare sul tasto SUBSCRIBE per rimanere sempre aggiornati sulle nuove ricette e di seguire @avegtastefromatoz su Instagram o Facebook!
E, se utilizzate Pinterest, salvate l’immagine successiva per fare questi splendidi falafel in un altro momento 🙂
Ricetta dei Falafel con Patata Dolce | Friggitrice ad Aria
Ingredienti:
1 barattolo Ceci (o 200 g di ceci secchi se volete fare la versione fritta, vedi note)
1 Patata Dolce Media (di circa 100g)
1 Cipolla Rossa Media
2 cucchiai Farina di Ceci
1/2 tazza Coriandolo Fresco (15 g)
1/2 tazza Prezzemolo Fresco (15 g)
2-3 Spicchi d’Aglio
1 1/2 cucchiaino Semi di Coriandolo in Polvere
1 cucchiaino Cumino in Polvere
Sale
Pepe
Procedimento:
1. Lavare accuratamente la patata dolce e disporla ancora bagnata su un piatto per microonde. Cuocere a 800W per circa 5 minuti.
2. Scolare i ceci e aggiungerli assieme alla polpa della patata dolce e al resto degli ingredienti (meno la farina di ceci) in nel boccale di un frullatore.
3. Frullare fino a ottenere una pasta granulosa (a seconda del frullatore che andiamo a utilizzare potremo aver bisogno di aprire il coperchio e spingere il composto verso le lame con una spatola una serie di volte per frullarlo in maniera uniforme).
4. Aggiungere la farina di ceci e aggiustare eventualmente di sale, quindi mescolare bene il tutto.
5. Trasferire il mix in frigorifero per 30 minuti.
6. Trascorsi i 30 minuti sarà possibile dare la forma ai falafel a mano o con un attrezzo (leggi il post per consigli).
7. Oliare appena il fondo del cestello della friggitrice ad aria, quindi disporre i falafel su di esso accuratamente distanziati. Spruzzare nuovamente con dell’altro olio vegetale e cuocere per 15-20 minuti a 180°C, girando i falafel a metà cottura se necessario.
8. Gustate i falafel con patata dolce come più gradite, accompagnati magare dal del pane pita fatto in casa.
Note: per la versione fritta DOVETE usare esclusivamente i ceci secchi. Mettete a bagno i ceci durante la notte, scolate e sciacquate bene, quindi frullateli con il resto degli ingredienti (non è necessario bollirli!). Seguite il resto dei passaggi di questa ricetta, incluso il tempo di riposo (essenziale!). Quindi friggete i falafel in abbondante olio vegetale per 2-3 minuti, fino a quando non diventeranno marrone scuro. Servite e gustate immediatamente 🙂