Ciambella Speziata Cioccolato e Pere
This recipe is also available in English
Questa Ciambella Speziata Cioccolato e Pere è soffice e cioccolatosa e vi coccolerà con il suo caldo sentore di cannella e zenzero.
Come Preparare la Ciambella Speziata Cioccolato e Pere
La prima a cui dobbiamo dedicarci consiste nel lavare, sbucciare e tagliare a cubetti la polpa di circa 600 g di pere. Più le pere sono mature, migliore sarà il sapore e la dolcezza della ciambella. 600 grammi circa 3-4 pere abate e l’obiettivo è ottenere circa 500 g di polpa in cubetti.
Una volta mondate, metterle momentaneamente da parte in una ciotola e mescolarle con 1 cucchiaio di zucchero e l’estratto di vaniglia.
Nota: alla prova stecchino l’interno dovrà risultare ancora umido, tuttavia se lo stecchino dovesse presentare la pastella ancora cruda, cuocere per altri 5 minuti, quindi controllare di nuovo la cottura.
Ricetta della Ciambella Speziata Cioccolato e Pere
Ingredienti:
600 g Pere (Circa 500g di Polpa a Cubetti)
250 g Acqua
220 g Farina 00
100 g Gocce di Cioccolato Fondente
90 g Zucchero di Canna
80 g Zucchero Semolato + 1 cucchiaio
50 g Olio di Semi
35 g Cacao in Polvere
1 tbsp Aceto di Mele
8 g Lievito per Dolci (o Bicarbonato di Sodio)
1/2 cucchiaio Cannella in Polvere
1 cucchiaino Zenzero in Polvere
1 cucchiaino Estratto di Vaniglia
Procedimento:
1. Lavare, sbucciare e tagliare a cubetti la polpa di circa 600 g di pere. Trasferire in una ciotola e mescolarle con 1 cucchiaio di zucchero e l’estratto di vaniglia.
2. In una bowl unire la farina e il cacao in polvere setacciati, lo zucchero, la cannella, lo zenzero e il lievito per dolci, quindi mescolare brevemente per unire le polveri.
3. In un’altra ciotola o becher unire gli ingredienti umidi, ovvero: acqua, olio e aceto. Mescolate con una frusta e versate il liquido sugli ingredienti in polvere/secchi. Con una spatola amalgamate il composto fino a formare un impasto, tenendo a mente di non lavorarlo troppo.
4. Aggiungere le pere a cubetti e le gocce di cioccolato e incorporarle al resto dell’impasto.
5. Versare l’impasto in una tortiera da ciambella da 26 cm di diametro ben imburrata, quindi infornare a 170° C (340° F) per 45 minuti. Alla prova stecchino l’interno dovrà risultare ancora umido, tuttavia se lo stecchino dovesse presentare la pastella ancora cruda, cuocere per altri 5 minuti, quindi controllare di nuovo la cottura.
7. Far raffreddare il dolce per almeno 20 minuti prima di servirlo. Il giorno dopo questa ciambella al cioccolato e pere è ancora più buona!
Per altre ricette di dolci e biscotti vegan non perdete:
– Canestrelli Vegani
– Cinnamon Rolls Vegani
– Ciambelle Vegane
– Trifle inglese di Lamponi e Mandorle
– Facilissimo Budino di Kaki
– Plum Cake al Limone
– Crostata di Mele e Cannella
– Torta Foresta Nera Vegan
– Torta Vegan al Cioccolato e Patata Dolce
– Sticky Toffee Pudding Vegano
– Torta di Carote a Modo Mio
– Crostata con Mousse al Cioccolato e Crema Biscoff
– Torta Soffice al Rabarbaro
– Golosa Mousse Vegan al Cioccolato e Lamponi
– Biscotti di Frolla Montata
– Brownie al Cioccolato e Arancia (oil-free!)
– Torta Fragrante al Limone
– Cheesecake Vegana al Rabarbaro
– Torta Briochata alla Marmellata di Prugne
– Paste Greche (Ricetta della Nonna Rosa)
– Crostata con Mousse al Cioccolato e Crema Biscoff