Katsu Curry di Zucca con Riso al Cocco
This recipe is also available in English
Adoriamo questo Katsu Curry di Zucca accompagnato da Riso al cocco: è un piatto delizioso e invitante che racchiude dei sapori semplicemente irresistibili!
Come Realizzare il Katsu Curry di Zucca con Riso al Cocco
Guarda il video e seguimi su TikTok!
Sciacquiamo il riso sotto acqua corrente finché l’acqua stessa non diventa limpida. Scoliamo il riso completamente, quindi mettiamo a bagno in acqua per quindici minuti.
Dopodiché scoliamo nuovamente e aggiungiamolo in un pentolino con latte di cocco, acqua, sale e una foglia di kaffir lime (facoltativa).
Portiamo il tutto a bollore, quindi diamo una sola mescolata per assicurarsi che tutto sia ben amalgamato. Copriamo la pentola con il coperchio, abbassiamo il fornello e sobbolliamo per altri quindici minuti. Spegniamo il fuoco, e lasciamo il riso coperto senza aprire il coperchio per altri dieci minuti.
Cuociamo nella friggitrice ad aria a 180˚C/355˚F per venti minuti, ricordandoci di girarle a metà cottura. In alternativa, potete cuocere in forno preriscaldato alla stessa temperatura le fette per trenta/quaranta minuti o fino a quando le fette non saranno tenere.
Se poi volete indulgere, potete anche friggere la zucca in abbondante olio vegetale per quattro o cinque minuti per lato, fino a doratura o fin quando non sarà tenera.
Procuriamoci un wok o una casseruola capiente. Aggiungiamo l’olio e scaldare a fuoco medio-alto prima di incorporare anche la cipolla e la carota. Soffriggiamo le verdure fino a quando la cipolla non diventa morbida e traslucida: dovrebbero volerci dai cinque ai sette minuti.
Quindi, spolveriamo con farina, curry in polvere e curcuma. Mescoliamo bene il tutto per amalgamare, assicurandoci di sciogliere eventuali grumi di farina.
A questo punto spremete tutto il succo di lime che vuoi nel curry.
In alternativa, puoi servire il curry senza il succo di lime, ma con piccoli spicchi: in questo modo ciascuno potrà aggiungerlo a piacere. Credetemi, il succo di lime fa davvero la differenza!
Katsu Curry di Zucca con Riso al Cocco
Ingredienti:
…per la zucca katsu…
6 fette di Zucca Butternut (di circa 1 cm di spessore, o a seconda dei gusti)
100 ml Latte Vegetale (Avena)
50 g Farina
50 g Panko
2 cucchiai Olio Vegetale (Girasole)
…per il curry…
2 cucchiai Olio Vegetale (Girasole)
1 Cipolla (grande, tritata finemente)
4-5 Spicchi d’Aglio (tritati finemente)
2 cm Zenzero Fresco (tritato finemente)
1 Carota (tritata finemente)
2 cucchiai Farina
2 cucchiai Curry in Polvere
1/2 cucchiaino Curcuma in Polvere
350 ml Brodo Vegetale (o Acqua + granulato)
150 g* Latte di Cocco (in lattina, full fat)
2 cucchiai Zucchero di Canna
1 cucchiaio Salsa di Soia
Sale
1 Lime (succo)
…per il riso al cocco…
180 g Riso Jasmine (sciacquato e tenuto in ammollo per 15 minuti)
200 g Latte di Cocco (in lattina, full fat)
80 g Acqua
1/4 cucchiaino Sale
1 Foglia di Kaffir Lime (facoltativo)
Procedimento:
1. Per il riso al cocco. Lavare il riso sotto acqua corrente finché l’acqua stessa non diventa limpida. Scolare il riso completamente, quindi mettere a bagno in acqua per 15 minuti.
Dopodiché scolare nuovamente e aggiungere in un pentolino con latte di cocco, acqua, sale e una foglia di kaffir lime (facoltativa).
Portare il tutto a bollore, quindi dare una sola mescolata per assicurarsi che tutto sia ben amalgamato. Coprire con il coperchio, abbassare il gas e sobbollire per altri 15 minuti. Spegnere il fuoco e lasciare il riso coperto senza aprire il coperchio per altri 10 minuti.
2. Per la zucca katsu. Passate le fette di zucca prima nella farina, poi nel latte e infine nel panko.
3. Trasferire la zucca in un cestello per friggitrice ad aria ben oliato o una griglia del forno, spruzzare sulla parte superiore un po’ di olio vegetale e cuocere per 20 minuti nella friggitrice ad aria a 180 ° C (355° F), girando le fette a metà cottura, o per 30- 35 minuti alla stessa temperatura in forno preriscaldato, o fino a quando non sarà tenera. In alternativa si possono friggere le fettine in abbondante olio vegetale per 4-5 minuti per lato, o fino a doratura.
4. Per il curry. In un wok o in una casseruola capiente scaldare l’olio a fuoco medio-alto, quindi aggiungere la cipolla e la carota tritate, e soffriggere finché la cipolla non diventa morbida e traslucida (5-7 minuti).
5. Aggiungere l’aglio e lo zenzero e friggere per un altro minuto, quindi versare la farina, il curry e la curcuma. Mescolare bene e rimuovere eventuali grumi con il cucchiaio.
6. Aggiungere lo zucchero e la salsa di soia, quindi versare il brodo vegetale poco alla volta, mescolando continuamente.
7. Frullare la salsa fino a ottenere una crema omogenea, quindi rimettetela sul fuoco per altri 5 minuti, finché non inizia ad addensarsi (per una consistenza più omogenea potete passare la salsa al setaccio).
8. Aggiungere fino a 150 g di olio di latte di cocco in lattina (non bevanda), fino a raggiungere il gusto e la consistenza desiderata, quindi spremere il succo di lime a piacere (in alternativa potete servirlo il lime a spicchi in modo che ciascuno dei commensali possa aggiungerlo a piacere).
9. Rimettere la salsa sul fuoco e scaldarla per qualche minuto.
10. Servire la zucca katsu (calda) condita con la salsa al curry, accompagnata dal riso al cocco.