Lasagnoni Pistacchio Tofu Affumicato e Carote This recipe is also available in English
Questi involtini di lasagnoni al pistacchio, tofu affumicato e carote sono sfiziosi e facili da preparare. Davvero perfetti per un pasto appetitoso e diverso tra familiari e amici. L
asagnoni Pistacchio Tofu Affumicato e Carote
Questa ricetta vede come protagonisti 5 ingredienti chiave che daranno vita a un piatto gustoso e nutriente, vedrete!
I lasagnoni è uno degli innumerevoli tipi di pasta reperibili sia in Italia che nel resto mondo.
Consistono praticamente in un foglio di lasagne più sottile e dai bordi ricci.
In genere vengono utilizzato sia per la classica stratificazione delle lasagne che per realizzare involtini di pasta ripieni.
Oggi realizzeremo assieme degli involtini belli e colorati con questo divertente formato di pasta.
Il Ripieno
Il ripieno di questi lasagnoni consiste semplicemente in tofu affumicato, carote viola e granella di pistacchio.
Dopo aver precotto i lasagnoni per 7 minuti in acqua bollente, andremo a farcire ogni sfoglia con circa 2 cucchiai di besciamella al pistacchio, 2 fette di carote viola bollite, tofu affumicato grattugiato e un pizzico di granella di pistacchi.
Quindi arrotoleremo i lasagnoni e li sistemeremo in una teglia precedentemente foderata con della besciamella di pistacchio, per poi passare alla cottura in forno.
La Salsa
Come salsa di accompagnamento per questi incredibili involtini di pasta ho scelto una salsa besciamella al pistacchio, semplice ma ricca di sapore.
Per preparare la salsa avremo bisogno di macinare finemente in un frullatore: aglio, prezzemolo e pistacchi tostati. Quindi aggiungeremo il latte di riso, la farina, il burro vegano (fuso) e le spezie, e daremo un’ultima frullata per alcuni istanti.
Quindi non ci resterà che trasferire la salsa sul fuoco per qualche minuto fino a che non sarà leggermente ispessita (tenete presente che finirà di cuocere e addensarsi durante la cottura in forno). Ed ecco la nostra salsa al pistacchio pronta all’uso!
Tocchi Finali
Dopo aver sistemato tutti i nostri involtini su una teglia, li andremo ad irrorare con una quantità generosa di salsa al pistacchio (utilizzeremo tutta la salsa preparata), quindi cospargeremo la parte superiore con altri pistacchi macinati prima di cuocere il tutto per 30 minuti in forno preriscaldato a 180°C (356°F).
Questa è la ricetta ideale per stupire i vostri ospiti, in particolare coloro che sono scettici alla cucina vegana.
Si tratta di un primo piatto ricco, gustoso e nutriente, perfetto da servire con una semplice insalata di contorno per poi finire il pasto con un dessert leggero o fruttato come questa Torta Fragrante al Limone o questa Cheesecake al Rabarbaro.
Se fate questa ricetta e decidete di condividerla su Facebook o Instagram, non dimenticate di taggare @avegtastefromatoz + #avegtastefromatoz così che possa vedere le vostre creazioni!
Ricetta dei Lasagnoni in Salsa al Pistacchio ripieni di Tofu Affumicato e Carote Viola
Ingredienti:
12 Lasagnoni
300 gr Tofu Affumicato
30 gr Pistacchi
2-3 Carote Viola (abbastanza per ricavarne 24 fette)
…per la salsa al pistacchio..
800 ml Latte Vegetale (Riso)
90 gr Pistacchi
60 gr Farina
30 gr Burro Vegan (o Margarina)
5 gr Prezzemolo Fresco
2 Spicchi d’Aglio
1/2 cucchiaino di Paprika Affumicata
1/2 cucchiaio di Sale
Pepe Bianco
Procedimento:
1. Bolliamo le carote per 5-7 minuti. Lasciamole raffreddare, quindi ne andiamo a ricavare delle fette spesse circa 2 mm con l’aiuto di una mandolina. Mettiamo da parte.
2. Utilizzando i buchi più grandi della grattugia, grattugiamo il panetto di tofu affumicato.
3. Per la salsa. Nel frullatore aggiungiamo: aglio, prezzemolo e pistacchi tostati. Frulliamo fino a ottenere una pasta friabile. Aggiungiamo il latte di riso, la farina, il burro vegano (fuso) e le spezie (sale, pepe bianco e paprika affumicata), quindi frulliamo bene il tutto.
Trasferiamo la salsa in un pentolino e scaldiamo a fuoco medio per 2-3 minuti fino a quando non inizia ad addensarsi (assicuratevi di mescolare la salsa di continuo per evitare grumi o bruciare il fondo).
4. Portiamo a ebollizione circa 2 litri di acqua con 1 cucchiaio di sale grosso. Aggiungiamo i lasagnoni e cuociamo per 7 minuti. Scoliamo la pasta.
5. Assemblaggio. In una teglia da forno idealmente 24×24 aggiungiamo abbastanza salsa al pistacchio per ricoprire il fondo. Stendiamo un foglio di lasagnoni su di un piatto, distribuiamo un paio di cucchiai di besciamella, quindi 2 fette di carote bollite, seguite da una manciata di tofu grattugiato e da una spolverata di granella di pistacchi.
6. Formiamo gli involtini arrotolando la sfoglia di pasta dalla parte più corta per tutta la lunghezza, quindi disponiamo ciascun rotolo sulla teglia.
7. Copriamo con una quantità generosa di besciamella al pistacchio e finiamo con una spolverata finale di granella di pistacchi.
8. Cuociamo in forno preriscaldato a 180°C (356°F) per 30 minuti. Dopo i primi 10 minuti copriamo con un foglio di carta stagnola per evitare che gli involtini di pasta si colorino troppo.