crostata crudista fragole raw This recipe is also available in English
Questa deliziosa crostata crudista alle fragole è una raw cake che vi farà impazzire con la sua base golosa di mandorle e datteri e il suo ripieno cremoso!
Ciao a tutti! crostata crudista fragole raw
La ricetta di oggi è una raw cake con poco zucchero e altamente nutriente.
La base altro non consiste che in una manciata di datteri snocciolati mischiati con farina di mandorle e cioccolato fondente, mentre come ripieno abbiamo una cremosa Bavarese alla fragola addensata con agar agar e tapioca.
Vi starete probabilmente chiedendo come questa torta possa essere classificata “crudista” (raw cake) dal momento che contiene sia cioccolato che deve essere fuso, che agar agar, addensante naturale che necessita di essere portato a ebollizione per attivarsi.
Ebbene, il focus principale di una dieta crudista consiste nel mantenere intatti tutti i nutrienti (enzimi e vitamine) naturalmente contenuti in frutta e verdura, per permettere al nostro corpo di assimilarne il più possibile.
Cibi che raggiungono e superano i 48°C non sono più considerati crudi, dal momento che proprio al di sopra di questa temperatura i loro nutrienti iniziano via via a venir meno.
In questa ricetta andremo a sciogliere il cioccolato, il cui punto di fusione cade tra i 30 e i 35 gradi Celsius, e dissolveremo l’agar agar in dell’acqua, giusto il tempo necessario per attivarla. Non appena poi andremo ad aggiungere il mix di fragole, avverrà un immediato calo della temperatura. Ciò non andrà assolutamente ad intaccare alcun nutriente della nostra preparazione, ragion per cui la possiamo considerare benissimo “crudista”.
Dal punto di vista nutrizionale, l’apporto calorico di questa ricetta si aggira sulle 188 calorie a porzione e ci permetterà di assimilare una manciata di minerali, tra cui Rame e Manganese (21%), Magnesio (15%) e Forsforo (14%).
E’ inoltre ricca di vitamine, tra cui la Vitamina E (23%), la Vitamina C (22%) e la Vitamina B2 (16%).
Una buona colazione salutare al mattino può consistere in una fetta di questa torta con un té verde o una spremuta di arancia fresca.
Ma questa torta ben si presta anche a essere consumata come snack pomeridiano o come dolce di fine pasto nelle occasioni speciali o quando abbiamo ospiti.
Ma ora passiamo agli ingredienti e agli step necessari per riprodurre questa delizia!
Ricetta della Crostata Crudista alle Fragole
Ingredienti:
…per la base…
70 gr di Farina di Mandorle
70 gr di Datter (Denocciolati)
30 gr di Cioccolato Fondente (in Gocce)
1 pizzico di Sale Rosa dell’Himalaya
…per il ripieno…
200 ml di Panna Vegan*
100 gr di Fragole
100 ml di Latte di Mandorle
30 gr di Zucchero di Canna*
25 gr di Agar Agar in Fiocchi (o 13 gr in Polvere)
1 cucchiaio di Tapioca
1 Limone (Buccia)
* se la panna che andrete a adoperare è già zuccherata non è necessario aggiungere altro zucchero alla ricetta, per cui omettete lo zucchero di canna.
Procedimento:
Andiamo a sciogliere il cioccolato fondente nel forno a microonde a 300W per 1 minuto (30 secondi-mescolata-30 secondi).
Mettiamo nel bicchiere del nostro frullatore datteri e farina di mandorle. Attiviamo il frullatore finché non avremo ottenuto una pasta appiccicosa. Aggiungiamo quindi il cioccolato fondente e il sale. Impastiamo il tutto con le mani e andiamo a ricoprire il fondo di una teglia rotonda del diametro di 18 cm, preventivamente rivestita di pellicola.
Andiamo a riporre in nostro stampo in freezer per la durata dello step successivo.
Frulliamo assieme: fragole, scorza di limone, zucchero*, tapioca e latte di mandorle.
Sciogliamo l’agar agar in un pentolino con 2 cucchiai d’acqua a fuoco medio. Quindi aggiungiamo delicatamente il nostro mix di fragole, un paio di cucchiai alla volta.
Mescoliamo bene su fuoco lento per pochi secondi, finché non sarà tutto ben incorporato.
Ora non ci resta altro che incorporare anche la panna, mescolare ancora una volta, e andare a versare il ripieno così ottenuto sulla base della nostra crostata.
Lasciamo rapprendere per almeno un paio d’ore in frigorifero prima di decorare e servire.
Siete amanti dei dolci? Provate allora anche questa Torta Soffice al Rabarbaro, oppure questa deliziosa Torta Fragrante al Limone o questa Torta Briochata alla Marmellata di Prugne. o questi golosissimi Brownie Oil-Free al Cioccolato e Arancia!