Il Miglior Purè di Patate Vegan
This recipe is also available in English
A chi non piace un buon puré di patate? Imparate a realizzare il miglior puré vegan della vostra vita grazie a pochi ma efficienti consigli.
Quando si tratta di purè di patate, tutti sembrano avere il loro modo preferito di farlo. Alcuni cuociono le patate con la buccia, altri senza. Alcuni aggiungono un po’ dell’acqua di cottura delle patate per dell’amido extra, altri usano solo il burro.
Alcuni utilizzano antiche ricette e metodi tradizionali, altri utilizzano un approccio tecnologico moderno.
Personalmente penso che l’unica cosa che fa la differenza più grande per la riuscita di un purè di patate perfettamente cremoso e liscio, sia proprio il tipo di patate utilizzate.
https://gfycat.com/agilesizzlingkoala
Quali Patate usare
Le patate che preferisco utilizzare per questa preparazione sono le Maris Pipers e le Yukon gold. Altre buone alternative sarebbero: Russets, King Edward e Patate Gialle.
Nel complesso, suggerirei di scegliere patate più ricche di amido come Maris Piper, Yukon Golds o Russets per purè più soffici, lisci e saporiti.
Le varietà bianche danno vita a un purè leggero e soffice, mentre le patate a pasta gialla come Yukon Gold hanno un sapore naturalmente burroso e una consistenza più densa e cremosa.
Sceglietele a seconda delle vostre preferenze o, perché no, realizzate anche un mix di entrambe!
Tienete a mente che le patate compatte (come le varietà rosse o bianche) hanno una polpa più soda e richiedono più schiacciamento per diventare cremose, il che potrebbe portare alla temuta consistenza “collosa”.
4 consigli per realizzare il Miglior Purè di Patate
Una volta scelta la varietà di patate giusta, assicuratevi di seguire questi 4 semplici consigli per ottenere il miglior purè di patate vegano della vostra vita.
CONSIGLIO 1 – Cuocere le patate in ACQUA FREDDA e SALE
Coprire le patate con acqua fredda, salare, quindi portare a ebollizione e lasciar sobbollire. Se si inizia la cottura in acqua calda o bollente, le patate cuoceranno in modo non uniforme lasciando che l’esterno si sfaldi prima che l’interno sia completamente cotto.
CONSIGLIO 2 – SCOLARE e ASCIUGARE bene le patate
Assicurarsi di scolare bene le patate dopo la cottura per evitare un pasticcio molliccio e acquoso. Per aggiungere umidità utilizzare un liquido saporito come latte vegetale, panna o persino brodo.
CONSIGLIO 3 – Usare latte e burro vegan CALDI o a temperatura ambiente
Lasciar che il burro raggiunga la temperatura ambiente prima di fonderlo nelle patate calde, quindi schiacciale con aggiunta di latte vegetale o panna tiepidi. Il burro e la panna caldi, si amalgameranno più facilmente alle patate, rendendole più cremose e morbide e, inoltre, eviterà che il tutto si raffreddi.
CONSIGLIO 4 – NON LAVORARE TROPPO le patate
I granuli di amido gonfi nelle patate cotte sono in uno stato delicato. Utilizzare uno schiacciapatate ed EVITARE assolutamente di utilizzare un frullatore o un robot da cucina; schiacciando le patate troppo energicamente o troppo a lungo libera molto amido, che le rende collose e poco appetitose.
Quindi siate gentili con le vostre patate, in modo da poter ottenere purè soffici e leggeri, che renderanno tutti felici.
Altri modi per cucinare le patate per preparare il purè
Trovo che un’altra buona alternativa per cucinare le patate per il purè sia l’utilizzo dell’Instant Pot. Seguite questa guida per cuocere perfettamente le patate in questo elettrodomentico. Questo metodo garantirà anche che le patate siano mantenute asciutte e pronte per essere schiacciate.
Non usare il microonde!
Il microonde è un’ottima opzione per riscaldare il purè di patate avanzato, ma quando si tratta di cuocere le patate crude per questa preparazione, la sua tecnologia non consentirà ai tuberi di cuocere uniformemente e gonfiarsi bene.
Ricetta per Il Miglior Purè di Patate Vegan
Ingredienti:
1 kg Patate (preferibilmente della stessa grandezza)
250 g Latte Vegetale (riscaldato leggermente)
60 g Burro Vegan (sciolto o a temperatura ambiente)
2 cucchiaini Sale
1/4 cucchiaino Pepe
¼ cucchiaino Noce Moscata
Procedimento:
1. Posizionare le patate sbucciate e tagliate a tocchetti in una casseruola di media grandezza. Aggiungere acqua fredda fino a coprire le patate di almeno un centimetro. Aggiungere mezzo cucchiaino di sale all’acqua.
2. Mettere la casseruola su fuoco alto e portare a ebollizione. Ridurre il fuoco a medio-basso e coprire. Continuare la cottura per circa 20-25 minuti, o finché le patate non saranno tenere.
3. Quando le patate sono pronte, scolare l’acqua e mettere le patate calde fumanti in una ciotola capiente.
4. Schiacciare le patate con uno schiacciapatate.
5. Versare il latte vegetale riscaldato e il burro fuso sulle patate, e sbattere il composto ulteriormente con un cucchiaio di legno o una spatola. Attenti a non lavorare troppo le patate o il purè risulterà colloso.
6. Aggiungere sale, pepe e noce moscata a piacere e mescolare il composto un’ultima volta.
7. Trasferire il purè di patate vegan in una ciotola da portata e servire subito.