Tofu Parmigiana This recipe is also available in English.
Questo tofu alla parmigiana vegano è un comfort food per eccellenza! Così facile da realizzare farà leccare i baffi a tutti i vostri ospiti!
Chi ha voglia di comfort food?
Se avete voglia di provare questo delizioso classico italo-americano, ricco di gusto e davvero facile da realizzare, siete nel posto giusto!
Vi posso assicurare che questo tofu alla parmigiana stupirà sia voi che i vostri ospiti, infatti aspettatevi anche di fare il bis!
Caro, vecchio Tofu
Come molti di voi sanno già, il tofu è la mia proteina vegetale preferita. Adoro quanto esso sia versatile e con quale facilità possiamo renderlo il “re” di svariate pietanze, tra cui:
- Piatti Unici
- Dolci
- Insalate
- Pasta
- Antipasti
- Buffet
Il tofu viene solitamente venduto in “blocchi” e la sua consistenza può essere più o meno ferma.
Vi consiglio di assicurarvi sempre di scegliere la giusta tipologia di tofu per la ricetta che intendete preparare.
Complessivamente possiamo classificare il tofu in 3 categorie principali:
- Silken (Seta)
- Duro
- Extra Duro
Il tofu silken contiene l’88-90% di acqua e il 6% di proteine ed è prodotto con latte di soia contenente il 10-12% di solidi.
Questa varietà di tofu è ideale per salse (sia dolci che salate), quiche e dessert.
Più solido è il tofu, meglio si presterà a essere utilizzato in piatti dove è necessario affettarlo o tagliato a cubetti; se vogliamo cioè saltarlo in padella, grigliarlo, friggerlo, ecc..
Che tipo di Tofu utilizzare per questa ricetta?
La risposta a questa domanda è semplice: il più sodo possibile.
Il io consiglio è di utilizzare un blocco di tofu duro o extra duro, che andrete a pressare per 10-15 minuti prima dell’utilizzo.
In alternativa potete usare il tofu congelato (sempre duro).
Per la seconda opzione vi basterà scongelare il panetto di tofu e seguire la ricetta. N.B. Il tofu congelato non deve essere pressato. Date un’occhiata alla ricetta di queste “costolette” di tofu per saperne approfondire l’utilizzo del tofu congelato.
Come preparare questo delizioso Tofu alla Parmigiana
Questo tofu alla parmigiana non è altro che la mia versione vegana del classico Italo-Americano “Chicken Parmesan” (pollo alla parmigiana).
Alla base di questo piatto, ci sono appena tre ingredienti principali:
- Sugo di Pomodoro
- Tofu
- Mozzarella Vegan
Uno degli elementi chiave di questo piatto è una buona salsa di pomodoro. Potete decidere di prepararla facilmente con pochi ingredienti o acquistarla già pronta al supermercato.
Di seguito vi mostrerò anche come realizzo il sugo per questa ricetta usando semplicemente cipolle, passata di pomodoro, basilico, origano e sale e pepe.
Come già accennato, per prima cosa dovremo pressare bene il nostro blocco di tofu prima di tagliare in tranci.
Quindi andremo a passarlo in una pastella (al posto delle uova) realizzata con farina di ceci, farina di mais, sale nero, curcuma e latte vegetale.
Infine, non ci resterà che impanare le il tofu in corn flakes macinati (per una versione gluten free, o semplice pangrattato) prima di cuocerlo in padella con un filo d’olio da ambo i lati fino a doratura.
Se vi è piaciuta questa ricetta fatemelo sapere con un commento a fine post; e se volete ricevere tutte le mie nuove ricette direttamente nella vostra casella di posta, inserite il vostro indirizzo e-mail nella barra laterale o nella parte inferiore di questo post.
Non dimenticatevi inoltre di seguirmi su Instagram o Facebook e di taggare @avegtastefromatoz o #aVegTasteFromAtoZ se realizzate le mie ricette! Mi farete felicissima!
Per coloro con un accont Pinterest, ecco un pin da aggiungere alla vostra collezione!
Ricetta del Tofu alla Parmigiana
Ingredienti:
1 blocco di Tofu duro (circa 300gr)
1/2 tazza di Corn Flakes macinati
3 cucchiai di Mozzarella Vegana
2 cucchiai di Olio Vegetale (per friggere)
… per la salsa di pomodoro ..
250 ml di Passata di Pomodoro
10 foglie di Basilico
1/2 Cipolla
1 pizzico di Origano
Sale
Pepe
… per la pastella …
90 ml di Latte Vegetale (Soia)
3 cucchiai di Farina di Ceci
2 cucchiai di Farina di Mais
1/2 cucchiaino di Sale Rosa dell’Himalaya
1/2 cucchiaino di Aglio in Polvere
1 pizzico di Curcuma
1 pizzico di Lievito in Polvere (opzionale)
Procedimento:
1. Pressiamo il tofu per 10-15 minuti (se utilizzate il tofu congelato saltate questo step).
2. Prepariamo la salsa di pomodoro (se intendete usare una già pronta saltate questo step). Tritiamo finemente la cipolla e rosoliamola in una padella con un goccio d’olio d’oliva e un pizzico di sale, fino a quando non sarà tenera. Aggiungiamo la passata di pomodoro, l’origano, il basilico, il sale e il pepe. Cuociamo a fuoco medio per 10-15 minuti.
3. Preriscaldiamo il forno a 180°C.
4. Prepariamo la pastella. In una ciotola setacciamo tutte le polveri: farina di ceci, farina di mais, curcuma, aglio in polvere e lievito. Aggiungiamo il latte vegetale a poco alla volta, per evitare di formare grumi. Saliamo e lavoriamo bene la pastella con una forchetta o una frusta.
5. In un’altra ciotola versiamo i corn flakes grattugiati.
6. Tagliamo il tofu in fette spesse 1 centimetro. Quindi passiamo ogni fetta prima nella pastella, poi nei corn flakes e mettiamo da parte.
7. In una padella riscaldiamo l’olio vegetale per qualche secondo, quindi friggiamo le cotolette di tofu fino a che la panatura non sarà croccante e dorata (circa 2-3 minuti per lato).
8. Adagiamo quindi il tofu su della carta assorbente per rimuovere l’eccesso di olio.
9. Spostiamo il tofu su una teglia da forno, quindi versiamo su ciascun pezzo circa 2-3 cucchiai di sugo al pomodoro e finiamo con una manciata di mozzarella vegan e una spolverata di pepe, se piace.
10. Cuociamo in forno per 5-7 minuti o finché la mozzarella non si sarà sciolta.