Preparatevi a realizzare la migliore zuppa Laksa vegan fatta in casa: confortevole, fragrante e incredibilmente gustosa!
This recipe is also available in English
La zuppa Laksa è uno dei miei piatti preferiti in assoluto. Una zuppa arricchita da latte di cocco e brodo saporito, con una sapiente combinazione di spezie fragranti, piccanti e aromatiche che conferiscono dolcezza e note floreali.
Ciò che è davvero sorprendente è che ad ogni boccone il profilo aromatico si trasforma in un carosello di sensazioni.
Anche i colori sono così belli: la vivacità del brodo, il contrasto delle erbe fresche che guarniscono il piatto e la scelta di verdure e noodles, rendono davvero questo uno dei piatti più attraenti, oserei dire al mondo.
Cos’è la Zuppa Laksa?
La Laksa è una zuppa di noodle piccante originaria della cucina di Peranakan, ma molto popolare anche in altri paesi del sud-est asiatico, tra cui Malesia, Singapore e Indonesia.
In Indonesia, ad esempio, la zuppa laksa è un vero e proprio comfort food tradizionale: questa zuppa di noodle piccanti e aromatici è, infatti, molto apprezzata durante le fredde giornate di pioggia.
Poiché la laksa ha diverse varietà in tutta l’Asia, è difficile elencare gli ingredienti esatti per una versione accettata universalmente.
Ovviamente la versione tradizionale di questo piatto non è adatta ai vegani, in quanto è molto probabile che contenga prodotti di origine animale come crostacei e carne (tipicamente pollo).
Ma dal punto di vista vegetale, questa zuppa iconica spesso contiene tofu (tofu fritto, per essere precisi, di cui ho un’ottima versione fatta in casa sul blog se trovi difficile acquistarlo), insieme a un mucchio di verdure che variano da regione a regione:
- Germogli di Soia
- Coriandolo
- Cetriolo
- Menta
- Peperoncini
- Melanzane (fritte)
- Cipolle/Cipollotti (le prime fritte e croccanti, i secondi a crudo)
Nel corso degli anni la laksa ha guadagnato grande popolarità anche in Australia, dove il brodo è spesso arricchito con latte di cocco, e questa variante è stata sempre più utilizzata anche in altre parti del mondo.
Come Preparare la Zuppa Laksa Vegan
Oggi condivido una ricetta della Laksa con protagonista la salsa Laksa acquistata in negozio (vegana, ovviamente), rinfrescata con alcuni ingredienti precedentemente saltati, come aglio, zenzero, citronella e peperoncino, per un risultato strabiliante come fosse uscito da un ristorante autentico!
STEP 1 – SPICE UP THE SAUCE
In una padella capiente o nel wok scaldare l’olio a fuoco medio-basso.
Aggiungere l’aglio e lo zenzero, far rosolare per 1 minuto, quindi aggiungere la citronella e i peperoncini, quindi cuocere per 2 minuti.
Aggiungere la pasta laksa (io consiglio questa), quindi regolare la fiamma a temperatura media e cuocere per alcuni minuti o fino a quando l’olio inizia a separarsi, mescolando di tanto in tanto.
STEP 2 – PREPARERE IL BRODO
Faremo un brodo vegano di “pollo” (con dadi acquistati in negozio). In alternativa potete utilizzare brodo/polvere vegetale o altre alternative senza carne a vostra scelta.
Per preparare il brodo è sufficiente aggiungere in una pentola della capienza di 2 litri: carota, cipolla, sedano, patate, concentrato di pomodoro, alga kombu e dado di pollo vegan. Aggiungere 850 ml di acqua fredda, portare ad ebollizione, quindi cuocere a fuoco lento per almeno 30 minuti dal bollore.
Aggiungere la miscela di olio al peperoncino nel wok insieme al brodo vegetale in stile pollo, al latte di cocco e alla salsa di pesce vegetariana. Portare a ebollizione, quindi cuocere a fuoco lento per 10 minuti coperto con un coperchio.
Assaggiate il brodo e aggiustare con un po’ di succo di lime e salsa di pesce vegana extra, se necessario.
Aggiungere il tofu fritto (se sono troppo grandi potete tagliarli a metà), mescolare bene, riportate a bollore il brodo quindi spegnete il fuoco e fate riposare per circa 5-7 minuti coperti con il coperchio.
STEP 3 – AGGIUNGERE NOODLES & VERDURE
Ora che il nostro saporito brodo è pronto non ci resta che assemblare la zuppa e gustarla!
Come accennato, possiamo trarre ispirazione da qualsiasi paese/regione e personalizzare i condimenti e le verdure secondo i nostri gusti. Per questa versione ho utilizzato:
- Tagliatelle di Riso: semplicemente bollite secondo le istruzioni sulla confezione e sciacquate sotto acqua fredda corrente (in alternativa potete utilizzare i vermicelli di riso).
- Melanzane: tagliarle a strisce e friggerle in abbondante olio vegetale caldo fino a renderle morbide. Adagiarle su carta da cucina per assorbire l’olio in eccesso. In alternativa potete friggerle ad aria semplicemente ungendo le strisce di melanzane/melanzane con un po’ di olio vegetale, condire con sale e metterle nel cestello della friggitrice formando un solo strato. 7-10 minuti a 200°C (agitando a metà cottura) dovrebbero bastare. Perforare i pezzi con uno spiedino o una forchetta per assicurarsi che siano abbastanza teneri. Non c’è niente di più sgradevole delle melanzane crude!!
- Germogli di Soia: crudi o leggermente sbollentati per un gusto/consistenza rinfrescante e croccante.
- Cipollotti, Menta, Coriandolo, Peperoncino Fresco: semplicemente affettati/sminuzzati e sparsi a piacere.
ALTRE RICETTE ASIATICHE CHE POTREBBERO PIACERVI
- Zuppa di Miso Autentica
- Noodle Cinesi Semplici – Stile Take Away
- Spiedini di “Pollo” Satay
- Drunken Noodles Thailandesi
- Mapo Tofu Vegan
- Curry Mangaloread di Cavolfiore Arrosto
- Zuppa di Tortellini in Brodo di Ispirazione Thai
- See all Asian Recipes
Ricetta della Zuppa Laksa Vegan
Ingredienti:
…per il brodo di “pollo” vegan
850 ml Acqua
2 dadi di “Pollo” Vegan (oxo)
1 cucchiaio Concentrato di Pomodoro
1 Patata
1 Cipolla
1 Costa di Sedano
1 Pezzo di Alga Kombu
…per la base laksa…
1 lattina Latte di Cocco (400 g – 14oz)
150 g Pasta Sambal (o Salsa Laksa – Vegan)
2 Peperoncini (preferibilmente thailandesi o molto piccanti)
3 cucchiai Salsa di Pesce Vegan
1 1/2 cucchiaio Olio Vegetale (girasole)
1 cucchiaio Olio al Peperoncino
½ cucchiaio Salsa di Soia
½ cucchiaio Zucchero di Palma (o di Canna)
½ cucchiaio Pasta d’Aglio (o 2 spicchi tritati finemente)
½ cucchiaio Pasta di Zenzero (o 1 cm di zenzero fresco tritato finemente)
1 Citronella (battuta al coltello)
…topping e aggiunte…
200 g Tagliatelle di Riso (o Vermicelli)
150 g Germogli di Soia
200 g Tofu Fritto (Puffed Tofu)
1 Melanzana (fritta in olio o in friggitrice ad aria a striscioline)
Peperoncino Fresco (tagliato finemente)
Cipollotti (tagliati finemente)
Menta Fresca
Fette di Lime
Cipolla Fritta Croccante (facoltativa)
Arachidi Tostate (facoltative)
Procedimento:
1. Preparare il brodo di “pollo” vegano aggiungendo tutti gli ingredienti in una pentola da 2 litri, portare a ebollizione, quindi cuocere a fuoco lento per almeno 30 minuti dall’ebollizione.
2. In una padella capiente o wok, scaldare l’olio a fuoco medio-basso. Aggiungere l’aglio e lo zenzero, far rosolare per 1 minuto, quindi aggiungere la citronella e i peperoncini, quindi cuocere per 2 minuti.
3. Aggiungere la pasta laksa, quindi regolare la fiamma a temperatura media e cuocere per qualche minuto o fino a quando l’olio inizia a separarsi, mescolando di tanto in tanto.
4. Nel frattempo mescolare l’olio al peperoncino, lo zucchero e la salsa di soia in una piccola ciotola.
5. Aggiungi la miscela di olio al peperoncino nel wok insieme al brodo vegetale di “pollo”, al latte di cocco e alla salsa di pesce vegetariana. Portare a ebollizione, quindi cuocere a fuoco lento per 10 minuti col coperchio.
6. Assaggiare il brodo e aggiustare con un po’ di succo di lime e salsa di pesce vegan extra, se necessario.
7. Aggiungere il tofu fritto (tagliato a metà, se dovesse essere troppo grande), mescolare bene, riportare a bollore il brodo quindi spegnere il fuoco e lasciar riposare per circa 5-7 minuti con il coperchio.
8. Nel frattempo lessare le tagliatelle secondo le istruzioni riportate sulla confezione.
9. Disporre i noodles in 2-3 ciotole da portata e versarci sopra il brodo.
10. Completare con germogli di soia e guarnizioni a scelta, un paio di spicchi di lime e servire subito.
2 comments
I need the recipe in English 🙂
There is a link on top of the page if blog opens in Italian for you. Here you go if that’s easier https://avegtastefromatoz.com/the-best-vegan-laksa/