Zuppa di Funghi e Paprika Affumicata
This recipe is also available in English
Questa cremosissima zuppa di funghi e paprika affumicata è il comfort food perfetto da gustare in una giornata autunnale.
Quanti di voi amano una buona e avvolgente zuppa?
Nei giorni freddi, quando non mi sento al massimo o quando ho solo bisogno di qualcosa che riscaldi, la buon vecchia zuppa è sempre la mia prima scelta.
Questa sostanziosa zuppa di funghi è senza glutine, senza lattosio, plant based e cheto-friendly.
Realizzata con una mucchio di ingredienti economici, questa zuppa di funghi vegana è ricca così ricca e avvolgente, e davvero facile da assemblare!
Io l’ho fatto nell’Instant Pot ma, se non ne possedete uno, troverete anche le istruzioni per realizzarla sui fornelli.
Per questa ricetta ho preso ispirazione dalla zuppa di funghi ungherese, che ho avuto il piacere di assaggiare in uno dei miei viaggi, ma che ho ovviamente adattato a una dieta vegan friendly.
Il risultato è un piatto rustico e confortevole che presenta paprika affumicata per una nota affumicata e riscaldante, salsa Worchester e yogurt greco vegani per un leggero retrogusto acidulo, timo fresco, finocchietto e fette funghi champignon bruni (cremini) per una consistenza piacevolmente carnosa.
Servitela con una o due fette di pane tostato o una manciata di crostini per una consistenza e un piacere extra!
Quali Ingredienti Servono per la Zuppa di Funghi e Paprika Affumicata?
Ingredienti & Sostituzioni
Olio Extra Vergine di Oliva. Può essere sostituito con olio vegetale, margarina o burro vegano. Oppure usate il brodo vegetale per una versione oil-free.
Margarina. A me piace usare sia l’olio d’oliva che la margarina per arricchire le mie zuppe, tuttavia potete utilizzare un solo grasso a scelta, se preferite.
Cipolla. Io ho usato una cipolla dorata di media grandezza. Potete sostituirla con cipollotti, scalogno, cipolla rossa o bianca, o porro.
Funghi. Vi consiglio di utilizzare per questa zuppa funghi champignon bruni, champignon bianchi o Portobello. Oppure utilizzate 1/4 di funghi porcini freschi per un sapore più intenso.
Assicuratevi di utilizzare funghi di ottima qualità. Per questa ricetta vi consiglio di selezionare dei funghi sodi, senza macchie, e relativamente puliti. Inoltre, ricordatevi di non lavare mai i funghi con acqua; puliteli invece con un panno umido che delicatamente andrà a rimuovere impurità e residui di terra.
Brodo vegetale. Ho usato un dado di pollo vegano (disponibile qui in UK) sciolto in acqua calda. Potete usare qualsiasi brodo vegano fatto in casa o liofilizzato, che potrete anche arricchire con un cucchiaio di funghi in polvere per intensificare il sapore della zuppa.
Latte vegetale. Il latte o bevanda vegetale che preferisco usare nelle zuppe è quello di soia. Altre ottime alternative sono cocco, avena e anacardi.
Amido di mais/farina. Avremo bisogno di un addensante per la salsa. Se non seguite una dieta gluten free potete usare della farina tradizionale; tuttavia, se preferite che questa ricetta sia priva di glutine, potete utilizzare un amido a scelta tra mais e patate.
Paprika affumicata. La versione originale ungherese, a cui mi sono ispirata per questa ricetta utilizza la paprika dolce locale. Tuttavia, mi piace il retrogusto che la paprika affumicata conferisce alla zuppa, ecco perché ho incluso questa varietà nella mia ricetta. Sentitevi liberi di usare paprika dolce o affumicata in base alle vostre preferenze o disponibilità.
Vino bianco. Non essenziale ma consigliato per il profilo aromatico.
Yogurt Greco Vegano. O panna acida vegana se riuscite a trovarla.
Salsa Worchester Vegana. Aggiunge un sapore interessante alla zuppa. Se non la trovate sostituite con ½ cucchiaio di salsa di soia (o tamari per la versione senza glutine) e ½ aceto di mele.
Aglio. Si consigliano da uno a tre spicchi d’aglio freschi; tuttavia possono essere sostituiti con aglio in polvere o in granuli.
Lievito alimentare in polvere. Aggiunge una manciata di vitamine (compresa la B12) e un sapore salato e umami.
Erbe aromatiche. Il timo fresco e l’aneto o finocchietto selvatico portano questa zuppa a un livello completamente nuovo. Potete personalizzarla con erbe differenti. Molto buona anche con prezzemolo o rosmarino, o con un mix di erbe secche come le erbe di Provenza.
Sale e Pepe.
Come Preparare la Zuppa Vegan di Funghi e Paprika
Versione nell’Instant Pot.
Per preparare questa gustosa zuppa nell’Instant Pot attivare la modalità “sauté”. Aggiungere l’olio d’oliva, le cipolle tritate e un pizzico di sale, mescolare bene e cuocere fino a quando le cipolle iniziano a dorarsi (5 minuti).
Aggiungere i funghi affettati e riscaldare per 10-15 minuti o finché non diventano appassiti e leggermente caramellati. Potete mettere da parte dei funghi saltati per guarnire la zuppa, se desiderate.
Sfumare con il vino bianco e lasciarlo evaporare completamente per circa 60-90 secondi.
Aggiungere aglio, aneto, timo, salsa Worchester vegana, lievito alimentare e paprika affumicata. Coprire con brodo vegetale, condire con sale e pepe, quindi chiudere il coperchio dell’IP e impostare la modalità “pressure cook” per 5 minuti.
In una brocca a parte unire il latte vegetale alla farina o amido fino a formare una miscela senza grumi.
Una volta che la zuppa sarà pronta, rilasciare il vapore e versare il composto di latte e amido. Quindi mescolare bene e lasciare addensare nuovamente in modalità sauté per 7-10 minuti.
Spegnere l’Instant Pot, quindi incorporare lo yogurt greco vegano e servire subito.
Versione sui Fornelli.
Il metodo è lo stesso fino alla fase di cottura a pressione. In questo caso, fate sobbollire la zuppa di funghi a fuoco medio per 20-25 minuti.
Procedere come per la versione Instant Pot su fuoco medio.
Come Conservare e Riscaldare gli Avanzi
Come conservare gli avanzi. Riponete in frigorifero l’eventuale zuppa avanzata in un contenitore ermetico. Si conserverà dai 3 ai 4 giorni.
Come riscaldare gli avanzi. Gli avanzi possono essere riscaldati delicatamente nel microonde o sul piano cottura.
Posso Congelare la Zuppa di Funghi?
Poiché questa zuppa contiene ingredienti cremosi, non consiglio di congelarla. I latticini congelati tendono a separarsi dal resto della zuppa, e diventano granulosi una volta scongelati, e questo vale ancora per i prodotti vegetali e senza lattosio. E parte della guduria di questa zuppa è proprio la sua consistenza morbida e cremosa, che andrà persa quasi completamente congelandola.
Ricetta della Zuppa di Funghi e Paprika Affumicata
Ingredienti:
500 g Funghi Champignon Bruni
500 g Brodo Vegetale
150 g Latte Vegetale
100 g Vino Bianco
70 g Yogurt Greco Vegan
1 Cipolla (a cubetti)
1-3 Spicchi d’Aglio (tritati)
1.5 cucchiai Olio Extra Vergine di Oliva
1.5 cucchiai Margarina
1.5 cucchiai Salsa Worchester Vegan
1.5 cucchiai Paprika Affumicata
1.5 cucchiai Amido di Mais
1 cucchiaio Lievito Alimentare in Polvere
Aneto Fresco (2-3 rametti)
Timo Fresco (2-3 rametti)
Pepe Nero
Sale
…per guarnire…
Pepe Nero
Fette di Pane Tostato o Crostini
Timo Fresco
Procedimento:
1. Pulire i funghi con un panno leggermente inumidito e affettarli.
2. Attivare la modalità “sauté” dell’Instant Pot. Aggiungere l’olio d’oliva, le cipolle tritate e un pizzico di sale, mescolare bene e cuocere fino a quando le cipolle iniziano a dorarsi (5 minuti).
3. Aggiungere i funghi affettati e riscaldare per 10-15 minuti o finché non diventano appassiti e leggermente caramellati. Potete mettere da parte dei funghi saltati per guarnire la zuppa, se desiderate.
4. Sfumare con il vino bianco e lasciarlo evaporare completamente per circa 60-90 secondi.
5. Aggiungere aglio, aneto, timo, salsa Worchester vegana, lievito alimentare e paprika affumicata. Coprire con brodo vegetale, condire con sale e pepe, quindi chiudere il coperchio dell’IP e impostare la modalità “pressure cook” per 5 minuti.
6. In una brocca a parte unire il latte vegetale alla farina o amido fino a formare una miscela senza grumi.
7. Una volta che la zuppa sarà pronta, rilasciare il vapore e versare il composto di latte e amido. Quindi mescolare bene e lasciare addensare nuovamente in modalità sauté per 7-10 minuti.
8. Spegnere l’Instant Pot, quindi incorporare lo yogurt greco vegano.
9. Trasferire la zuppa in una ciotola o in un piatto fondo, guarnire con pepe macinato fresco, rametti di timo e funghi tenuti da parte. Servire subito con fette di pane abbrustolito o crostini di pane.
Versione sui Fornelli.
Il metodo è lo stesso fino alla fase di cottura a pressione. In questo caso, fate sobbollire la zuppa di funghi a fuoco medio per 20-25 minuti.
Procedere come per la versione Instant Pot su fuoco medio.
Per altre zuppe o ricette comfort food non perdete:
– Vellutata di Zucca e Latte di Cocco
– Zuppa di Lasagne
– Vellutata di Piselli ed Edamame
– Zuppa di Pomodoro con Salsa Vegan al Formaggio
– Soba Ramen Vegano ai Funghi
– Tteokbokki Coreano con Peperoni
– Stroganoff di Funghi e Jackfruit
– Stufato Inglese con Dumpling
– Dahl Makhani a Modo Mio
– Zuppa di Miso con Funghi e Tofu Seta
– Vellutata di Zucca Arrosto con “Bacon” croccante di Funghi
– Katsu Curry Giapponese di Tofu