Katsu Curry con Tofu Croccante This recipe is also available in English.
La ricetta di questo Katsu Curry con Tofu Croccante è ideale per quando non si ha voglia di passare tanto tempo ai fornelli.
Alzi la mano chi ama un buon piatto di curry!
Perché, ammettiamolo: il curry è uno dei migliori comfort food!
A volte, sfortunatamente, non abbiamo molto tempo o voglia di prepararci un pasto gustoso come questo: troppi tempo ad affettare e tonnellate di stoviglie da lavare, siete d’accordo?
Bene, questo metodo rivoluzionario che sto per condividere vi permetterà di creare un delizioso curry di ispirazione giapponese completamente da zero e usando SOLO ED ESCLUSIVAMENTE UN CONTENITORE!
Avete letto bene, amici! Sarete in grado di replicare questo cremosissimo curry dorato usando solo 1 coltello e 1 ciotola di pirex!
L’unica cosa che dovete premurarvi di accertare è che il contenitore sia compatibile all’uso nel microonde. Perché, mi chiedete?
Semplice: sarà proprio il nostro caro forno a microonde il nostro più grande alleato per la preparazione di questo piatto!
Piatto che è oltretutto idealissimo quando non si ha voglia di accendere i fornelli, sia perché fa troppo caldo o per altri motivi.
In casa, infatti, lo mangiamo e prepariamo ormai in tutte le stagioni, ma vi svelo che è stato proprio concepito durante un caldo giorno d’estate, proprio per assecondare una irrefrenabile voglia di curry!
Vi è piaciuta questa ricetta? Assicuratevi di inserire il vostro indirizzo e-mail e di cliccare sul tasto SUBSCRIBE per seguire il blog oppure seguite @avegtastefromatoz su Instagram o Facebook!
Se adorate il curry e volete cimentarvi in altre ricette vi consiglio questo Curry Verde Thailandese con Tofu Croccante al Sesamo, questo Curry di Patate, Ceci e Spinaci, questo Curry di Cavolfiore, Porri e Verdure, o questo meraviglioso Tofu Makhani.
Ricetta del Katsu Curry Giapponese di Tofu
Ingredienti per 4 persone:
…per il curry…
1 Carota Grande
1 Patata Grande
2 Cipolle Rosse
3 Foglie di Alloro
1-2 Spicchi d’Aglio
1 cm di Zenzero
3 cucchiai di Curry in Polvere
2 cucchiai di Concentrato di Pomodoro
1 cucchiaio di Curcuma
1 cucchiaino di Noce Moscata grattugiata
1 cucchiaino di Brodo Vegetale in Polvere
1 pizzico di Origano
1/2 cucchiaino di Pepe di Cayenne
1 cucchiaino di Prezzemolo Secco
1 cucchiaino di Pepe
1+1/2 cucchiaino di Sale
3 cucchiai di Farina (o amido di mais per una versione gluten free)
250 ml di Acqua
350 ml di Latte di Cocco
…per il Katsu Tofu…
500 gr Tofu extra compatto
4 cucchiai di Salsa di Soia
100 ml Latte Vegetale
Farina q.b.
Corn Flakes grattati (o Panko Bread, che sarebbe più appropriato)
Olio Vegetale per friggere
Procedimento:
1. Pressiamo il tofu se necessario, dopodiché tagliamolo in cubotti di circa 1 cm per 3-4.
2. Trasferiamo il tofu in un contenitore e lo lasciamo marinare per almeno 1 ora nella salsa di soia.
3. Per il curry. Affettiamo grossolanamente le verdure (non importa la precisione, tanto andranno frullate) e posizioniamole in un ampio contenitore adatto al microonde.
4. Grattugiamo dentro sia l’aglio che lo zenzero e aggiungiamo l’alloro, il concentrato di pomodoro, il brodo in polvere, l’origano, il sale, il pepe normale e quello di cayenne, e l’acqua.
5. Cuociamo al microonde dagli 8 ai 10 minuti a 800W.
6. Una volta che le verdure saranno pronte, versiamo nello stesso contenitore: latte di cocco, le spezie rimanenti e la farina. Frulliamo con un frullatore a immersione e cuociamo di nuovo per circa 3 minuti e mezzo a 800 W (ciò permetterà alla salsa di inspessirsi grazie alla farina).
Nota: Se non siete felici della consistenza, e preferite il vostro curry più o meno denso, aggiungete della farina o dell’ulteriore acqua/latte di cocco, frullate di nuovo e passate al microonde per un altro minuto.
7. Ora passiamo al Katsu tofu: prepariamo 3 contenitori: uno per la farina, uno per il latte di avena, uno per i corn flakes grattugiati.
8. Passiamo ciasun pezzo di tofu prima della farina, facendo in modo che vi aderisca perfettamente, poi nel latte, e infine lo ricopriamo ben bene nei corn flakes.
9. Friggiamo il tofu per circa 2-3 minuti per lato e posizioniamolo in un piatto ricoperto di carta da cucina per assorbire l’eccesso di olio.
10. Serviamo con del riso Jasmine al vapore, il curry e una fetta di limone.