tofu makhan ricetta indianai Click here for English Version.
Provate anche voi questo Tofu Makhani: strepitoso piatto della cucina Indiana che consiste in una deliziosa salsa di pomodoro speziato con tofu a cubetti.
Uno dei miei piatti della cucina indiana preferiti è il Paneer Makhani.
Tipico della regione settentrionale di Punjab, è estremamente ricco e avvolgente, come molte delle specialità indiane, ed è perfetto in una fredda giornata invernale, come antipasto o portata principale.
Tradizionalmente si prepara usando il formaggio indiano paneer, ma ovviamente io ne realizzo una versione 100% cruelty free, a base di tofu.
La parola Makhani significa “burroso” in lingua indiana, infatti questa ricetta prevede una corposa salsa a base di parte grassa (olio o burro) e pomodori. Ne esistono davvero tante versioni a seconda della zona in cui viene preparato, un po’ come da noi, in Italia.
Questa che vi propongo è una versione che sposa il mio gusto e la mia tendenza a non eccedere troppo coi grassi. Andrò infatti a utilizzare del semplice latte di soia non zuccherato al posto della panna, che andrà comunque a conferire una consistenza cremosa, fungendo da smorzante per le spezie e il peperoncino.
Se desiderate potrete sostituirlo con altrettanta panna di soia fatta in casa, semplicemente frullando con un frullatore a immersione 30 ml di latte di soia con 70 ml di olio vegetale e un pizzico di sale.
Un’altra sostituzione personale che discosta dalla versione tradizionale consiste nell’utilizzare la polvere di curry al posto del garam masala, che non incontra al 100% il mio gusto.
Se a voi piace non esitate a utilizzarlo 🙂
Come preparare il Tofu Makhani
Ingredienti:
280 gr di Tofu extra fermo
1 lattina di Pomorori a Dadini
100 ml Latte di Soia
2 cucchiai di Olio Vegetale
1 cucchiaio di Golden Syrup
2 cm di Zenzero Fresco
1 Spicchio di Aglio
1/2 cucchiaino di Paprika
1/2 cucchiaino di Peperoncino in Polvere
1 cucchiaino di Curry in Polvere
1/2 cucchiaino di Cipolla in Polvere
1/2 cucchiaino di Aglio in Polvere
1-2 Foglie di Alloro
Sale
Pepe
Procedimento:
1. Grattugiamo aglio e zenzero e soffriggiamo qualche secondo in olio, assieme alle foglie di alloro.
2. Nel frattempo passiamo al frullatore i pomodori, fino a ottenere una consistenza omogenea.
3. Andiamo ad aggiungere i pomodori al soffritto, copriamo e cuociamo a fuoco medio per 15 minuti. Nota bene: se il composto dovesse asciugarsi troppo aggiungiamo mezzo bicchiere di acqua.
4. Aromatizziamo con sale, pepe, golden syrup e tutte le spezie.
5. Pressiamo e tagliamo il tofu in dadini di circa 1 cm e mezzo.
6. Aggiungiamo il tofu alla salsa e cuociamo il tutto per circa 5 minuti.
7. Versiamo il latte di soya (o la panna) e mescoliamo bene per un paio di minuti ancora.
8. Serviamo caldo accompagnato da vegan naan, roti o riso al cumino (riso jeera).