Curry di Cavolfiore, Porri e Verdure This recipe is also available in English
Questo gustosissimo curry di cavolfiore, porri e verdure è un piatto così semplice e nutriente che non può assolutamente mancare sulla vostra tavola.
Vi va di realizzare una ricetta semplice e ricca di gusto? Ho proprio ciò che fa per voi!
La ricetta di oggi è:
un curry = uno dei comfort food più gettonati!
ricca di spezie e verdure = tanti nutrienti e vitamine
gluten free = adatto a (quasi) tutti*
semplice e veloce da realizzare
oil-free = ideale per coloro che seguono una dieta priva o con oli ridotti (la cosiddetta Whole Food Plant Based – WFPB).
..devo aggiungere che si tratta di una ricetta vegan?
Lo è così come tutte le altre che trovate su questo blog! 🙂
*a eccezione di coloro che non possono assumere verdure appartenenti alla famiglia delle nightshade family (peperoni e peperoncini), ma facilmente sostituibili con qualsiasi altra verdura a piacere!
Ogni porzione di questo curry di cavolfiore, porri e verdure con contorno di riso bollito contiene:
- Appena 344 kcal – rendendolo perfetto per coloro che attenti al peso, soprattutto dopo le festività natalizie
- 10 grammi di proteine
- un sacco di vitamina C
- 7,6 mg di ferro – quasi la metà della quantità giornaliera raccomandata!
- Vitamina B6 – ben il 42% del nostro fabbisogno giornaliero!
- Vitamina K
- discrete quantità di calcio e magnesio
Come realizzare questo Curry di Cavolfiore e Porri
Innanzitutto dobbiamo esaltare il sapore delle nostre spezie. Come? Semplicemente tostandole in una padella bollente per una manciata di secondi (fino a un minuto).
Non appena le nostre profumatissime spezie saranno tostate è la volta di aggiungere le verdure mondate e di insaporirle mescolandole al mix di spezie.
Condiamo con sale e pepe, aggiungiamo un goccio di acqua e saltiamo in padella a fiamma medio alta per circa 5 minuti mescolando costantemente.
A questo punto dobbiamo aggiungere il latte di cocco, abbassare la fiamma, coprire la padella e cuocere il curry a fiamma bassa per 15-20 minuti (a seconda della preferenza: meno tempo per mantenere le verdure piuttosto croccanti; più tempo per renderle più soffici).
Aggiustiamo quindi di spezie, sale e dolcezza (potete aggiungere dello zucchero di canna se preferite il curry più dolce). Non siate timidi con gli odori: questo piatto di curry deve essere ricco e speziato!
Ultimo step: servire!
…con riso integrale o bianco, quinoa o qualsiasi altro grano.
Potete anche arricchirlo con bocconcini di tofu, pezzetti di pollo vegan o macinato vegetale: le possibilità sono davvero infinite!
Questo curry di cavolfiore e verdure può essere surgelato per avere un pasto pronto in qualsiasi momento o conservato in frigo per circa 5 giorni.
Vi è piaciuta questa ricetta? Assicuratevi di inserire il vostro indirizzo e-mail e di cliccare sul tasto SUBSCRIBE per seguire il blog oppure seguite @avegtastefromatoz su Instagram o Facebook!
Se adorate il curry e volete cimentarvi in altre ricette vi consiglio questo Curry Verde Thailandese con Tofu Croccante al Sesamo, questo Curry di Patate, Ceci e Spinaci o questo meraviglioso Tofu Makhani.
Se invece siete alla ricerca di altre gustose ricette a base di cavolfiore non perdete questo Wellington di Cavolfiore Arrosto o questo squisito Cavolfiore Kung Pao!
…o se avete Pinterest potete salvare l’immagine seguente per dopo!
Ricetta del Curry di Cavolfiore e Porri
Ingredienti:
..per il curry..
1 Cavolfiore (Medio)
2 Porri
3 Peperoni Verdi
350 gr Funghi Champignon
1 Lattina di Latte di Cocco
3-4 Spicchi d’Aglio
1-2 Peperoncini
2 cucchiai Curcuma
1 1/2 cucchiaio Curry in Polvere
2 cucchiaini Semi di Coriandolo
Sale
Pepe
..servito con..
300 gr Riso (bianco o integrale)
semi di sesamo neri (facoltativo)
Procedimento:
1. Iniziamo dalla preparazione delle verdure. Affettiamo finemente gli spicchi di aglio e il peperoncino. Laviamo accuratamente tutte le verdure quindi: affettiamo a quadrotti i peperoni, tagliamo in 2 o 4 i funghi, sminuzziamo il cavolfiore in pezzetti regolari e affettiamo i porri a rondelle.
2. Riscaldiamo una padella capiente, aggiungiamo l’aglio i peperoncini e le spezie in polvere (curry, curcuma e semi di coriandolo). Tostiamo il tutto mescolando di continuo.
3. Non appena le nostre spezie saranno tostate aggiungiamo le verdure mondate e ricopriamole con le spezie, mescolando bene.
4. Aggiustiamo di sale e pepe, aggiungiamo un goccio di acqua e saltiamo in padella per circa 5 minuti.
5. Versiamo il latte di cocco, abbassiamo il fuoco, copriamo con coperchio e cuociamo il curry a fuoco lento dai 15 ai 20 minuti (a seconda della preferenza).
6. Regoliamo nuovamente di spezie, salinità e dolcezza, quindi serviamo con riso bollito e un pizzico di semi di sesamo neri tostati.