Zuppa di Lasagne Vegan
This recipe is also available in English
Questa Zuppa di Lasagne Vegan è un piatto invernale davvero confortevole e semplice da realizzare. Racchiude tutti i sapori delle lasagne tradizionali, perfetta per i giorni più freddi!



– Lasagnoni. Le lasagne con i bordi ricci, per intenderci. Non usate quelle lisce perché finirebbero per attaccarsi l’una all’altra e di conseguenza a non cuocersi adeguatamente.
– Granulare di Soia. In commercio si trova anche sotto il nome di macinato di soia, soia disidratata, testurizzata o granulato di soia. O un qualsiasi macinato vegetale che preferite. Se non vi è facile trovarlo potete acquistarlo qui.
– Passata di Pomodoro. O conserva di pomodori a dadini, se preferite un’ulteriore consistenza.
– Vino Bianco o Rosso. L’importante è che sia vegan friendly. Potete ometterlo se non volete utilizzare alcool.
– Basilico Fresco.
– Cipolla.
– Sedano.
– Carota.
– Olio Extra Vergine di Oliva.
– Sale Marino.
– Pepe.
– Brodo Vegetale o Acqua con dado o polvere.
Come realizzare la Zuppa di Lasagne Vegan nell’Instant Pot
Step 1: Affettare a cubetti le cipolle, le carote e il sedano. Aggiungerle nel boccale assieme all’olio di oliva e attivare la funzione sauté per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Aggiungere la soia disidratata, mescolare bene, quindi tirare col vino.
Step 2: Dare al tutto una bella mescolata quindi attivare la modalità bean chilli, chiudere il coperchio e lasciar cuocere per 20 minuti.
Nel frattempo spezzate ogni foglio di lasagna in 3 o 4 pezzi (questi nella foto sono tagliati in 3 dato che a noi piace la pasta piuttosto grossa, ma voi sentitevi liberi di farla più piccola, a vostro piacimento).
Step 3: Appena il ragù è pronto, aprire il coperchio dell’instant pot, aggiungere le lasagne a pezzi e coprire col brodo rimante. Premere delicatamente la pasta in modo da immergerla completamente nell’acqua. Se l’acqua non dovesse essere sufficiente aggiungetene quanto basta a coprire bene le sfoglie.
Rimettere il coperchio, chiudere la valvola e impostare la cottura pressure cook per 7-8 minuti (dopo 7 la pasta sarà ancora al dente; dopo 8 minuti sarà morbida), secondo la vostra preferenza.
Dopo il beep di fine azionate aprite la valvola per il rilascio rapido e attendete fino a quando tutto il vapore verrà espulso e la valvola si sarà abbassata. Aprire il coperchio e mescolare la zuppa per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Servire calda condita con del parmigiano vegano grattugiato, del pepe nero macinato fresco e dell’altro basilico, se gradite.
Nota: potete fare questa zuppa anche in una pentola tradizionale o in una qualsiasi pentola a pressione. Se utilizzate la pentola tradizionale consiglio di aumentare l’acqua di 100-150 grammi e di cuocere il ragù per almeno mezz’ora e la pasta per 15-17 minuti (o fino a cottura desiderata).
Ricetta Zuppa di Lasagne Vegan
Ingredienti:
350 g Lasagnoni
1 l Brodo Vegetale (o Acqua + Dado)
500 g Passata (o Pomodori in Pezzi)
2 Cipolle (o 1 grande)
2 Coste di Sedano
2 Carote Medie
150 g Vino (Bianco o Rosso)
100 g Granulare di Soia
2 cucchiai Olio Extra Vergine di Oliva
1 Manciata Basilico Fresco
2/3 cucchiaio Sale Marino
Pepe
Parmigiano Vegano o Lievito Alimentare in Scaglie per finire
Procedimento:
1. Affettare a cubetti le cipolle, le carote e il sedano. Aggiungerle nel boccale assieme all’olio di oliva e attivare la funzione sauté per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
2. Aggiungere la soia disidratata, mescolare bene, quindi tirare col vino. Lasciar evaporare l’alcool per un paio di minuti quindi aggiungere la passata di pomodoro, metà dell’acqua (500g), il basilico tritato finemente, sale e pepe.
3. Dare al tutto una bella mescolata quindi attivare la modalità bean chilli, chiudere il coperchio e lasciar cuocere per 20 minuti.
4. Nel frattempo spezzate ogni foglio di lasagna in 3 o 4 pezzi.
5. Appena il ragù è pronto, aprire il coperchio dell’instant pot, aggiungere le lasagne a pezzi e coprire col brodo rimante. Premere delicatamente la pasta in modo da immergerla completamente nell’acqua. Se l’acqua non dovesse essere sufficiente aggiungetene quanto basta a coprire bene le sfoglie.
6. Rimettere il coperchio, chiudere la valvola e impostare la cottura pressure cook per 7-8 minuti (dopo 7 la pasta sarà ancora al dente; dopo 8 minuti sarà morbida), secondo la vostra preferenza.
7. Dopo il beep di fine azionate aprite la valvola per il rilascio rapido e attendete fino a quando tutto il vapore verrà espulso e la valvola si sarà abbassata. Aprire il coperchio e mescolare la zuppa per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
8. Servire calda condita con del parmigiano vegano grattugiato, del pepe nero macinato fresco e dell’altro basilico, se gradite.
Vi è piaciuta questa ricetta? Date anche un’occhiata a:
– Zuppa Cremosa di Funghi e Paprika Affumicata
– Vellutata di Zucca e Latte di Cocco
– Linguine con Funghi Selvatici e Pesto di Avocado e Prezzemolo
– Tagliatelle Paglia & Fieno ai Funghi Cardoncelli
– Pasta con Panna di Cavolfiore
– Conchiglioni con Ragù di Verdure
– Linguine ai “Funghi” di Mare
– Pesto Vegan di Fiori di Zucca
– Risotto agli Asparagi, Piselli e Limone
– Pasta al Forno con Fagiolini
– Pasta con Zucchine e Fiori al Profumo di Mare
– Pasta con Crema di Zucca Butternut e Alghe Affumicate
– Ravioli di Zucca con Besciamella al Timo