Pasta al Forno con Fagiolini This recipe is also available in English.
Semplice e appetitosa, questa ricetta della pasta al forno con fagiolini ha appena 3 ingredienti principali ed è una delle preferite della mia famiglia.
Semplice e appetitosa, questa ricetta della pasta al forno con fagiolini è una delle preferite della mia famiglia.
Con appena 3 ingredienti principali e modesti, potete replicare questo splendido primo piatto in meno di 30 minuti.
Tutto quello che vi basterà fare consiste letteralmente ne:
– lavare i fagiolini spuntarli
– cuocere i pomodori al forno per alcuni minuti
– lessare pasta e fagiolini
– unire il tutto, cospargere un po’ di parmigiano vegetale e passare al grill fino alla croccantezza desiderata.
Ecco come ottenere questo pranzo magico: così semplice ma ricco di sapori.
Come preparare una buona pasta al forno con fagiolini
Innanzitutto ci servono solo 3 ingredienti principali: pomodori, fagiolini e pasta.
Inutile dire che potete sbizzarrirvi e sperimentare combinazioni di sapori personalizzati in base ai vostri gusti.
A seconda della stagione uso pomodori freschi 🍅(prediligo i ciliegino per questa ricetta) o in scatola (a cubetti, passata, ecc..).
Dopo aver preriscaldato il forno a 180° C, dispongo i pomodori in una teglia, condisco con olio, erbe e aromi e inforno fino a quando i pomodori freschi non diventano rugosi e leggermente anneriti in cima, e quelli in scatola non divengono caldi e ben coloriti.
Quindi scotto insieme i fagiolini e la pasta, fino a metà cottura; finiranno di cuocere in forno con il resto degli ingredienti e finiranno per assorbirne tutti i magnifici sapori.
I fagiolini, almeno qui nel Regno Unito, sono ormai disponibili tutto l’anno, anche se il periodo in cui sono effettivamente di stagione va da fine aprile a ottobre.
Per questa ricetta si possono usare sia i fagiolini freschi che quelli surgelati. In base alle loro dimensioni e al vostro gusto personale varieranno i tempi di cottura che saranno rispettivamente più lunghi se vi piacciono più teneri e morbidi, o più corti, se li preferite piuttosto croccanti. Io li gradisco ancora leggermente croccanti, quindi generalmente cuocio un mazzetto di fagiolini di medie dimensioni in acqua bollente salata per circa 10 minuti.
Infine, non ci resta che scegliere il formato pasta. Questo è letteralmente soggettivo. Io, ad esempio preferisco una pasta capace di raccogliere la salsa, quindi prediligo formati come penne, rigatoni o conchiglie, ma non c’è alcuna regola, sentitevi liberi di usare qualsiasi forma gradiate o che avete a disposizione.
Ingredienti secondari
Che pasta al forno sarebbe senza del formaggio, non credete?
Per questa ricetta mi piace usare solo un semplice mix di parmigiano vegan (Gondino) e lievito alimentare in scaglie, ma voi potete arricchire questo piatto con qualsiasi formaggio vegetale vi piaccia, e, perché no, magari anche con dello Stracchino Vegan Autoprodotto!
Poi troviamo l’aglio. Vi confesso che sono una vera e propria amante dell’aglio, anzi, in realtà potrei dirvi che sono addirittura ossessionata dall’aglio. E poiché mi piace sentirlo nei piatti che cucino, normalmente ne grattugio qualche spicchio che soffriggo in padella con un filo di olio d’oliva. Se non siete gradi fan dell’aglio, potete semplicemente infonderlo in olio leggermente schiacciato e rimuoverlo, oppure puoi usare alcuni granuli di quello secco per un sapore meno intenso, o anche non usarlo affatto. Ancora una, volta dipende esclusivamente dal vostro gusto personale.
Oltre a essere un’amante dell’aglio, mi piace anche molto il piccante, per questo mi piace aggiungere un pizzico (o due) di peperoncino secco e dell’immancabile pepe nero macinato che uso letteralmente in ogni mio piatto salato.
In ultimo, ma non per importanza, possiamo migliorare il gusto di questa umile pasta al forno con alcune erbe aromatiche.
Io non riesco proprio a non usare delle bellissime fogli di basilico fresco in questa ricetta: fragranti e profumate, danno un tocco di dolcezza e freschezza. Divino.
A volte mi piace anche aggiungere un po’ di prezzemolo e di origano, a seconda di ciò che ho a disposizione e di quanto voglia marcarne il gusto.
Ricetta della Pasta al Forno con Fagiolini
Ingredienti:
800 gr Pomodori a Cubetti (o 1 kg di Pomodori Ciliegino)
700 gr Fagiolini
500 gr Pasta
50 gr Parmigiano Vegan
2 cucchiai Olio Extra Vergine di Oliva
4 cucchiai Lievito Alimentare
3 cucchiai Concentrato di Pomodoro
2-3 Spicchi D’Aglio
1 cucchiaino Peperoncino Secco
6-7 Foglie Basilico Fresco
Sale
Pepe
Method:
1. Preriscaldiamo il forno a 180°C (350°F).
2. Disponiamo i pomodori in una teglia. Aggiungiamo l’aglio (grattugiato, tritato o schiacciato) e condiamo con olio d’oliva, sale e pepe. Cuociamo per 15-20 minuti in modalità grill.
3. Portiamo a ebollizione dell’acqua salata. Cuciniamo pasta e fagiolini per circa 5 minuti, quindi scoliamo avendo cura di mettere da parte un paio di bicchieri di acqua di cottura.
4. Riprendiamo i pomodori dal forno, aggiungiamo acqua di cottura, lievito alimentare, concentrato di pomodoro e foglie di basilico. Mescoliamo bene, quindi aggiungiamo la pasta e i fagiolini precotti e mescoliamo ancora una volta il tutto. Finiamo con del parmigiano vegan grattugiato.
5. Mettiamo in forno per altri 10 minuti circa o finché la nostra pasta al forno non sarà croccante in cima.