Pasta con Zucchine e Fiori al Profumo di Mare This recipe is also available in English
Semplice, fragrante e ricca di sapori, questa Pasta con Zucchine e Fiori al Profumo di Mare è un piatto che farà impazzire di gioia le vostre papille gustative.
Starring le zucchine baby e i loro fantastici fiori, questo piatto si ispira alla classica combinazione italiana di zucchine e frutti di mare.
Ovviamente in questa ricetta non verranno utilizzati pesci o crostacei, invece andremo a ricreare il profumato sapore di mare utilizzando un mix di alghe.
Un buon brodo di alghe è in effetti l’elemento chiave che farà schizzare questo piatto umile al livello successivo!
Un componente così semplice e facile da realizzare che reca in sé una miriade di sapori.
Come realizzare il brodo di mare
Preferisco denominare questo brodo come di mare invece che brodo di pesce vegano, dal momento che in realtà non contiene alcun pesce o crostaceo, pur mantenendo intatti tutti i sapori del mare.
Preparare il brodo marino non può che essere più semplice. Tutto ciò che dobbiamo fare è afferrare una manciata di alghe e metterle in infusione in acqua bollente per alcuni minuti.
Sono diverse le alghe tra cui scegliere, tutte relativamente facili da trovare in commercio al giorno d’oggi.
Quelle che personalmente adoro utilizzare per realizzare brodi di mare sono fondamentalmente tre:
- Alga Kombu
- Alga Wakame
- Alga Dulse
Questa è sicuramente la top 3 delle alghe che preferisco utilizzare in piatti come questi in quanto tra le più saporite e facili da infondere.
Se non le avete tutte o non volete acquistarle potete utilizzarne solo una o un mix di due o più alghe. Personalmente adoro utilizzare le alghe in cucina, e trovo che ogni varietà apporti un livello particolare di gusto, che va a conferirne un profilo aromatico più ricco e complesso.
Tuttavia, mi rendo conto che non tutti abbiano o vogliano acquistare diverse tipologie di alghe. Se dovessi scegliere solo un’alga per realizzare un buon brodo di mare punterei tutto sull’alga wakame.
In fin dei conti ciò che conta di più è rispettare una semplice proporzione e il tempo minimo di infusione.
Il rapporto che normalmente adopero per preparare il brodo di alghe marine è: 1 cucchiaio di wakame, 1 pezzo di kombu (circa 5×5 cm-2×2 pollici) e un pizzico di dulse in 500 ml di acqua e un pizzico di sale marino.
Porto l’acqua a ebollizione e la verso in una ciotola di pirex precedentemente riempita con le alghe marine, e lascio infondere il tutto per almeno 15 minuti (più tempo lasciate il brodo in infusione più ricco sarà il sapore di mare).
Quindi utilizzo il brodo come liquido di marinatura, in risotti, in ramen giapponesi e così via.
Se intendete utilizzare solo 1 o 2 alghe assicuratevi di usare i seguenti quantitativi per un brodo saporito: 2 cucchiai di alghe totali in 500 ml di acqua calda e un cucchiaino di sale.
Come preparare la Pasta con Zucchine e Fiori al Profumo di Mare
Per realizzare questo bellissimo piatto di pasta innanzitutto dobbiamo partire dal brodo di mare.
Utilizziamo 1 o più varietà di alghe e seguiamo il rapporto precedentemente indicato, quindi lasciamo in infusione mentre andiamo ad occuparci del resto.
Laviamo accuratamente le zucchine e i fiori di zucca. Se non avete mai utilizzato questi fiori, noterete che sono piuttosto fragili e delicati, quindi fate in modo di maneggiarli con molta cura.
Rimuovete il gambo e il pistillo, in quanto non commestibili, e sciacquate sotto acqua corrente per rimuovere le eventuali impurità. Quindi stracciate ciascun fiore semplicemente con le mani a ottenere 4 o 5 pezzetti. Mettiamo da parte pronti a essere utilizzati in seguito.
Con una mandolina affettiamo finemente le zucchine baby e mettiamo anch’esse da parte.
In una padella andiamo a scaldare un cucchiaio di olio d’oliva con uno o due spicchi d’aglio tritati (o semplicemente schiacciati se non gradite troppo il sapore dell’aglio. Aggiungiamo quindi le fettine di zucchine, condiamo con sale e pepe e saltiamo a fiamma media per circa 5-7 minuti.
Quindi aggiungi i fiori di zucchina porzionati, un paio di pizzichi di fiocchi di alga nori* (facoltativi) e tiriamo con della birra (o vino bianco). Lasciamo evaporare tutto l’alcool, quindi versiamo la pasta scolata più che “al dente”.
Aggiungiamo un paio di mestoli di brodo di mare, abbassiamo il fuoco e coprire con il coperchio per consentire alla pasta di assorbire i succhi.
Infine, versiamo della panna da cucina vegana** e diamo al tutto un’ultima mescolata.
Serviamo immediatamente la pasta di zucchine e fiori al profumo di mare con un’ulteriore spolverata di fiocchi nori e del pepe nero macinato fresco.
* Per realizzare i fiocchi di nori sbriciolate grossolanamente alcuni fogli di alga nori (l’alga del sushi) e frullateli con un frullatore o macinacaffè fino a ottenere una sorta di polvere. Questi fiocchi nori sono ideali per aromatizzare primi piatti e contorni ai quali si vuole aggiungere una nota di mare. Vi basterà cospargerli sul piatto finito per un tocco di sapore in più.
** Ho usato una panna vegetale a base di soia acquistata al supermercato. Potete utilizzare la vostra panna vegetale preferita comprata già pronta o realizzata in casa. Per un piatto più leggero e fresco potete anche ometterla.
Per altri piatti vegani che ricordano i sapori del mare non perdete queste fantastiche Linguine ai “Funghi” di Mare o queste deliziose Fish Cake di Banana Blossom.
Se vi è piaciuta questa ricetta fatemelo sapere con un commento e se desiderare supportare il mio lavoro e questo blog seguitemi anche sui social network Instagram e Facebook.
Se volete realizzare questa ricetta in un secondo momento salvatela su PINTEREST
Ricetta della Pasta con Zucchine e Fiori al Profumo di Mare
Ingredienti:
…per il brodo di mare…
2 cucchiai di Alghe (1 o più tra wakame, kombu, dulse)
500 ml Acqua Bollente
1 cucchiaino di Sale Marino
…per la pasta…
380 g Pasta
6 Zucchine Baby
10-12 Fiori di Zucca
1-2 Spicchi d’Aglio (grattugiati)
150 ml Panna da Cucina Vegetale
50 ml Birra (o vino bianco)
Fiocchi di Nori* (facoltativi)
Sale
Pepe
Procedimento:
1. Realizzare il brodo di mare infondendo il mix di alghe in acqua bollente con un pizzico di sale per almeno 15 minuti.
2. Lavare accuratamente zucchine baby e fiori, quindi affettare finemente le prime e stracciare in più parti i secondi.
3. In una padella riscaldare l’olio di oliva con l’aglio.
4. Aggiungere le fette di zucchina, aggiustare di sale e pepe, e cuocere a fiamma media per 5-7 minuti.
5. Aggiungere i fiori di zucca, un pizzico di fiocchi di nori*(facoltativi) e tirare con la birra (o vino bianco). Lasciare evaporare completamente l’alcool.
6. Nel frattempo cuocere la pasta al dente (almeno 2-3 minuti in meno del tempo indicato sulla confezione).
7. Scolare la pasta e aggiungerla al resto degli ingredienti.
8. Aggiungere un paio di mestoli di brodo di mare alla pasta, coprire con coperchio, abbassare la fiamma e cuocere a fuoco lento per qualche minuto per consentire alla pasta di assorbire tutti i sapori. Se necessario aggiungere dell’altro brodo, poco alla volta, come se si volesse cuocere un risotto.
9. Versare la panna vegetale e dare al tutto un’ultima generosa mescolata.
10. Servire la pasta di zucchine e fiori al profumo di mare immediatamente, con un’ulteriore spolverata di fiocchi nori e del pepe nero macinato fresco.

