Stroganoff di Jackfruit This recipe is also available in English.
Questo cremosissimo Stroganoff di Jackfruit è il comfort food per eccellenza nelle fredde giornate di inverno.
Tutti amiamo del caro e vecchio buon comfort food.
Ed io quando penso ai piatti confortevoli, nella mia mente appare senza dubbio una bella porzione del caro e amato Stroganoff.
Per chi non lo conoscesse, questo piatto, originario della Russia, è uno stufato super cremoso che vede come protagonisti (tipicamente) manzo e funghi, oltre a un mix di spezie.
La sua cremosità è data dalla cosiddetta salsa “smetana! (una sorta di panna acida) e può essere servito con riso o patate bolliti, o anche con la pasta.
Nella mia versione vegana ho usato il versatilissimo jackfruit che ben si presta come sostituto della carne di manzo.
Non conosci ancora questo ingrediente? Dai un’occhiata a questo post per scoprire di più su questo fantastico sostituto vegan: Peperonata di Jackfruit.
Questa volta useremo tutte le parti del frutto direttamente dalla lattina (ricordatevi di acquistare il jackfruit in salamoia o acqua per ricette salate come questa!).
Come preparare il Jackfruit come sostituto della carne
A volte il jackfruit in scatola può avere un odore piuttosto forte.
Per sbarazzarcene basta scolare i pezzi di jackfruit, sciacquarli bene e tenerli in ammollo in abbondante acqua fresca per almeno un’ora prima dell’uso (più a lungo lo tenete, meglio è – potete tenerlo in acqua fino a 12 ore) .
A questo punto siamo liberi utilizzare i pezzi di jackfruit in qualsiasi modo!
Per conferire al frutto un sapore extra, è cosa buona e giusta marinarlo prima di cucinarlo.
Questo frutto versatile può essere utilizzato in:
– stufati
– fritture
– hamburger o panini
– arrosti
– insalate “slaw” (con verdure a julienne e maionese vegan)
– piatti pulled pork style (con salsa barbecue, ricetta prossimamente)
– piatti a base di tonno
Seriamente, le possibilità sono infinite.
Per la nostra ricetta alla Stroganoff di Jackfruit, lo andremo a infarinare con farina e spezie, per poi cuocerlo a fuoco lento con brodo vegetale. Andiamo a scoprire come!
Come preparare lo Stroganoff di Jackfruit
Per prima cosa dobbiamo mettere a bagno il jackfruit in abbondante acqua per 1 ora per eliminare l’odore della lattina.
Nel frattempo possiamo saltare le cipolle tritate finemente in un po’ di olio di oliva o brodo vegetale fino a quando non saranno tenere (5-6 minuti), quindi aggiungiamo aglio grattugiato e funghi a fette, e portiamo a cottura questi ultimi.
Spegniamo il fuoco e trasferiamo i funghi e le cipolle su un piatto.
A questo punto sciacquiamo bene il jackfruit e lo andiamo a strizzare con cura per rimuovere l’acqua in eccesso.
Trasferiamo il jackfruit in una ciotola e lo andiamo a cospargere di farina e mix di insaporitore per carni (la mia miscela è un semplice mix di paprika, aglio e cipolla in polvere, cumino, salvia e rosmarino).
Infariniamo bene il pezzi di jackfruit, quindi lo andiamo a soffriggere in una padella calda con un po’ di olio da tutti i lati.
Non appena il jackfruit sarà croccante, sfumiamo con del vino o della birra e lasciamo evaporare l’alcool. Se non gradite usare l’alcool, saltate semplicemente questo passo.
Aggiungiamo il brodo vegetale e la senape, condiamo con sale e pepe e lasciamo sobbollire per 30-40 minuti. Mi raccomando a tenere d’occhio la quantità di liquido, poiché il jackfruit tende ad assorbire molta acqua. Se necessario, aggiungete un po’ di brodo vegetale bollente, mescolate bene e coprite nuovamente con il coperchio.
A questo punto possiamo aggiungere la cipolla e i funghi saltati in precedenza, continuiamo a cuocere a fuoco lento per altri 5-10 minuti, quindi aggiungiamo la panna vegana (la mia è a base di soia, facilmente reperibile in quasi tutti i supermercati. Se preferite, potete sostituirla con una a base di avena o riso a, a secondo dei gusti, esigenze o disponibilità).
Aspettiamo che il brodo raggiunga nuovamente il bollore, quindi diamo al piatto un’ultima generosa mescolata e serviamo a piacere con una spolverata di prezzemolo tritato e pepe nero.
Ti è piaciuta questa ricetta? Assicurati di inserire il tuo indirizzo e-mail e di cliccare sul tasto SUBSCRIBE per seguire il blog oppure segui @avegtastefromatoz su Instagram o Facebook!
Per altre idee comfort food non perdete queste Polpette di Lenticchie al Sugo, o questa Parmigiana di Carciofi Vegan, o questo Pie al Formaggio Vegetale, Porro e Spinaci.
E se usate Pinterest, non dimenticatevi di salvare la seguente immagine per dopo!
Ricetta dello Stroganoff di Jackfruit
Ingredienti:
1 barattolo Jackfruit (in acqua o salamoia)
250 ml Brodo Vegetale
200 ml Panna Vegan
200 g Funghi Champignon Bruni
40 g Farina
1 Cipolla Media
1 Spicchio d’Aglio
3 cucchiaini di Insaporitore per Carni (o spezie a scelta)
1 cucchiaino di Senape
Prezzemolo Fresco
Sale
Pepe
Procedimento:
1. Mettiamo a bagno il jackfruit in abbondante acqua per circa 1 ora.
2. Nel frattempo affettiamo finemente la cipolla e la saltiamo in padella con dell’olio vegetale per circa 5-6 minuti, fino a che non sarà translucida.
3. Aggiungiamo i funghi lavati e mondati, e lo spicchio di aglio grattugiato, e cuociamo fino a che i funghi non saranno teneri. Spegniamo il fornello e trasferiamo il contenuto della padella su un piatto.
4. Sciacquiamo il jackfruit sotto acqua corrente e strizziamo via con cura l’acqua in eccesso.
5. Trasferiamo i pezzi di jackfruit in una ciotola e cospargiamo con farina e spezie. Infariniamo per bene il jackfruit quindi lo andiamo a cuocere in padella calda con un goccio d’olio avendo cura di girarlo spesso.
6. Non appena tutti i lati dei pezzi di jackfruit saranno caramellati, sfumiamo con del vino a piacere o birra e lasciamo evaporare l’alcool per qualche attimo (se non volete usare l’alcool saltate questo step).
7. Aggiungiamo il brodo vegetale e la senape, aggiustiamo di sale e pepe, quindi cuociamo a fuoco lento con coperchio per circa 30-40 minuti. Teniamo d’occhio il livello dell’acqua, in quanto il jackfruit tende ad assorbire tanto i liquidi. Aggiungiamo dell’altro brodo bollente se necessario, diamo una mescolata e rimettiamo il coperchio.
8. Non appena il jakfruit sarà cotto e il brodo si sarà ridotto, aggiungiamo il composto di cipolla e funghi, cuociamo il tutto per altri 5-10 minuti.
9. Aggiungiamo quindi la panna vegan e aspettiamo che la salsa riprenda il bollore.
10. Diamo un’ultima mescolata al piatto e serviamo caldo con del riso bollito e una spolverata di prezzemolo fresco e pepe macinato al momento.