parmigiana carciofi vegan Click here for the English Version.
Questa gustosissima parmigiana di carciofi, totalmente in chiave vegan (senza uova né latticini), è perfetta come antipasto o portata principale.
Questo post risale a Gennaio 2019
Ciao a tutti e ben trovati! Spero che abbiate passato un meraviglioso Natale e che l’anno nuovo sia iniziato nel migliore dei modi!
Perdonate il silenzio delle ultime due settimane ma è davvero successo di tutto.
Innanzitutto io e il mio ragazzo abbiamo ufficializzato la nostra splendida relazione con una intima cerimonia di matrimonio il 28 dicembre.
Due giorni dopo, ahimé, è venuto a mancare il mio adorato nonnino, quindi immaginate me e la mia piccola famiglia imbarcarci nel primo volo distrutti dalla improvvisa e inaspettata perdita (i miei genitori, mio fratello e la sua fidanzata avrebbero dovuto intrattenersi da me nel Regno Unito fino all’Epifania).
Al momento sono ancora in Italia che cerco di viziare e coccolare entrambi i miei cari genitori, da poco vegani, con una serie di deliziosi manicaretti fatti in casa e oggi, vista la mia disperata voglia di carciofi, abbiamo deciso di collaborare tutti alla realizzazione di questa squisita parmigiana! Devo confessarvi che mi è davvero mancato tanto cucinare con la mia mamma e devo anche dire che sono troppo grata e orgogliosa di entrambi per aver preso seriamente in considerazione il veganesimo e per supportare sia il mio attivismo che il mio stile di vita il più possibile rispettoso dell’ambiente. Mi sento davvero tanto, tanto fortunata!
Ma passiamo finalmente alla ricetta, perfetta anche per gli intolleranti al glutine 🙂
Ricetta della Parmigiana di Carciofi Vegan
Ingredienti:
13-15 Carciofi
700 ml Passata di Pomodoro
300 gr Latte Vegetale (Soia)
150 gr Farina di Ceci
50 gr Amido di Mais
20 gr Olio Vegetale
100 gr Vegan Mozzarella (quella che più vi fa gola)
Parmigiano Vegan
Sale Nero (che va a conferire un retrogusto di uovo)
Curcuma
Aglio in Polvere
Cipolla in Polvere
Sale
Pepe
Procedimento:
Iniziamo dalla pastella. In una ciotola versiamo latte, farina di ceci, amido di mais, un pizzico di curcuma e del sale nero. Frulliamo a mano o con un elettrodomestico finché non sarà liscia.
Puliamo quindi i carciofi e ne ricaviamo delle fette di circa mezzo centimetro di spessore.
Preriscaldiamo il forno a 180° C.
Passiamo ciascuna fetta di carciofo nella pastella e disponiamola in una teglia da forno foderata da apposita carta. Inforniamo per 15-20 minuti.
Nel frattempo ci possiamo dedicare al sugo di pomodoro. Io lo faccio semplicemente e velocemente al microonde, combino tutti gli ingredienti in una ciotola adatta alla cottura al microonde (salsa di pomodoro, sale, pepe, aglio e cipolla in polvere), dò una mescolata veloce, copro con pellicola e cuocio per 7-8 minuti a 800W.
Non appena sugo e carciofi saranno pronti possiamo passare ad assemblare la parmigiana.
In una teglia 30×40 distribuiamo uno strato di sugo sul fondo. A seguire ricopriamo con uno strato di carciofi pastellati.
Disponiamo altro sugo sui carciofi e condiamo con mozzarella e formaggio grattugiato.
Ripetiamo questa sequenza per un altro strato, dopodiché formiamo l’ultimo di carciofi, sugo e spolveriamo il tutto con dell’abbondante parmigiano vegano.
Mettiamo in forno per altri 15-20 minuti e serviamo preferibilmente caldo.