costolette di tofu bbq This recipe is also available in English.
Queste costolette di tofu in salsa bbq fatta in casa sono perfette per le grigliate estive all’aperto o come secondo piatto tutto l’anno!
Tofu: o lo ami o..lo ami!
Sono scusati solo gli intolleranti alla soia, per ovvi motivi!
Perché lo penso? Semplice! Perché il segreto per un ottimo tofu si cela dietro la sua preparazione.
Inizialmente, nei miei primi mesi da vegetariana, davvero non riuscivo a mandarlo giù: non riuscivo proprio a considerarlo un sostituto delle proteine animali e preferivo di gran lunga nutrirmi di legumi o cereali per coprire il mio fabbisogno proteico giornaliero.
La svolta è avvenuta dopo che ho preso parte a una food experience vegana a Londra, una manciata di anni fa.
La maggior parte dei piatti preparati erano proprio a base di tofu e in quell’occasione dovevo scegliere tra morire di fame o dare un’altra chance a questo prodotto culinario giapponese.
Sono davvero grata di aver scelto la seconda opzione!
E’ stata un’esplosione di consistenze e sapori: da carnoso a talmente soffice che si scioglie in bocca!
Ecco quanto è versatile il tofu.
Grazie a questa esperienza ho ricominciato a inserire il tofu nelle mie ricette, dopo aver letto avidamente numerosi libri e articoli online.
E da quel giorno non riesco più a farne a meno!
Per farla breve: se non siete fan del tofu è possibile che lo utilizziate nel modo sbagliato!
Oggi vi presenterò uno degli infiniti modi di preparare questo ingrediente affinché assuma una consistenza “carnosa”, ideale per la ricetta di queste “costolette” di tofu in salsa barbecue. Come preparare il tofu
Il lungo e laborioso procedimento per preparare il tofu per questa ricetta è:
- procurarsi un panetto di tofu ancora nella sua confezione
- congelare
E questo è quanto!
Per un risultato migliore:
- fate in modo da tenere il tofu in freezer per almeno 2 giorni.
- prima di utilizzarlo, scongelatelo completamente (basterà metterlo in frigo durante la notte) e il gioco è fatto!
Non appena il tofu sarà scongelato, la prima cosa che noterete sarà il cambiamento di consistenza: diverrà, infatti, spugnoso e più sodo e, di conseguenza, sarà più propenso ad assorbire più sapori!
Non è straordinario?
Ora potete sbizzarrirvi a marinarlo come volete e a cucinarlo come più vi piace!
Passo successivo: sapore!
Ho deciso di marinare e cuocere il tofu con una salsa BBQ fatta in casa, che ho arricchito con funghi e pepe di cayenna per una nota piccantina.
Se non avete tempo o semplicemente non volete cimentarvi nella realizzazione di una salsa barbecue potete semplicemente utilizzare quella comprata.
Ma, se doveste decidere di provare anche voi a farla, vi assicuro che è davvero un procedimento semplice e divertente!
Per prepararla dovrete:
- Affettare grossolanamente cipolla, funghi e aglio, e saltarli in padella con un pizzico di sale e un goccio d’acqua (o olio vegetale).
- Aggiungere spezie, aceto e zucchero, e caramellare per un paio di minuti dopo che iniziano a formarsi delle bolle in superficie
- Aggiungere acqua, concentrato di pomodoro e fumo liquido (o paprika affumicata), abbassare il fuoco e cuocere per 15-20 minuti.
- Frullare la salsa con un frullatore a immersione e..voilà: la vostra salsa BBQ fatta in casa è pronta!
Ultimo Passaggio
Ora che abbiamo la nostra salsa e il tofu scongelato non ci resta che affettare il tofu in bastoncini spessi circa 1 cm e adagiarlo su una teglia ricoperta da carta da forno.
Per condirli e girarli più facilmente ho infilzato ciascun bastoncino di tofu con 2 spiedini di legno e fatto in modo che i bastoncini non si toccassero fra loro, così da farli insaporire uniformemente da tutti i lati.
Cospargiamo gli spiedini con abbondante salsa BBQ su entrambi i lati e lasciamo insaporire per circa 30 minuti.
Accendiamo quindi il forno a 200°C (392°F) e cuociamo il tofu per 30 minuti in totale, avendo cura di girare i bastoncini e di aggiungere ulteriore salsa barbecue se necessario.
Serviamo queste “costolette” di tofu con uno o più contorni a nostra scelta!
Vi è piaciuta questa ricetta?
Fatemelo sapere con un commento a fine pagina oppure taggatemi su Instagram o Facebook (@avegtastefromatoz o #aVegTasteFromAtoZ ) se la riproducete!
Mi fa sempre piacere vedere le vostre creazioni ispirate alle mie ricette!
Se poi volete provare altre ricette a base di tofu eccone alcune che vi consiglio di guardare:
- Tofu all’Ananas in Agrodolce
- Tofu Makhani
- Tofu con Cavoli e Funghi Cinesi
- Insalata di Patate all’Italiana
- Katsu Tofu Giapponese
- Empanadas alla Mediterranea
Ora vi lascio alla lista degli ingredienti e agli step per realizzare questo piatto. Alla prossima!
Ricetta delle “Costolette” di Tofu con Salsa Babecue Piccante Fatta in Casa
Ingredienti:
1 panetto di Tofu (400g)
300 ml Acqua
100 ml Concentrato di Pomodoro
90 gr Zucchero di Canna
70 ml Aceto di Malto
30 ml (2 cucchiai) Glassa di Aceto Balsamico
30 ml (2 cucchiai) Sciroppo di Agave
3-4 Funghi Champignon (facoltativi)
2-3 Spicchi di Aglio
1 Cipolla Media
2 cucchiai Fumo Liquido (o Paprika Affumicata)
1 1/2 cucchiaini Amido di Mais
1 cucchiaino Sale Marino
1/2 cucchiaino Semi di Mostarda
1/2 cucchiaino Pepe di Cayenne (facoltativo)
1/2 cucchiaino Semi di Coriandolo
Procedimento:
1. Iniziamo dalla salsa BBQ: affettiamo grossolanamente funghi, cipolla e aglio. Saltiamo in padella con un pizzico di sale e 2 cucchiai di acqua per 3-5 minuti.
2. Aggiungiamo: aceto di malto, glassa d’aceto, zucchero, sciroppo d’agave e le spezie. Mescoliamo bene e caramelliamo per due minuti su fiamma media dopo che si saranno formate delle bollicine in superficie.
3. Aggiungiamo il concentrato di pomodoro, l’acqua e il fumo liquido; abbassiamo la fiamma e lasciamo sobbollire per 15-20 minuti.
4. Mescoliamo l’amido di mais in 1 cucchiaio d’acqua, quindi versiamo il composto nella salsa.
5. Frulliamo il tutto con un frullatore a immersione, rimettiamo sul fuoco e riduciamo ancora per altri 3-5 minuti. Spegniamo la fiamma e lasciamo da parte.
6. Tagliamo il tofu (precedentemente surgelato e scongelato – guarda le note) in bastoncini spessi 1 cm.
7. Allineamo i bastoncini di tofu su una teglia coperta da carta da forno.
8. Ricopriamo con una generosa quantità di salsa barbecue su entrambi i lati e lasciamo marinare per 30 minuti.
9. Preriscaldiamo il forno a 200°C (392°F) e cuociamo il tofu per 30 minuti, girandolo a metà cottura.
10. Serviamo il tofu con della salsa barbecue extra e un contorno a piacere.