10,6K
tofu cavolo funghi cinesi Click here for English Version
Tofu pre-fritto con cavolo (pak choi) e funghi cinesi: un delizioso secondo piatto di ispirazione asiatica che vi farà leccare i baffi.

Avrete ormai notato che adoro cucinare e mi piacciono diversi tipi di cucina.
Veganizzare ricette è una delle mie missioni quotidiane e andare alla ricerca di nuovi sapori e ingredienti uno degli hobby che più mi rilassa.
La cucina cinese rientra sicuramente nella top 3 delle mie preferite in assoluto.
Ho iniziato a cimentarmi a cucinare pietanze cinesi quando ancora non ero nemmeno una teenager, potevo avere all’incirca 12-13 anni, praticamente circa una settimana dopo essere stata per la prima volta in un ristorante cinese. E’ stato letteralmente amore al primo boccone. Mi ha incuriosito affascinato da subito quel pool di nuovi sapori, consistenze e metodologie di cottura.
Ho avuto anche la fortuna di essere stata spronata e lasciata libera di cimentarmi nei miei innumerevoli hobby dando sfogo a tutta la mia da entrambi i miei genitori. Ricordo che a 9 anni, mentre mamma era ammalata, mi misi a fare delle crepe salate per lei (ne feci ben 40! Furono infinite!), visto che era troppo debole per cucinare. E lei, nonostante la febbre e la nausea, non esitò un attimo ad assaggiarle quando gliele piazzai davanti.
E’ la mamma migliore che uno possa desiderare <3
Ho iniziato però a fare biscotti all’età di 4 anni. Ricordo ancora la mia prima infornata di biscotti: al cacao e a forma di stella, ricoperti da una marea di zucchero a velo 😀
Un anno mi trovavate già in cucina a cimentarmi in piatti di pasta (basilari, ovviamente!).
Ma ora basta a parlare di me e torniamo alla cucina cinese.
Ricordo che la cosa più dura per me è stata riprodurre quei sapori… Ci sono voluti anni di studio, di esperimenti e di costanti visite al ristorante cinese cittadino per azzeccare il cosiddetto “umami”. All’epoca (oddio, mi sento vecchia ora!) era alquanto difficile reperire gli ingredienti necessari, senza contare che appena riuscii a trovarli, questi non erano affatto economici! Al giorno d’oggi è tutto molto più semplice, e realizzare a casa propria un completo menù cinese è agevolato dalla possibilità di comprare una serie di salse già pronte, come l’hoisin, la teriyaki e persino la versione vegana della salsa d’ostriche, a base di funghi, che è proprio la regina della ricetta che sto per descrivervi.
Da quando sono diventata vegetariana, circa una decina di anni fa, uno degli ingredienti con cui mi piace tanto lavorare è il tofu fritto. Si può semplicemente preparare in casa con un po’ di pazienza e se non odiate (come me) la puzza di frittura in tutta casa (seriamente, friggo in casa non più di 2-3 volte l’anno!). Altrimenti è possibile acquistarlo comodamente nei supermercati specializzati in articoli orientali. Adoro la sua consistenza e versatilità. Lo uso accompagnato da versure, in piatti a base di noodle o riso. E vi dirò, anche se non siete degli amanti del tofu, questo non ha nulla di simile a quello fresco, che sia sodo o silken. Ricorda molto la consistenza di una frittella pastellata ed è soffice e spugnoso. Credetemi è da provare!
In questa ricetta l’ho associato con pak choi nano (rapa brassica in italiano, una varietà di cavolo cinese), funghi champignon, funghi orecchio di Giuda e salsa..indovinate come? Ai funghi! Ma che per caso mi piacciono i funghi? 😛
Ricetta del Tofu con Cavolo e Funghi Cinesi
Ingredienti:
250 gr di Tofu Deep Fried
150 gr di Funghi Champignon
100 gr di Pak Choi Nano
30 ml di Salsa ai Funghi (salsa di ostriche vegana)
20 gr di Funghi Orecchio di Giuda (secchi)
3 cucchiai di Olio di Sesamo
1 Spicchio di Aglio
1/2 cucchiaino di Peperoncino in Polvere
Semi di Sesamo
Sale
Pepe Bianco

Procedimento:
1.Mettiamo a bagno i funghi secchi per almeno 15 minuti in acqua fredda.
2. In un wok soffriggiamo 2 cucchiai di olio di sesamo con aglio grattugiato e peperoncino.


3.Aggiungiamo il tofu e cuociamo a fiamma medio alta per 5 minuti, finché non assuma una colorazione dorata e diventi croccante. Trasferiamo il tofu in un piatto e mettiamo da parte.


4.Nella stessa padella aggiungiamo 1 cucchiaio di olio di semi e le verdure affettate a piacimento. Aggiustiamo di sale e pepe e cuociamo sempre a fiamma medio altra per 5-7 minuti. Aggiungiamo il tofu, mescoliamo il tutto, dopodiché versiamo la salsa di funghi.




5.Saltiamo il tutto per un altro paio di minuti e trasferiamo in un piatto da portata. Cospargiamo con una generosa manciata di semi di sesamo e serviamo immediatamente.