Salmone Affumicato Vegano | Salmone di Carote
This recipe is also available in English
Ecco a voi la ricetta del più buon Salmone Affumicato Vegano. Siete scettici che si possa creare a partire dalle carote? Vi ricrederete!
Come fare il Salmone Affumicato Vegano in Casa
Tutto ciò di cui abbiamo bisogno sono:
– delle carote (più grande sono, meglio è)
– una manciata di alghe (io ho usato un mix di 4 alghe, perché ne ho di diverse, ma voi potete usare quelle che avete già in casa)
– un temperaverdure a lama piatta (ho comprato il mio da Lidl per 2-3 £)
– fumo liquido (o paprika affumicata + salsa di soia se ce l’avete; omettete del tutto se non volete farlo affumicato)
– sciroppo d’acero per una nota dolce
– aglio in polvere per aromatizzare
– olio vegetale per ricreare il grasso del salmone (andrà bene qualsiasi olio neutro come quelli girasole o mais)
– sale marino
STEP ONE
Affettare le carote col tempera verdure (o spiralizzatore) a lama piatta. Io preferisco lasciare la buccia 1) perché ricca di nutrienti, 2) perché conferisce un aspetto più autentico.
Porre le carote in un pentolino e mettere momentaneamente da parte.
STEP TWO
Ricavare un piccolo quadrato di garza per formaggi e posizionare al centro 3-4 pizzichi di alghe secche sminuzzate. Io usato un mix di alghe kombu (o kelp), dulse, wakame e nori, per un gusto più complesso. Ovviamente non è necessario usarle tutte. Un paio di tipologie sono più che sufficienti.
STEP THREE
Aggiungere i condimenti e portare a ebollizione dolce e cuocere per 10 minuti (o a piacimento). Coprire con un coperchio e lasciate raffreddare a temperatura ambiente (il calore continuerà a cuocere le carote, anche se solo leggermente, quindi tenetelo a mente per ottenere la consistenza desiderata).
STEP FOUR
Trasferire le carote su un piatto ricoperto da un paio di carta da cucina, facendo in modo da formare un solo strato, quindi assorbire con delicatezza aiutandoci con un altro foglio di carta. Questo passaggio ci permetterà di drenare l’eccesso di umidità dalle nostre fette di carota.
STEP FOUR
Disporre le carote su un piatto o in una ciotola e condire con olio vegetale (io uso lo spray), sale marino e succo di limone. Potete anche aggiungere capperi o erbe aromatiche come finocchietto ed erba cipollina, e un pizzico di pepe nero se desiderate.
Potete gustare il salmone vegano subito oppure coprirlo con pellicola e lasciarlo marinare in frigorifero per un altro paio di giorni (consigliato).
Gustate questo delizioso e salutare salmone vegano di carote affumicato così com’è, in sandwiches, su crackers o bagel, o anche i piatti di pasta e risotti.
Ricetta del Miglior Salmone Vegano Affumicato
Ingredienti:
3 Carote (grandi, con la pelle)
1 cucchiaio Fumo Liquido (o Paprika Affumicata + Salsa di Soia)
1 cucchiaio Sciroppo d’Acero
1/2 cucchiaio Sale Marino
1/2 cucchiaino Aglio in Polvere
4 pizzichi Mix d’Alghe (2 o più tra Kombu, Dulse, Wakame, Nori)
Acqua Filtrata (circa mezzo litro)
…per servire…
Olio Vegetale (netro: di semi di Girasole, Mais, ecc)
Succo di Limone
Capperi
Fiocchi di Sale
Pepe (facoltativo)
Finocchietto o Erba Cipollina (facoltativi)
Procedimento:
1. Affettare le carote col tempera verdure (o spiralizzatore) a lama piatta. Lasciate la buccia per un aspetto più autentico.
2. Porre le carote in un pentolino e mettere momentaneamente da parte.
3. Ricavare un piccolo quadrato di garza per formaggi e posizionare al centro 3-4 pizzichi del mix di alghe secche sminuzzate, quindi posizionarlo nel pentolino con le carote.
4. Aggiungere i condimenti, portare a ebollizione dolce e cuocere per 10 minuti (o a piacimento).
5. Coprire con un coperchio e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.
6. Trasferire le carote su un piatto ricoperto da un paio di carta da cucina, facendo in modo da formare un solo strato, quindi assorbire con delicatezza aiutandoci con un altro foglio di carta per drenare l’umidità in eccesso.
7. Disporre le carote su un piatto o in una ciotola e condire con olio vegetale, sale marino e succo di limone. Potete anche aggiungere capperi o erbe aromatiche come finocchietto ed erba cipollina, e un pizzico di pepe nero se desiderate.
8. Gustare il salmone vegano subito oppure coprirlo con pellicola e lasciarlo marinare in frigorifero per un altro paio di giorni (consigliato).