Soffici Panini Tartaruga | Ideali per le feste! This recipe is also available in English
Questi soffici panini brioche a forma di tartaruga sono così divertenti e relativamente facili da preparare. Perfetti per le feste dei tuoi bambini (ma non solo!) sono sicura che stupiranno allo stesso modo grandi e piccini!
Completamente vegani (nonostante l’aspetto!), questi sfiziosi panini sono:
morbidi
soffici
burrosi
il che li rende una base perfetta per ripieni sia dolci che salati.
Grazie al loro impasto neutro, infatti, potete dar sfogo alla fantasia e divertirvi a farcirli sia con hamburger vegani o con golose creme spalmabili, o persino servirli così come sono, presentati semplicemente in un cestino di vimini.
I passaggi per realizzare queste bellissime tartarughe non sono poi così tanti rispetto a quelli per panini normali; continuate la lettura per imparare a realizzarli a casa vostra!
Come realizzare i Soffici Panini Tartaruga Vegani
L’IMPASTO
Per prima cosa dobbiamo lavorare il nostro impasto. Questo è l’impasto base che uso per i miei panini briochati fatti in casa, che prevede una miscela di farina bianca e integrale. Puoi, tuttavia, prepararli esclusivamente con farina bianca oppure utilizzare il tuo mix di farine preferito.
Oltre alla farina, questo impasto contiene anche:
– Margarina o burro vegano. Io ho usato una margarina light per tagliare la quantità di calorie.
– Sciroppo d’agave o qualsiasi altro sciroppo o zucchero a piacimento. Il suo ruolo è quello di migliorare la consistenza e bilanciare il sapore. Lo zucchero ha anche un impatto sul sapore finale; ciò non significa che renderà il pane dolce, non ti preoccupare.
– Lievito – Ho usato il lievito di birra secco per questa ricetta, semplice ed efficace. Consiglio vivamente di usare questo tipo di lievito istantaneo soprattutto ai principianti. Tuttavia, potete utilizzare qualsiasi lievito desideriate, a patto che si utilizzino le dosi e i procedimenti adeguati alla natura dell’agente lievitante.
– Semi di lino macinati – in sostituzione alle uova.
– Latte vegetale – Ho usato latte di soia non zuccherato, ma qualsiasi altro latte a base vegetale svolgerà egregiamente il lavoro.
– Sale e Acqua. Essenziali per bilanciare il sapore e dare vita al nostro impasto!
Per l’impasto ho usato la mia adorata impastatrice: ho aggiunto tutti gli ingredienti nella ciotola e lavorato a media velocità col gancio per circa 10 minuti.
Tuttavia, se non possiedi un mixer, puoi comunque realizzare l’impasto di questi panini a mano. Misura la farina e il lievito in una ciotola, fai un piccolo foro al centro e aggiungi sale, semi di lino, sciroppo, burro fuso e acqua e latte leggermente caldi. Mescola prima con una forchetta, quindi trasferisci l’impasto sul tavolo con un velo di farina se necessario e lavora energicamente per 10-15 minuti.
Copriamo l’impasto con un panno e lasciamo lievitare fino a quando raddoppia di dimensioni. Questo potrebbe richiedere un paio d’ore in generale, più o meno a seconda della stagione e della temperatura delle nostre case.
Dopo la prima lievitazione, dividiamo l’impasto in 7 parti, 6 dei quali diventeranno i nostri panini tartaruga e la parte rimanente verrà utilizzata per modellarne la testa e le gambe.
Formiamo una palla liscia con ogni porzione di impasto e lasciare lievitare per un’altra ora o 1 ora e mezza.
Modelliamo quindi l’impasto rimanente a forma di testolina e zampette, quindi andiamo a posizionarle con cura al di sotto di ogni panino. Utilizziamo dei semi di sesamo nero per gli occhi.
IL CRAQUELIN
Ora è il momento di preparare la glassa (o craquelin) che conferirà ai nostri panini l’effetto realistico del guscio di tartaruga.
Per il nostro crackling verde avremo bisogno di:
– Spinaci per il colore
– Acqua
– Farina di riso ideale, ma potete usare anche farina di grano se non avete quella di riso
– Olio vegetale
– Zucchero
– Lievito di birra in polvere
Potete anche omettere gli spinaci se non li avete. Il risultato sarà tono su tono.
Se invece avete intenzione di usarli dovrete semplicemente:
a) Frullare una manciata di spinaci freschi (freschi sono l’ideale, ma si possono utilizzare anche quelli congelati) con 1/2 tazza di acqua.
b) Filtrare il liquido verde attraverso un setaccio.
Mescoliamo ora tutti gli ingredienti in una ciotola, e mettiamo da parte per 5-10 minuti.
Aggiungiamo una cucchiaiata di glassa agli spinaci su ogni panino e distribuiamo uniformemente sui “gusci” di tartaruga.
LA COTTURA
Ora che i nostri panini sono pronti e meravigliosi, è finalmente arrivato il momento di cuocerli.
Preriscaldiamo il forno a 180° C (350 ° F) e inforniamo per 20-25 minuti. Noterete che, mentre il loro guscio si gonfia, la glassa di spinaci inizierà a rompersi creando il meraviglioso effetto di guscio.
Questo è il momento in cui solitamente mi incollo di fronte al forno per ammirare la cottura di questi deliziosi panini, haha!
Sfornate i panini di tartaruga e lasciateli raffreddare a temperatura ambiente prima di utilizzarli a piacimento 🙂
Siete pregati di notare che, per evitare che i panini si uniscano tra loro ROVINANDO l’effetto finale, è necessario posizionarli in teglia molto DISTANTI tra loro. Non disponeteli assolutamente vicini come le foto di questo post; sono state realizzate solo a scopo estetico. Ho cotto i panini di tartaruga di questo post in DUE vassoi separati, con solo tre panini per vassoio!
Vi è piaciuta questa ricetta? Non dimenticate di inserire il vostro indirizzo e-mail e cliccare sul tasto SUBSCRIBE per rimanere sempre aggiornati sulle nuove ricette, e di seguire @avegtastefromatoz su Instagram, Facebook e Pinterest!
Se volete realizzare questa ricetta in un secondo momento PIN it for later!
Ricetta dei Panini Tartaruga Soffici
Ingredienti:
…per l’impasto…
250 g Farina Bianca
100 g Farina Integrale
130 g Acqua (tiepida)
100 g Latte Vegetale non zuccherato (Soia – tiepido)
40 g Margarina (o Burro Vegan)
1/2 cucchiaio di Sciroppo d’Acero
1 cucchiaino Semi di Lino macinati
5 g Sale
3 g Lievito di Birra Secco
…per il craquelin di spinaci…
1 manciata Spinaci (frullati con acqua)
50 g Acqua di Spinaci
50 g Farina di Riso
1 cucchiaino Olio Vegetale (Girasole)
1/2 cucchiaino Zucchero
2 g Lievito di Birra secco
Procedimento:
1. Lavoriamo gli ingredienti dell’impasto a mano o con l’impastatrice (per circa 10-15 minuti).
2. Copriamo l’impasto con un canovaccio e lasciamo lievitare fino al raddoppio del volume (circa 2 ore).
3. Dividiamo l’impasto in 7 parti: 6 diverranno panini, e la rimanente sarà usata per realizzare testa e zampe.
4. Formiamo delle palle lisce con ciascuna porzione e mettiamo a lievitare per un’altra ora e mezza.
5. Formiamo testa e zampette con l’impasto rimanente, quindi le andiamo a posizionare al di sotto di ciascun panino lievitato.
6. Per il craquelin. Frulliamo una manciata di spinaci con circa mezza tazza di acqua. Filtriamo il liquido, quindi misuriamo la quantità di acqua necessaria e formiamo una pastella con i restanti ingredienti. Mettiamo da parte per 5 minuti.
7. Aggiungiamo una cucchiaiata di glassa agli spinaci su ogni panino e distribuiamo uniformemente sui “gusci” di tartaruga.
8. Cuociamo in forno preriscaldiamo a 180°C per 20-25 minuti.
9. Lasciamo raffreddare a temperatura ambiente prima di gustare i panini tartaruga.