tortini patate zucchine curcuma This recipe is also available in English.
Questi mini tortini di patate ripieni di zucchine e formaggio filante alla curcuma sono deliziosi e semplicissimi da realizzare!
Questi mini tortini di patate sono deliziosi e semplicissimi da realizzare!
Potete prepararli in anticipo, moltiplicare le dosi e congelare, friggere, saltare in padella, cuocere in forno..!
Le alternative sono davvero infinite! Così come infinite sono le alternative per il ripieno! Io per questa ricetta ho deciso di farcirle con delle zucchine saltate in padella e un formaggioso ripieno alla curcuma: una combinazione divina!
Dal momento che ho voluto mantenere la realizzazione di questa ricetta sul semplice, ho utilizzato come crosta di questi tortini solo del puré di patate fatto in casa. Questo risulterà in tortine stile rosti svedese, che personalmente adoro. Se voi, invece, preferite ottenere una consistenza più ferma e croccante, potete aggiungere al puré 2-3 cucchiai di uno dei seguenti ingredienti: amido di mais, tapioca, farina di riso o un mix di farine senza glutine, se volete mantenere la ricetta naturalmente gluten-free, oppure semplice farina 0 o 00.
Per realizzare questi tortini di patate avrete bisogno di appena 3 ingredienti:
- Del purè di patate molto denso
- Zucchine saltate in padella
- La mia salsa formaggiosa alla curcuma.
Ora vediamo come andare a realizzare ciascun componente!
Come preparare un purè di patate in pochi minuti
Un buon purè di patate richiede solo 3 ingredienti base: sale, spezie e, ovviamente, patate. Per questa ricetta avrete bisogno di patate con un alto contenuto di amido. Io ho utilizzato le patate Russet, che potete anche sostituire con le patate Yukon Gold o simili. Per preparare il purè vi servirà:
- lavare accuratamente le patate
- bucherellare la pelle in più punti con una forchetta
- cuocere le patate al microonde per 20 minuti a 800W (+10 minuti di riposo)
- rimuovere la pelle e schiacciare!
Semplice, vero?
Devo confessarvi che durante l’estate il forno a microonde diventa uno dei miei migliori alleati in cucina: non emana troppo calore e ricuce di tanto i tempi di cottura!
Probabilmente il maggiore utilizzo che ne faccio è proprio la cottura delle patate, per preparare fresche insalate o purè. Se non avete mai provato questo metodo, sono sicura che lo troverete davvero utile e vi cambierà la vita!
Zucchine Saltate
Le zucchine saltate sono un’alternativa fresca e deliziosa che personalmente realizzo almeno una volta a settimana durante l’estate (ma spesso e volentieri le faccio anche 2-3 volte!) e consumo come contorno o per preparare ripieni, tortini e altre ricette golose!
Ecco ciò che vi serve per prepararle:
- 2-3 zucchine (meglio se medio-piccole)
- 1 cucchiaio di olio di oliva
- 1-2 spicchi di aglio
- menta fresca
Iniziamo tritando finemente l’aglio (o se preferite, potete usalo intero e rimuoverlo a fine cottura).
Quindi mondiamo le zucchine in fette di circa 3 mm di spessore.
Riscaldiamo l’olio in una padella; aggiungiamo aglio e zucchine, condiamo con sale (e pepe, se piace) e cuociamo uniformemente a fuoco medio alto per circa 20 minuti, avendo cura di mescolare le fette di zucchina ogni 3-4 minuti, per evitare di bruciarle.
Quindi spegniamo il fuoco, aggiungiamo delle foglioline di menta fresca sminuzzate, diamo un’ultima mescolata e voità!
Consiglio: se intendete consumarle come contorno, provate anche ad aggiungere dell’aceto balsamico o glassa d’aceto! Infine, è la volta di dedicarci alla preparazione della salsa alla curcuma.
Dal momento che utilizzo questa salsa tantissimo nei miei piatti (seriamente, qui in casa ne siamo dipendenti!), ho deciso di dedicarle una sezione a parte 🙂
Si presta per la creazione di una serie di piatti sfiziosi e condimenti, tra cui: ripieni, nachos, lasagne, mac&cheese, burger e persino sulla pizza!
Nota: la tapioca non può essere sostituita; è infatti fondamentale per ottenere una consistenza “filante” che ricorda proprio quella del formaggio.
Ecco qui come realizzarla!
Ricetta della Salsa Formaggiosa alla Curcuma
Formare i Mini Tortini di Patate, Zucchine e Curcuma



Ora che abbiamo terminato tutti gli elementi dei nostri tortini, non ci resta che assemblarli!
Le dosi di questa ricetta sono adatte a formare dai 4 agli 8 tortini, a seconda delle dimensioni desiderate.
Io ne ho realizzati 4 grandi circa quanto il palmo di una mano, dal momento che volevo servirli come piatto unico per cena, ma sentitevi liberi di realizzarli più piccoli, specialmente se desiderate servirli come antipasto o per un buffet.
A seconda del numero e della dimensione desiderati, dovrete suddividere il purè di patate.
Quindi andrete a suddividere successivamente ciascuna porzione a metà. Con ciascuna metà formate delle palline, che andrete a schiacciare delicatamente col palmo della mano, su una superficie piana ricoperta da carta da forno. Quindi posizionate una cucchiaiata di ripieno su metà dei dischi realizzati, coprite con i dischi rimanenti e sigillate con cura le estremità.
Come Cucinare i Mini Tortini di Patate, Zucchine e Curcuma
Come accennato nell’introduzione di questo post, per la cottura dei tortini potete scegliere una serie di metodi diversi:
- padella
- frittura
- friggitrice ad aria
- forno

I tortini raffigurati in questo post sono stati cotti in padella con un filo d’olio per una decina di minuti in totale, e delicatamente girati dopo 4-5 minuti. Potete anche scegliere di friggere i tortini in abbondante olio per circa 5 minuti o fino a doratura.
Per una versione light, potete optare per la friggitrice ad aria. Assicuratevi solo di preriscaldare la vostra friggitrice a 200° C prima di cuocere i mini tortini per circa 20 minuti.
Come ultima alternativa potete utilizzare il caro e vecchio forno. Preriscaldatelo a 180° C, allineate i tortini su una teglia ricoperta di carta da forno, spruzzateli con dell’olio e infornateli per 20-25 minuti, girandoli a metà cottura.
Ed ecco che potete finalmente addentare questi mini tortini di patate e zucchine!
Sono fantastici sia appena cotti che anche a temperatura ambiente 🙂
Spero che questa ricetta vi sia piaciuta; se avete delle richieste di ricette che volete vedere veganizzate, non esitate a farmelo sapere con un commento a fine ricetta!
Ora vi lascio alla ricetta e vi auguro una deliziosa giornata, alla prossima!
Ricetta dei Mini Tortini di Patate ripieni di Zucchine e Salsa alla Curcuma
Ingredienti:
1 kg di Patate
2 Zucchine
1/4 Salsa Formaggiosa alla Curcuma
1 cucchiaio di Olio di Oliva
1-2 Spicchi di Aglio
1/2 cucchiaino di Noce Moscata
Menta Fresca
Sale
Pepe
Olio Vegetale per friggere
Procedimento:
1. Laviamo le patate accuratamente, bucherelliamo con una forchetta, posizioniamo in una ciotola di vetro capiente con un goccio di acqua, e passiamo al microonde per 20 minuti a 800W. Facciamo riposare per altri 10 minuti senza aprire il microonde.
2. Rimuoviamo le patate dal microonde e, con attenzione, andiamo a privarle della buccia quando sono ancora calde.
3. Aggiungiamo sale, pepe e noce moscata, quindi schiacciamo le patate fino a che non saranno prive di grumi. Lasciamo raffreddare completamente.
4. Tritiamo finemente gli spicchi di aglio e affettiamo le zucchine in rondelle di circa 3 mm. Aggiungiamo aglio e zucchine in una padella con olio di oliva e saltiamo fino a che non saranno cotte uniformemente (circa 20 minuti). Spegniamo il fuoco, aggiungiamo della menta fresca sminuzzata, diamo un’ultima mescolata e lasciamo raffreddare.
5. Non appena saranno fredde, mescoliamo le zucchine con la salsa alla curcuma.
6. Dividiamo il purè in 8 parti e formiamo delle palline. Quindi schiacciamo delicatamente ogni palla su della carta da forno.
7. Aggiungiamo un cucchiaio di ripieno su 4 dischi e, delicatamente, andiamo a chiudere con i dischi rimanenti.
8. Riscaldiamo mezzo cm di olio vegetale in una padella. Friggiamo i mini tortini su ciascun lato per 4-5 minuti, fino a doratura.
9. Trasferiamo i tortini su della carta assorbente per rimuovere l’eccesso di olio.
10. Serviamo immediatamente per un ripieno filante!