albero natalizio mini pan brioche
This recipe is also available in English
Siamo ufficialmente entrati nella settimana natalizia!
Come procedono i vostri preparativi? Siete per caso ancora indecisi su cosa proporre ai vostri ospiti?
Sono consapevole di quanto possa essere impegnativo studiare il pasto perfetto che metta d’accordo tutti, ma non temete! Io e tutti gli altri blogger siamo qui anche per questo!
La ricetta di oggi consiste in soffici e fragranti mini panini ripieni di spinaci saltati in padella e polpette vegan, disposti in teglia a forma di albero di Natale.
Sebbene il procedimento possa sembrare lungo e laborioso, vi assicuro che consiste prettamente in tempi d’attesa; infatti la ricetta in sé è davvero semplice da realizzare! E poi non trovate che il risultato finale sia graziosissimo e davvero natalizio?!
Credo che questo meraviglioso e gustosissimo albero farà una gran figura al centro della vostra tavola imbandita come antipasto da condividere.
Vediamo quindi come andare a realizzarlo passo passo.
Come realizzare l’impasto del pan brioche
Gli ingredienti chiave per questo pan brioche col quale andremo a realizzare i nostri gustosissimi panini sono: farina, burro vegan (o olio) e semi di lino.
Andremo a utilizzare i semi di lino come sostituto delle uova.
Per realizzare questo sostituto vegetale ci serviranno solo due ingredienti:
– semi di lino
– latte vegetale
Procedimento:
1. Rendere i semi di lino in polvere con l’aiuto di un tritatutto.
2. Aggiungere 3 cucchiai di latte vegetale per ogni cucchiaio di semi di lino in polvere.
3. Lasciare riposare per 10-15 minuti.
Trascorso questo tempo, il composto diverrà da liquido a gelatinoso.
Ciò avviene grazie a una sostanza naturalmente contenuta nei semi di lino: le mucillagini.
Nel momento in cui andiamo ad aggiungere acqua o un qualsiasi liquido ai semi di lino, questi assumeranno una consistenza collosa/viscosa che agisce meravigliosamente come sostituto delle uova in questa e molte altre preparazioni.
Questo mix di semi di lino è senza dubbio il migliore sostituto che possiamo utilizzare in questa ricetta.
In alternativa, potete anche usare i semi di chia seguendo lo stesso metodo sopra indicato, ma consiglio vivamente di cercare di non sostituire i semi di lino in questo caso.
Prossimo step: l’impasto
In un pentolino poniamo i 150 ml di latte vegetale con il burro vegan, e riscaldiamo lentamente fino a raggiungere circa 40° C.
Setacciamo la farina in una ciotola capiente, formiamo un piccolo buco al centro e aggiungiamo al suo interno lievito, zucchero* e mix di semi di lino.
*in alternativa possiamo utilizzare la stessa quantità di sciroppo d’acero, sciroppo d’agave o zucchero di canna.
In un lato, vicino al bordo della ciotola, formiamo la cosiddetta “casetta del sale”, cercando, per l’appunto di non farlo entrare in contatto col lievito, in quanto potrebbe compromettere la lievitazione.
Delicatamente andiamo a versare al centro della farina il latte e il burro caldi, e mescoliamo il tutto finché non avremo inumidito tutta la farina. Lavoriamo ora per 5 minuti circa su una superficie lievemente infarinata.
Mettiamo quindi a lievitare in un luogo caldo e lontano da spifferi fino al raddoppio delle dimensioni originali (questo passaggio può impiegare fino a 2/2:30 ore nella stagione invernale).
Vi consiglio di lasciarlo all’interno del forno a microonde spento, poiché esso crea un ambiente ideale per la lievitazione. Uso questo metodo da diversi anni ormai, e devo dirvi che il risultato è davvero paragonabile alle lievitazioni ottenute all’interno dei più costosi elettrodomestici per la lievitazione.
Non dovrete far altro che riporre la ciotola d’impasto sul piatto del microonde, chiuderlo e lasciare che il tempo faccia il suo corso!
Il ripieno
Ho deciso di mantenere il ripieno di questi panini natalizi semplice e al contempo gustoso.
Avremo bisogno solo in due elementi:
– polpette vegetali
– spinaci saltati
Per quanto riguarda le polpette, sentitevi liberi di scegliere quelle che più vi piacciono. Potete acquistarle già pronte o realizzarle in casa: la scelta è al 100% vostra.
Se volete un’idea su come realizzare delle polpette vegan date un’occhiata alla ricetta di queste Polpette di Lenticchie!
Per gli spinaci saltati
Ho semplicemente grattugiato 1 spicchio di aglio e dorato in padella con olio extravergine di oliva e peperoncino (facoltativo).
Quindi ho aggiunto una busta di spinaci baby, condito con sale e pepe e cotto su fuoco medio per 3-5 minuti, girando di tanto in tanto.
Ed ecco gli spinaci pronti per il nostro ripieno!
Dopo aver cotto gli spinaci, mi raccomando di farli raffreddare completamente prima di andarli a utilizzare.
Come formare i panini
Una volta che il nostro impasto avrà lievitato, trasferiamolo su una superficie infarinata e andiamo a ricavare delle palline di 30 grammi ciascuna.
Stendiamo ogni pallina ricavando un disco di pasta di circa 5 mm di spessore sul quale andremo a disporre qualche foglia di spinaci saltati e una polpetta.
Richiudiamo ciascun disco a mezza luna, sigilliamo ben bene i bordi e delicatamente ne andiamo a ricavare una pallina.
Posizioniamo le sfere a forma di albero di Natale su una teglia da forno, foderata da apposita carta, distanziandole circa 1 cm scarso l’una dall’altra.Lasciamo quindi lievitare coperta con un panno pulito per un’altra oretta circa o nel forno spento con la luce accesa.
Ultimo step: cottura!
Non appena i nostri fantastici panini di pan brioche avranno raddoppiato il loro volume potremo finalmente infornarli!
Questo passaggio richiede appena 20-25 minuti in forno ventilato preriscaldato a 180°C.
Ed ecco il nostro meraviglioso Albero Natalizio di Mini Pan Brioche Ripieni pronto a essere gustato e condiviso con i vostri cari!
Vi è piaciuta questa ricetta? Assicuratevi di inserire il vostro indirizzo e-mail e di cliccare sul tasto SUBSCRIBE per seguire il blog oppure seguite @avegtastefromatoz su Instagram o Facebook!
Se siete alla ricerca di altre ricette natalizie vi consiglio di provare questa golosissima Lasagna con Zucca, Cavolini di Bruxelles e Mirtilli Rossi, o questo meraviglioso Wellington di Seitan!
Ricetta dell’Albero Natalizio di Mini Pan Brioche Ripieni
Ingredienti per 15 panini:
..per il pan brioche..
300 gr di Farina 00
150 ml di Latte Vegetale (Soia)
60 gr Burro Vegan
25 gr Zucchero di Canna
6 gr Sale Marino
5 gr Lievito Secco
1 cucchiaio di Semi di Lino + 3 cucchiai di Latte Vegetale
..per la farcitura..
15 Polpette Vegane
200 gr Spinaci Baby
1 Spicchio d’Aglio
1 cucchiaio di Olio Extra Vergine di Oliva
Peperoncino Secco (facoltativo)
Sale
Pepe
Procedimento:
1. Iniziamo realizzando il nostro impasto. Frulliamo finemente i semi di lino, dopodiché aggiungiamo 3 cucchiai di latte vegetale e lasciamo idratare per qualche minuto. In un pentolino poniamo i 150 ml di latte vegetale e il burro vegetale, quindi riscaldiamo lentamente fino a raggiungere circa 40° C. Nel frattempo setacciamo la farina in una ciotola capiente, formiamo un piccolo buco al centro e aggiungiamo al suo interno lievito, zucchero e mix di semi di lino. In un lato, vicino al bordo della ciotola, formiamo la cosiddetta “casetta del sale”, cercando, per l’appunto di non farlo entrare in contatto col lievito, in quanto potrebbe compromettere la lievitazione. Delicatamente andiamo a versare al centro della farina il latte e il burro fuso caldi, e mescoliamo bene finché non avremo inumidito tutta la farina. Lavoriamo ora per 5 minuti circa su una superficie lievemente infarinata. Lasciamo lievitare l’impasto fino al raddoppio delle dimensioni originali.
2. Nel frattempo andiamo a occuparci del ripieno di spinaci. Grattugiamo 1 spicchio di aglio e rosoliamolo in padella con olio di oliva e peperoncino. Aggiungiamo gli spinaci lavati, condiamo con sale e pepe, e saltiamo a fuoco medio per circa 3-5 minuti.
3. Una volta che il nostro impasto avrà lievitato, trasferiamolo su una superficie infarinata e andiamo a ricavare delle palline di 30 grammi ciascuna.
4. Stendiamo ogni pallina ricavando un disco di pasta di circa 5 mm di spessore sul quale andremo a disporre qualche foglia di spinaci saltati e una polpetta.
5. Andiamo quindi a farcire ciascun disco con una cucchiaiata di ripieno, richiudiamo a mezza luna, sigilliamo ben bene i bordi e andiamo a dar la forma di una palla.
6. Posizioniamo le sfere a forma di albero di Natale su una teglia da forno foderata da apposita carta distanziandole di 1 cm scarso l’una dall’altra.
7. Lasciamo quindi lievitare coperta con un panno pulito per un’altra oretta in forno spento.
8. Preriscaldiamo il forno a 180° C e inforniamo per 20-25 minuti in modalità ventilato.
9. Serviamo il nostro albero natalizio tiepido o a temperatura ambiente, accompagnato magari da una serie di salsine golose.