Spaghetti di Zucca con Bolognese Veg
This recipe is also available in English
Questi Spaghetti di Zucca al Forno con Bolognese Veg sono una fantastica alternativa per un pasto sano, semplice e ricco di gusto!
Stai cercando un modo delizioso per gustare i sapori della zucca e degli spaghetti? Questa è la ricetta per te!
Questi spaghetti di zucca vegani richiedono SOLO 4 INGREDIENTI e combinano il gusto dolce e terroso della zucca con la classica consistenza degli spaghetti alla zucca per una portata perfetta per un accogliente pasto autunnale o invernale.
È anche il modo perfetto per utilizzare il tuo ragù o bolognese vegani avanzato, oltre ad essere:
– senza glutine
– con pochi carboidrati
– senza soia
– senza frutta secca
Non solo questa ricetta vegana di spaghetti alla zucca è facile e veloce da preparare, ma è anche ricca di nutrienti vegetali.
Quindi preparati a stuzzicare le tue papille gustative con questo gustoso piatto 100% vegano!
Come Fare gli Spaghetti di Zucca alla Bolognese
STEP 1 – ARROSTIRE LA ZUCCA
Tagliare la zucca a metà nel senso della lunghezza, togliere i semi, condire con sale (e pepe per un tocco in più), quindi disporre le metà su una teglia da forno con la polpa verso in basso e infornare a 200°C per 40 minuti.
STEP 2 – PREPARARE LA SALSA
Se non hai degli avanzi, puoi preparare il tuo ragù vegano. Ti consiglio il mio Ragù di Ceci WFPB, che è anche quello che ho utilizzato per questa ricetta.
Per realizzare il vostro Ragù o Bolognese vegetale potete utilizzare anche:
– Macinato Vegano (ci sono molte molte alternative in tutto il mondo, specialmente durante il Veganuary)
– Granulare Vegetale o TVP (Textured Vegetable Protein, disponibile a base di soia, piselli o fave)
– Seitan (proteine del glutine)
– Lenticchie (per una versione sana e nutriente)
– Funghi (per un’alternativa carnosa e ricca di umami)
– Frutta Secca (per una salsa sostanziosa e croccante)
o una combinazione di 2 o più alternative elencate.
Usa la proteina vegetale più adatta alle tue esigenze alimentari.
STEP 3 – ASSEMBLARE LE BARCHE
Una volta che la zucca è pronta, giratela e penetrate la polpa con una forchetta per otterrete con gli iconici “spaghetti”, tipici di questa varietà di zucca.
Aggiungere metà della bolognese veg a scelta e formaggio filante vegano su ogni metà. Se desiderate mantenere questa ricetta WFPB, usate un mix di lievito alimentare in polvere e frutta secca al posto del “formaggio”. Se volete un’ottima ricetta per un formaggio filante vegan fatto in casa, vi consiglio la mia Mozzarella Vegana.
STEP 4 – IN FORNO
Rimettere le barchette di zucca nel forno per altri 15 minuti, giusto il tempo che il formaggio vegano si sciolga e inizi a caramellare.
Servire subito gli spaghetti di zucca vegani alla bolognese, accompagnati da un’insalata di contorno, se si desidera.
Gli avanzi possono essere conservati in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di 5 giorni.
Riscaldare gli avanzi nel forno o nel cestello della friggitrice ad aria per 5-10 minuti, oppure nel microonde per un paio di minuti a 800-900W.
Ricetta degli Spaghetti di Zucca con Bolognese Veg
Ingredienti:
1 Zucca da Spaghetti (Cucurbita Pepo)
500 g Bolognese Vegan (io ho usato il mio Ragù di Ceci)
110 g Formaggio Filante Vegan
Sale q.b.
Procedimento:
1. Tagliare la zucca a metà nel senso della lunghezza, togliere i semi, condire con sale (e pepe per un tocco in più), quindi disporre le metà su una teglia da forno con la polpa verso in basso e infornare a 200°C per 40 minuti.
2. Una volta che la zucca è pronta, giratela e penetrate la polpa con una forchetta per otterrete con gli iconici “spaghetti”, tipici di questa varietà di zucca.
3. Aggiungere metà della bolognese veg a scelta e formaggio filante vegano su ogni metà
4. Rimettere le barchette di zucca nel forno per altri 15 minuti, giusto il tempo che il formaggio vegano si sciolga e inizi a caramellare.
5. Servire subito gli spaghetti di zucca vegani alla bolognese, accompagnati da un’insalata di contorno, se si desidera.