cosce seitan croccanti pollo vegan This recipe is also available in English
Lasciatevi stupire da queste meravigliose cosce di seitan croccanti appetitose e succulenti a base di glutine, lenticchie e jackfruit.
Una delle domande che mi viene fatta spesso è “perché i vegani cercano di replicare l’aspetto di pietanze carnivore se non mangiano animali?”. cosce seitan croccanti pollo vegan
Personalmente, come blogger di ricette vegan, credo che uno dei miei scopi principali sia quello dimostrare a chi si imbatte nel mio blog che l’essere vegani non è assolutamente sinonimo di rinuncia, e che è infatti possibile continuare a mangiare tutto ciò che ci piace in una versione totalmente vegetale e cruelty-free.
Sono diverse le ragioni che spingono le persone a considerare il veganesimo.
Alcune possono decidere di adottare una dieta vegana dopo aver realizzato quanta crudeltà nasconde l’industria della carne. Possono infatti basare la loro scelta sul proprio codice etico, rendendosi conto che ciò che viene spacciato per trattamento “umano” di umano non ha un bel niente, bensì altro non è che un ossimoro completamente sbagliato.
Il cambiamento etico è quello per cui un individuo modifica le proprie azione per abbinarle al proprio codice morale.
Ci sono poi coloro che abbracciano una dieta vegana per ragioni salutiste, magari perché loro in prima persona o i loro cari hanno avuto problemi di salute, tra cui problemi cardiovascolari o tumori. Per esempio mia madre ha deciso di provare la dieta vegana dopo aver sopportato per decenni le pene della sua artrite reumatoide. Riusciva a malapena a reggersi in piedi, a sollevare oggetti e spesso persino ad acchiapparli. Ha cambiato innumerevoli terapie farmacologiche nel corso degli anni, ma nessuna è mai stata in grado di alleviare il suo dolore tanto da poterle consentire uno stile di vita “normale”. Per coloro che non hanno familiarità con la sua malattia, si tratta di una condizione cronica che causa dolore, gonfiore, rigidità e perdita di funzionalità delle articolazioni. E’ stato dopo che le ho suggerito di guardare il documentario “Forks over Knives” su Netflix che ha finalmente deciso di considerare il mio consiglio di provare a mangiare vegan. I suoi miglioramenti sono stati incredibili. Appena dopo meno di un mese ha smesso di prendere tutti i suoi farmaci e i risultati dei suoi esami di routine hanno stupito persino l’equipe dei medici che la tiene in cura da anni.
Le è semplicemente bastato cambiare dieta da un giorno all’altro e non immaginate quanto piacere mi faccia poterla finalmente vedere fare cose che tutti credevamo non avrebbe più fatto. Giusto una parentesi, mia madre segue una dieta particolare che ho studiato appositamente per lei. Se ritenete di considerare la dieta vegana per migliorare il vostro stato di salute rivolgetevi a un professionista e se non conoscete nessuno, sono a vostra completa disposizione per un consulto. cosce seitan croccanti pollo vegan
Poi ci sono vegani che, come me, non hanno mai adorato la carne e che semplicemente adorano mangiare sano e bene (e talvolta anche togliersi degli sfizi).
Per questo esperimento sono stata ispirata da questa ricetta tratta dal blog DailyVegan.
Ho usato la stessa geniale combo dell’autore “seitan + jackfruit” che ho alleggerito con una purea di lenticchie per smorzare il quantitativo di glutine e per conferire una manciata maggiore di nutrienti (cosa che faccio di frequente come avrete avuto modo di notare nella mia ricetta delle “Ali di Seitan in Salsa BBQ”) e non ho usato nessuna marinatura, ho solo spennellato ciascuna “coscia” con un mix di concentrato di pomodoro e spezie Jerk.
Come risultato abbiamo queste “Cosce di Pollo Croccanti” appetitose e succulenti che simulano la “carne” del pollo grazie al jackfruit.
Ricetta delle Cosce di Seitan con Pelle Croccante
Ingredienti:
1 lattina di Jackfruit Young (in salamoia – NON sciroppato)
100 gr di Glutine
100 gr di Lenticchie già Cotte (frullate con la loro acqua)
4 Fogli di Rico (quelli per gli Involtini Primavera Vietnamesi)
2-3 cucchiai di Olio di Oliva
2 cucchiai di Fumo Liquido (facoltativo)
2 cucchiai di Concentrato di Pomodoro
2 cucchiai di Cipolla in Polvere
2 cucchiai di Aglio in Polvere
1 cucchiai di Brodo Vegetale in Polvere
1 cucchiaio di Pepe Nero
1 cucchiaio di Paprika Affumicata
1 cucchiaio di Spezie Jerk
1 cucchiaino di Noce Moscata
Sale
Acqua
Bacchette Cinesi usa e getta
Procedimento:
Scoliamo e sciacquiamo bene il jackfruit. Andiamo quindi a rimuoverne il torsolo e gli eventuali semi e a sfilacciarlo grossolanamente con le mani.
Aggiungiamolo in una padella con 1 cucchiaio di olio, fumo liquido, sale e pepe.
Facciamo rosolare per qualche minuto, dopodiché aggiungiamo il brodo vegetale e 200-300 ml di acqua, abbassiamo il fuoco e cuociamo finché il jackfruit sarà tenero e avrà assorbito tutto il liquido (potrebbe richiedere più acqua).
Una volta che il jackfruit sarà pronto possiamo dedicarci alla preparazione del seitan. Aggiungiamo in una ciotola il glutine, la cipolla e l’aglio in polvere, la noce moscata, la paprika affumicata e il pepe.
Mescoliamo bene il tutto, quindi aggiungiamo il jackfruit e la purea di lenticchie. Lavoriamo finché il glutine sarà ben idratato (aggiungiamo ulteriore acqua se necessario) e il jackfruit ben incorporato in esso.
Bagniamo i fogli di riso sotto dell’acqua corrente fredda per idratarli e renderli modellabili. Posizioniamo ciascun foglio ben aperto su un tagliere e incidiamo con un coltello metà del diametro (come mostrato in figura).
Prendiamo quindi una bacchetta e posizioniamola adiacente al taglio in modo che fuoriesca dal perimetro del foglio di riso di qualche centimetro (questo andrà a simulare il nostro “osso”).
Ora prendiamo un quarto dell’impasto e andiamo a darli la forma della “coscia” attorno alla bacchetta. Incartiamo il seitan fermamente, ungiamo con dell’olio di oliva e posizioniamo in teglia.
Mescoliamo in un piccolo recipiente il concentrato di pomodoro con un paio di cucchiai di acqua e le spezie jerk, quindi spennelliamo su entrambi i lati delle nostre cosce di seitan.
Cuociamo in forno caldo a 180° C per 40 minuti totali, ricordandoci di spennellare ulteriormente le “cosce” con della semplice acqua a metà cottura.
Servite come più preferite.
Noi abbiamo optato per patate e broccoli arrosto, pannocchia aromatizzata al burro ed erbe e gravi vegetale.
Se vi è piaciuta questa ricetta non perdete queste Ali di Seitan o questa fantastica Plant Based Jambalaya.
Per altre ricette a base di seitan date un’occhiata alle seguenti:
– Pancake di “Anatra” alla Pechinese
– Burger Vegani Semplici
– Braciole Baresi Vegane
– Salsicce di Seitan e Ceci
– Ali di Seitan
– Wellington Vegan di Seitan