Che sia il Pancake day o semplicemente avete voglia di preparare dei deliziosi pancake vegani, questa è la ricetta che fa per voi!
This recipe is also available in English
Scoprite come preparare dei pancake vegani facili e soffici, con semplici ingredienti base, + 1 frullatore e una padella!
Conosciuti anche come hotcakes, griddlecakes o flapjacks, i pancakes sono un must della colazione in molti paesi.
Questa è la ricetta dei pancake in stile americano, che è sicuramente la prima variante che viene in mente ai più quando si parla di pancake.
A mio marito inglese piace il suo solo con limone e zucchero, ma qui in Inghilterra i pancake sono fondamentalmente le nostre crepe (ricetta a breve)!
Per quanto riguarda i topping possiamo spaziare dal semplice sciroppo d’acero, alla frutta fresca, composte, coulis, ganache, panna montata, burro di arachidi: potete scatenarvi quanto volete.
Se preferite il salato, provate la mia versione vegana dei pancake di anatra alla pechinese con seitan fatto in casa!
Segreti per dei Pancake Perfetti
Non Lavorare troppo la Pastella
Mescolare o – nel nostro caso – frullare la pastella solo fino a incorporare gli ingredienti umidi e asciutti; mischiarla troppo renderà i pancake duri e gommosi invece che soffici.
Cuocere su Pentola con Calore Uniforme
Cuocete i pancake su una superficie piatta, preriscaldata e ben unta, come padelle antiaderenti o per crepes.
Girare al Momento Giusto
Sapere quando girare i pancake è la chiave del loro successo!
Prestate attenzione a questi 2 segni quando prepari i pancake:
– Bolle sulla superficie dei pancake scoppiate
– I bordi del pancake sembrano leggermente asciutti
Quando queste due condizioni sono soddisfatte, è il momento di girare i pancake!
Gustare Caldi
I pancake serviti immediatemente, ancora caldi sono sicuramente i migliori!
Per evitare di servire i pancake freddi, potete riscaldare i piatti in forno leggermente caldo o nel microonde.

Ricetta Base per Pancake Vegani
Ingredienti:
…per la pastella…
125 g Farina
240 g Latte Vegetale
2 cucchiai Zucchero
1 cucchiaio Lievito per Dolci
1 cucchiaio Aceto di Mele
1 cucchiaino Estratto di Vaniglia
½ cucchiaino Sale
…per servire…
Sciroppo d’Acero
Frutta Fresca
Procedimento:
1. Aggiungere la farina, lo zucchero, il lievito e il sale nella ciotola del frullatore, quindi frullare a impulsi per mescolare bene le polveri.
2. In una ciotola media o brocca aggiungere il latte vegetale, l’aceto di mele e la vaniglia. Mescolare bene.
3. Versare la miscela liquida sulle polveri, quindi azionare il frullatore per alcuni secondi, quel tanto che basta affinché la pastella si unisca, senza lasciare grumi.
4. Lasciare riposare la pastella per almeno 5 minuti.
5. Versare circa ½ tazza (65 grammi) di pastella su una padella antiaderente precedentemente riscaldata uniformemente a fuoco medio, unta con un paio di spruzzi di olio vegetale.
6. Quando sulla parte superiore inizieranno a formarsi delle bolle, aspettate che scoppino lasciando forellini coi bordi non più umidi, quindi capovolgete il pancake e cuocete fino a doratura.
7. Impilare i pancake e servire caldi con sciroppo d’acero e frutta fresca a piacere.