
Ovviamente si può realizzare con ingredienti freschi, piuttosto che aspettare di avere gli avanzi perfetti.
I componenti principali, e pertanto obbligatori, della ribollita sono i fagioli cannellini, il cavolo nero e il pane raffermo (che ha più di un giorno).

Il resto della ribbolita è composto con qualsiasi verdura che si ha a portata di mano. Per me, ad esempio, cavolo nero & verza sono un must in questa zuppa confortevole, ma la scelta di verdure può variare a seconda dei gusti e disponibilità, includendo uno o più delle seguenti: bietole, cavolo cappuccio e spinaci.
Alcune varianti utilizzano i fagioli borlotti al posto dei cannellini, quindi potete usare anche quelli se non avete i cannellini a portata di mano o semplicemente li dovete consumare.
In alcune parti del Nord Italia si aggiungono anche le patate, soprattutto se il cavolo nero e le verdure a foglia sono fuori stagione.
Comunque decidiate di farla, vi assicuro che darete vita a una zuppa sostanziosa, sana e confotevole, che diventerà una ricetta base nel vostro repertorio di ricette invernali.
Come Realizzare la Ribollita Toscana nell’Instant Pot
La bellezza dell’utilizzo di uno strumento da cucina contemporaneo come l’Instant Pot è che si è in grado di ricreare alcuni dei sapori perduti in decisamente meno tempo, il che si sposano magnificamente con la vita frenetica e i gli impegni odierni.
La ribollita è infatti una di quelle zuppe che tradizionalmente venivano cotte su una fossa aperta o sul camino, in pentole di ceramica larghe e profonde.
Io ho avuto la fortuna di assaggiarne una versione autentica in uno dei miei viaggi, e vi posso garantire che questa versione “moderna” ne rende davvero giustizia.
Cucinarla in una pentola tradizionale sui fornelli va comunque bene, non fraintendetemi, a patto che utilizziate una pentola a doppio fondo, ma credetemi, realizzarla nella pentola a pressione ha quel “je ne sais quoi” in più che fa davvero la differenza.
Vediamo subito come reallizarla, allora. D’accordo?
STEP 1 – Preparare le Verdure
Il primo passo è preparare tutto per l’IP, ciò significa che le nostre bellissime verdure devono essere tagliate a pezzi.
Iniziamo lavando accuratamente ciascuna di esse, poi tagliamo a pezzetti le foglie di cavolo nero e la verza, tagliamo a metà o in quarti i pomodori, e carota, cipolla e sedano a cubetti.
FASE 2 – Cottura
Aggiungiamo tutti gli ingredienti tranne i fagioli nel cestello dell’Instant Pot e impostiamo la modalità “pressure cook” per 20 minuti.
STEP 3 – Frullare i Fagioli
Mentre la nostra zuppa cuoce, vi consiglio di frullare bene 1/3 dei fagioli cannellini.
Per farlo basterà aggiungere i fagioli con un po’ del loro liquido di cottura in una ciotola e frullare con un frullatore a immersione fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa.
Questo trucco introdurrà un elemento cremoso nella zuppa, che la renderà ancora più piacevole al palato.
Sentitevi liberi di omettere questo passaggio se volete risparmiare un po’ di tempo, ma vi consiglio vivamente di seguirlo.
STEP 4 – Aggiungere i Fagioli
Aprire la valvola dell’Instant Pot per un rilascio rapido di vapore, quindi aggiungere i fagioli cannellini in scatola interi (con tutto il liquido) e quelli frullati.
Mescolare bene la ribollita e impostiamo la modalità “sauté” per 5-6 minuti, giusto il tempo di scaldare i fagioli.
STEP 5 – Servire e Gustare
È finalmente arrivato il momento di servire e gustare questa maestosa zuppa.
Disporre delle fette di pane raffermo sul fondo della ciotola da portata, quindi versare sopra la zuppa bollente direttamente dalla pentola.
Lasciar rapprendere per 5-10 minuti, quindi irrorare con un filo di olio extravergine di oliva e buon appetito!
In alternativa, potete disporre strati di pane su una teglia di ceramica condita con abbondante ribollita, lasciarla tutta la notte e scaldare in forno per circa 20 minuti il giorno dopo per un risultato ancora più buono!
Infine, se volete una versione un po’ più raffinata di questo classico, potete servirlo con fette di pane fresco abbrustolito condite con olio e grigliate su una padella calda, oppure con dei crostini di pane.

Ricette della Ribollita Toscana Autentica
250 g Fagioli Cannellini Precotti (1 lattina, liquidi inclusi)
100 g Cavolo Nero
1 Cipolla

1. Mondare e tagliare a pezzetti le foglie di cavolo nero e verza, tagliate a metà i pomodori, e affettare a cubetti la carota, la cipolla e il sedano.
2. Aggiungere tutti gli ingredienti a meno dei fagioli nel cestello dell’Instant Pot e impostare la modalità “pressure cook” per 20 minuti.
3. Mentre la zuppa cuoce, frullare 1/3 dei fagioli cannellini con un paio di cucchiai del loro liquido di governo.
4. Aprire la valvola dell’Instant Pot per il rilascio di vapore, quindi aggiungere i fagioli cannellini in scatola interi (con il liquido rimanente) e quelli frullati.
5. Mescolare la zuppa e impostare la modalità “sauté” per 5-6 minuti, giusto il tempo di scaldare i fagioli.
6. Per servire la zuppa ribollita toscana è sufficiente adagiare le fette di pane raffermo sul fondo della ciotola da portata, quindi versare sopra la zuppa bollente direttamente dalla pentola. Lasciar rapprendere per 5-10 minuti, quindi irrorare con un filo di olio extravergine di oliva e buon appetito!