Torta al Cioccolato Vegana con Barbabietola Rossa
This recipe is also available in English
Questa Torta al Cioccolato Vegana è davvero soffice e invitante grazie a un ingrediente particolare: la barbabietola rossa.
Vi vedo già, scettici e con facce incerte che vi domandate: la barbabietola rossa in un dolce??
Naa, io passo!
Bhe, vi consiglio di darmi fiducia, prendere coraggio e provare questa torta: ne rimarrete entusiasti!
Nonostante ciò che si possa pensare, l’uso di verdure o frutti a pasta molle è abbastanza comune nell’ambito dei dessert, soprattutto quelli dalla consistenza “spugnosa” come pan di Spagna e plum cakes.
Tra gli esempi più diffusi abbiamo la torta di carote, di mele o cioccolato e pera.
Un esempio con ingredienti già meno usuali presente su questo blog è questo Plum Cake con Patate Dolci (Batata), che in molti avete provato e largamente apprezzato!
La spiegazione è abbastanza semplice: frutta e verdura a polpa introducono umidità e consentono di ottenere un dolce dalla struttura soffice e morbida.
Inoltre, l’uso di questi ingredienti ci consente di dimezzare il quantitativo di grassi nelle ricette, il che non è assolutamente da poco, soprattutto se ci si vuole togliere degli sfizi durante la dieta o semplicemente ridurre l’apporto calorico.
Questi brownie oil-free, ad esempio, contengono avocado maturo al posto dei grassi, il quale conferisce una texture densa, che si scioglie in bocca.
La torta di barbabietole, per quanto “stramba” è un dolce davvero diffuso qui nel Regno Unito. Dall’inconfondibile gusto morbido e delicato caratterizzato da note cioccolatose, che non lasciano trapassare alcun retrogusto terroso tipico del vegetale.
Al contrario, vi troverete con una torta umida al punto giusto che ben si presta a essere farcita con creme e ganache da proporre come merenda, o da sfoggiare a compleanni o eventi.
Oggi andremo a ricoprire questa magnifica torta vegana con della semplice panna montata colorata di rosso, e deliziosi zuccherini edibili.
Inutile dire che questa meraviglia di presta egregiamente come torta di San Valentino da preparare ai vostri cari.
Il suo aspetto rustico e al contempo delicato è davvero invitante, non trovate?
Ricetta della Torta al Cioccolato Vegana con Barbabietola Rossa
Ingredienti:
…per la torta…
330 g Farina
250 g Barbabietole Rosse (cotte, senza aceto)*
250 g Zucchero
160 g Latte di Avena (o latte vegetale a scelta – non zuccherato)
50 g Olio di Semi (Girasole)
40 g Cacao in Polvere
16 g Lievito per Dolci
10 g Caffè Istantaneo (o 1 tazzina di caffè – in questo caso ridurre il latte di 10 g)
1 cucchiaio Estratto di Vaniglia (o Vanillina)
Pizzico di Sale
…per decorare…
250 ml Panna Vegetale da Montare
50 g Zucchero a Velo (omettere o ridurre se si usa panna già zuccherata)
2 cucchiai Zuccherini (facoltativo)
½ cucchiaino Colorante Alimentare Rosso Vegano (in polvere o liquido q.b.)
Procedimento:
1. Preriscaldare il forno a 180° C (355° F).
2. Aggiungere le barbabietole e gli ingredienti liquidi nella ciotola di un frullatore e frullare fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa.
3. Aggiungere la farina setacciata, lo zucchero, il cacao in polvere, il caffè (se si usa quello istantaneo), lievito per dolci e sale, quindi attivare nuovamente il frullatore finché tutti gli ingredienti non saranno ben amalgamati in un impasto senza grumi.
4. Foderare con carta da forno una teglia tonda a cerniera da 22cm – 9″, avendo cura di oliare o imburrare i bordi.
5. Versare l’impasto nella teglia, livellarlo bene con una spatola e infornare per 50-55 minuti o fino a quando uno stecchino inserito nella torta non esca pulito.
6. Far raffreddare la torta a temperatura ambiente prima di sformarla.
7. Montare la panna vegetale con lo zucchero (se si utilizza) e il colorante alimentare, fino a ottenere una consistenza piuttosto ferma.
8. Versare la panna a cucchiaiate sulla torta, livellare con una spatola e formare dei motivi a onda per un effetto rustico. In alternativa potete decorare con sac-a-poche utilizzando la vostra bocchetta preferita.
9. Terminare con zuccherini a piacere e gustare!
*se si utilizzano barbabietole fresche: sbucciare e tagliare in quarti circa 3-4 barbabietole di media grandezza (circa 400 g di peso). Cuocere a vapore le barbabietole per 15 minuti o fino a quando un coltello non le fora facilmente. Lasciare raffreddare a temperatura ambiente, quindi misurare 250 grammi e procedere come da ricetta.