4,5K
Torta Ripiena di Cavolfiore e Funghi
This recipe is also available in English
Ispirata alla pizza di patate salentina, questa Torta Ripiena di Cavolfiore e Funghi è una ricetta sfiziosa, salutare e davvero facile da realizzare.
Chi ha detto che il cavolfiore è noioso?
Facciamo un passo avanti e trasformiamo questo ortaggio versatile e nutriente in qualcosa di nuovo e d’effetto!
Questa deliziosa torta salata di cavolfiore è perfetta per essere servita in tanti modi: come antipasto, secondo o anche come contorno.
State organizzando un buffet?
Questa ricetta sarà fantastica per la causa! Potete servirla semplicemente a fette o realizzare delle monoporzioni sia negli stampini per muffin o a tortine sulla falsa riga di questi tortini di patate e zucchine con salsa alla curcuma.
Le possibilità sono infinite e tutte ugualmente gustose!

Come realizzare la Torta Ripiena di Cavolfiore e Funghi
Il concetto di questa ricetta è semplicissimo e consiste in uno strato di deliziosi funghi champignon bruni trifolati racchiusi da una golosa crosta di purea di cavolfiore e granella di corn flakes.
STEP 1 – CUCINARE IL CAVOLFIORE
Per prima cosa laviamo accuratamente il cavolfiore e dividiamolo in cimette.
Posizioniamo i pezzi di cavolfiore in uno scolapasta resistente al calore o in un cestello per la cottura a vapore sopra una pentola con acqua bollente, copriamo con un coperchio e cuociamo a vapore per 10 minuti o fino a quando le cimette non saranno facilmente penetrabili con una forchetta o stuzzicadenti.
Trasferiamo in una ciotola e schiacciamo il cavolfiore al vapore con una forchetta o uno schiacciapatate a ottenere un composto liscio che ricorda il purè.
Quindi lasciamo raffreddare completamente il purè di cavolfiore a temperatura ambiente.
STEP 2 – TRIFOLARE I FUNGHI
Nel frattempo ci dedichiamo alla preparazione dei funghi trifolati.
Puliamo accuratamente i funghi con un panno leggermente umido avendo cura di rimuovere tutti i detriti di terreno.
Tritiamo finemente l’aglio e il prezzemolo fresco, e affettiamo i funghi a in uno spessore di circa 3-4 mm.
In una padella scaldiamo l’olio e l’aglio tritato per 30 secondi, aggiungiamo i funghi a fette e aggiustare di sale e pepe.
Saltiamo a fuoco medio-alto rigirando i funghi continuamente per evitare che si brucino, per circa 5-7 minuti o fino a doratura.
Spegniamo il fuoco, aggiungiamo il prezzemolo fresco e mettere da parte temporaneamente.
STEP 3 – PREPARARE LA BASE
Non appena il purè di cavolfiore avrà raggiunto la temperatura ambiente possiamo incorporare le farine e le spezie per fare la “crosta” del nostro tortino.
Per farlo, ci basterà semplicemente setacciare le polveri nella ciotola contenente il purè di cavolfiore e incorporarle delicatamente con una spatola, come se stessimo facendo un impasto per torte.
Ed ecco che la base di cavolfiore è pronta per essere utilizzato per la torta salata.
Se state pensando di fare delle monoporzioni ripiene come questi tortini di patate e zucchine vi consiglio di far riposare l’impasto tutta la notte, in modo che la farina assorba l’umidità in eccesso. Nota: se dopo qualche ora l’impasto vi dovesse sembrare ancora morbido, aggiungete ulteriore farina, un cucchiaio per volta, fino a quando l’impasto non diventa facile da maneggiare e modellare.

STEP 4 – ASSEMBLARE LA TORTA
Foderiamo uno stampo a cerniera rotondo da 20 cm/8 pollici con carta da forno e oliamo il fondo e i lati.
Formiamo uno strato sottile e uniforme di cornflakes macinati (o pangrattato) sulle superfici unte, quindi versiamo circa 2/3 del composto di cavolfiore.
Stendiamo il composto uniformemente con una spatola sul fondo e sui lati come se volessimo a creare un cestino o la base di una cheesecake.
Aggiungiamo al centro della torta i funghi trifolati, avendo cura di distribuirli uniformemente.
Copriamo con il restante composto di cavolfiore, facendo attenzione a chiudere tutti gli spazi vuoti.
Livelliamo la parte superiore con una spatola per una finitura ordinata.
Completiamo con una generosa spolverata di altri cornflakes macinati, un filo d’olio e il formaggio vegan grattugiato opzionale.
STEP 5 – COTTURA
Cuociamo la torta in forno preriscaldato a 190°C per 30 minuti.
Prima di aprire lo stampo e servire, lasciamo assestare la torta ripiena di cavolfiore e funghi per almeno 15-20.
Buon appetito e non dimenticate di farmi sapere cosa ne pensate di questa ricetta!

Ricetta della Torta Ripiena di Cavolfiore e Funghi
Ingredienti:
…per la “crosta” di cavolfiore…
550 Cavolfiore (al vapore)
100 Farina (o mix di farine gluten free)
50 Farina di Riso (o altra farina)
½ cucchiaino Noce Moscata Macinata
Sale
…per il ripieno…
350 g Funghi Champignon Bruni (o misti a piacere)
1 cucchiaio Olio Extravergine di Oliva
2 Spicchi d’Aglio (tritati)
1 manciata Prezzemolo Fresco (sminuzzato)
Sale
Pepe
…per finire…
25 g Corn Flakes Tritati o Pangrattato
Olio extravergine d’oliva
Formaggio Vegan Grattugiato (facoltativo)
Procedimento:
1. Lavare il cavolfiore e separarlo in cimette. Posizionare le cimette in uno scolapasta resistente al calore o in un cestello per la cottura a vapore sopra una pentola con acqua bollente, coprire con un coperchio e cuocere a vapore per 10 minuti o fino a quando non saranno tenere.
2. Trasferire i pezzi di cavolfiore al vapore in una ciotola e schiacciarli con una forchetta o uno schiacciapatate fino ad ottenere un composto liscio. Lasciar raffreddare completamente a temperatura ambiente.
3. Pulire accuratamente i funghi con un panno leggermente umido o carta da cucina fino a rimuovere tutti i residui di terra.
4. Tritare finemente l’aglio e il prezzemolo fresco, e affettare i funghi in pezzi spessi 3-4 mm.
5. Scaldare l’olio e l’aglio tritato in una padella per 30 secondi, aggiungere i funghi a fette e aggiustare di sale e pepe. Saltare a fuoco medio-alto avendo cura di mescolare continuamente per evitare che i funghi si brucino, per 5-7 minuti o fino a doratura. Spegnere il fuoco, unire il prezzemolo fresco e mettere da parte.
6. Una volta che il purè di cavolfiore sarà freddo, setacciare le farine nella ciotola e incorporarle al purè con una spatola.
7. Foderare uno stampo a cerniera rotondo da 20 cm/8 pollici con carta da forno e oliare il fondo ei lati. Formare uno strato sottile e uniforme di cornflakes macinati (o pangrattato) sulle superfici unte, quindi versare circa 2/3 del composto di cavolfiore. Stendete il composto uniformemente con una spatola sul fondo e sui lati come se foste a creare un cestino o una crosta di cheesecake.
8. Aggiungere al centro della torta i funghi saltati avendo cura di distribuirli uniformemente. Quindi coprire lo strato di funghi con il restante composto di cavolfiore, facendo attenzione a chiudere tutti gli spazi vuoti, e livellare la parte superiore con una spatola per una finitura ordinata.
9. Completare con una generosa spolverata di altri cornflakes macinati, un filo d’olio e il formaggio vegan grattugiato opzionale.
10. Cuocere la torta in forno preriscaldato a 190°C (375°F) per 30 minuti. Lasciar rapprendere la torta ripiena di cavolfiore e funghi per almeno 15-20 minuti prima di aprire lo stampo e servire.
Se vi piaccioni i funghi non perdete questa Zuppa Cremosa di Funghi e Paprika Affumicata.
Se invece siete degli amanti del cavolfiore provate queste Linguine con “Panna” di Cavolfiore.