Banana Bread Marmorizzato al Cacao This recipe is also available in English
Questo Banana Bread Marmorizzato al Cacao è uno smart dessert completamente vegano e gluten free che si può realizzare con banane troppo mature che altrimenti butteremo via.
Ciao a tutti, spero ve la stiate passando bene!
Qui nel Regno Unito finalmente le temperature sono decenti: non fa più troppo caldo, bensì soffia una piacevole brezza rinfrescante. Così mi è proprio venuta voglia di fare un dolce.
Inizialmente, dacché avevo delle banane in dispensa che mi fissavano, avevo deciso di utilizzarle in un plum cake, poi mi è venuta voglia di una semplice torta bicolore. Al che ho pensato, ma perché non provo a unire le due cose?! Ed ecco com’è nata questa ricetta, alla quale ho voluto aggiungere anche un pizzico di cannella per un tocco speziato e avvolgente! E nulla, spero che piaccia anche a voi tanto quanto è piaciuta a noi, vi lascio alla ricetta!
Ricetta del Banana Bread Marmorizzato al Cacao
Ingredienti (per uno stampo da 500 g):
2 Banane (molto mature)
50 g Zucchero di Canna
50 g Zucchero Semolato
170 g Mix di Farine Senza Glutine (o Farina 00)
70 g Olio di Semi di Girasole
80 g Latte Vegetale (Riso)
8 g Lievito per Dolci
2 cucchiaino di Cacao Amaro in Polvere
1 cucchiaino di Cannella
1 cucchiaino di Yogurt Vegetale (o dell’altro Latte)
1/2 Baccello di Vaniglia (or 1/2 cucchiaino di Estratto di Vaniglia)
1 pizzico di Sale
Procedimento:
1. Preriscaldiamo il forno a 180° C.
2. Lavoriamo 1 banana e un cucchiaino di yogurt con una forchetta finché non otterremo una sorta di cremina.
3. Mettiamo un frullatore tutti gli ingredienti della ricetta eccetto il cacao e frulliamo per circa un minuto finché non otterremo una consistenza cremosa e omogenea.
4. Rivestiamo la base della teglia da forno con della carta da forno (oppure oliamo bene tutti i bordi) e versiamo metà dell’impasto ottenuto.
5. Aggiungiamo il cacao nel restante impasto e frulliamo fino a che sarà incorporato anch’esso.
6. Versiamo ora la restante metà e, con l’aiuto di una forchetta, facciamo i classici ghirigori della torta bicolore, evitando di combinare troppo assieme i due impasti.
7. Tagliamo la seconda banana in due nel senso della lunghezza, e posizioniamo le due metà sulla superficie della torta.
8. Inforniamo per circa 30-40 minuti finché alla prova stecchino quest’ultimo non sarà asciutto.
9. Serviamo con una candida spolverata di zucchero a velo.
– Trifle inglese di Lamponi e Mandorle
– Facilissimo Budino di Kaki
– Plum Cake al Limone
– Torta Foresta Nera Vegan
– Torta Vegan al Cioccolato e Patata Dolce
– Sticky Toffee Pudding Vegano
– Torta di Carote a Modo Mio
– Crostata con Mousse al Cioccolato e Crema Biscoff
– Torta Soffice al Rabarbaro
– Golosa Mousse Vegan al Cioccolato e Lamponi
– Biscotti di Frolla Montata
– Brownie al Cioccolato e Arancia (oil-free!)
– Torta Fragrante al Limone
– Cheesecake Vegana al Rabarbaro
– Torta Briochata alla Marmellata di Prugne
– Paste Greche (Ricetta della Nonna Rosa)