Cordon Bleu Vegani This recipe is also available in English
Totalmente vegani, questi Cordon Bleu sono realizzati con fagioli cannellini; un’alternativa economica e salutare a quelli comprati.
Cosa sono i Cordon Bleu
Come fare i Cordon Bleu Vegani
– insalata di fagioli neri e ceci
– insalata di patate
– insalata coleslaw light
Ricetta dei Cordon Bleu Vegani
Ingredienti:
300 g Fagioli Cannellini (cotti e scolati – circa 150 g di fagioli secchi)
70 g Farina Integrale (sostituite con crusca d’avena per una versione senza glutine)
1 cucchiaio Lievito Alimentare in Polvere
1 cucchiaio Succo di Limone
1/2 cucchiaino Senape
1/2 cucchiaino Paprika Affumicata
1/2 cucchiaino Aglio in Polvere
1/2 cucchiaino Salvia Secca Tritata
1 punta di cucchiaino Pepe Bianco
1 pizzico Sale di Sedano (o Brodo Vegetale in Polvere)
1 pizzico Noce Moscata
Salt Q.B. (circa 1/2 cucchiaino se utilizzate fagioli non salati)
…per il ripieno…
4 fette Formaggio Vegetale (io ho utilizzato Violife)
4 fette Prosciutto Vegan (io ho utilizzato Quorn)
…per impanare…
Pangrattato Vegano (sostituire con pangrattato senza glutine o corn flakes grattugiati per una versione gluten free)
Procedimento:
1. In un robot da cucina, aggiungere i cannellini, tutti gli aromi e le spezie, e 50/60 grammi di farina e frullare fino a ottenere un composto omogeneo. Potrebbe essere necessario frullare in più riprese, compattando l’impasto con una spatola tra le frullate.
2. Incorporare la farina rimanente e far riposare per almeno 30 minuti (il composto si addenserà durante questo periodo, quindi il tempo di attesa è importante per ottenere la forma perfetta per modellare i cordon bleu). Trascorso questo tempo, l’impasto dovrebbe avere l’aspetto e la consistenza di una pasta frolla morbida; in caso contrario, aggiungete ancora un po’ di farina all’impasto fino a raggiungere una consistenza leggermente appiccicosa ma facilmente lavorabile con le mani.
3. Dividere l’impasto in 4 parti uguali (volendo potete pesarlo su una bilancia), quindi dividere ogni porzione a metà, per un totale di 8 panetti. Arrotolare ciascun panetto in una palla, quindi appiattirlo con la mano su della pellicola o foglio di carta da forno.
4. Posizionare le fette di prosciutto e formaggio vegano su ciascuna metà, quindi disporre la seconda metà al di sopra, a coprire la prima, e premere i bordi per unire e sigillare i due impasti.
5. Versare una quantità sufficiente di pangrattato su di un piatto piano, quindi impanare ciascun cordon bleu in modo uniforme.
6. Spruzzare il fondo della friggitrice ad aria con un po’ di olio vegetale, quindi disporre i cordon bleu sul cestello avendo cura a non sovrapporli.
7. Spruzzare nuovamente i cordon bleu con olio, e cuocere per 15-20 minuti a 200° C (390° F), girandoli con cura a metà cottura, e spruzzandoli ancora con olio vegetale. I cordon bleu si induriranno durante la cottura.
8. Servire i cordon bleu vegani caldo con un contorno di insalata a scelta. In alternativa potete servirli tra due fette di pancarré o in un panino per hamburger con un filo di maionese vegana e un po’ di lattuga fresca.