Insalata di Ceci e Fagioli Neri This recipe is also available in English
Questa insalata di ceci e fagioli neri è ricca, rinfrescante, colorata e carica di proteine e sostanze nutritive; un piatto perfetto che riempie a lungo grazie al suo alto contenuto di fibre!
Come realizzare questa Insalata di Ceci e Fagioli Neri
Ceci: Conosciuti anche come garbanzo beans, i ceci possono essere in scatola o cucinati in casa (per cui attrezzature come l’Instant Pot, in cui i legumi non richiedono ammollo, possono tornare molto utili).
Fagioli Neri: Così come per i ceci, anche i fagioli possono essere quelli in scatola o precotti a casa. In alternativa si possono sostituire con fagioli rossi.
Verdure: Andranno tagliate a bocconcini e mischiate assieme ai legumi e alla vinaigrette. Per insalate come questa cerco sempre di aggiungere almeno un rappresentante di ogni colore, così da coprire il maggior numero di nutrienti.
Origano: Questa è l’erba che personalmente preferisco in assoluto in questa insalata. Più aromatico della sua versione fresca, l’origano secco conferisce carattere e un aroma incredibile a questo mix.
Vinaigrette: Per condire questa insalata super colorata ho usato dell’ottimo olio extra vergine di oliva e il succo di limone e lime. Aggiungo tutto in un barattolo di vetro a chiusura ermetica assieme a origano, pizzico di sale e pepe, e dò una bella shakerata per emulsionare il tutto prima di versare sull’insalata.
Perché non aggiungere anche della feta vegan? Se volete dare un tocco in più a questa insalata, provate ad aggiungere anche della feta vegetale sbriciolata, e il risultato sarà ancora di più da leccarsi i baffi! State solo attenti a ridurre il sale nel condimento, poiché la feta tende a essere piuttosto sapida di suo.
Usi dell’Insalata di Ceci e Fagioli Neri
Questa meravigliosa insalata piò essere gustata sia da sola che mischiata a del couscous, quinoa o pasta freddi per un pasto più ricco, ideale da trasportare per un pic nic o gita fuori porta o anche in ufficio per la pausa pranzo.
E’ perfetto anche per accompagnare verdure e spiedini come questi Souvlaki di Funghi o burger vegetali come questi Burger Vegani Semplici.
In alternativa potete anche usarla come ripieno di tacos di mais o per degli sfiziosi involtini di lattuga.
Ricetta dell’Insalata di Ceci e Fagioli Neri
Ingredienti:
250 g Ceci (cotti; il contenuto di circa 1 lattina da 400g)
250 g Fagioli Neri (cotti; il contenuto di circa 1 lattina da 400g)
100 g Barbabietola (al vapore, arrosto o in vasetto)
3 Pomodori da Insalata
1 Cipolla Rossa
1 Peperone Giallo
1/2 Cetriolo Lungo (o 2 piccoli, privati dei semi)
1/4 Insalata Romanesca
…per la vinaigrette…
3 cucchiai Olio Extra Vergine di Oliva
1 Limone (succo; circa 2 cucchiai)
1 Lime (succo; circa 1 cucchiaio)
1.5 cucchiaino Origano (secco)
1/2 cucchiaino Sale
1/2 cucchiaino Pepe Nero
Procedimento:
1. Scolare i ceci e i fagioli neri, sciacquare bene sotto acqua corrente e versarli in una ciotola di vetro capiente.
2. Affettare le verdure a dadini di circa la stessa grandezza dei legumi, quindi aggiungere anch’esse alla ciotola.
3. In un boccaccio di vetro provvisto di tappo con chiusura ermetica aggiungere i componenti della vinaigrette e shakerare bene fino a che il liquido non diventa opaco.
4. Versare la vinaigrette sui legumi e verdure, e mescolare bene per distribuirla uniformemente.
5. Servire subito.
Note: se avete intenzione di preparare questa insalata in anticipo, vi consiglio di tenere il condimento separato e di affettare e aggiungere i pomodori e le barbabietole pochi istanti prima di servire, poiché i primi diventano piuttosto molli se tagliati troppo in anticipo, e le barbabietole potrebbero macchiare l’insalata di rosa.
Volete altre ricette salutari? Date un’occhiata alle seguenti:
– Cialda Barese (Insalata di Patate Estiva)
– Insalata Coleslaw Light
– Insalata Russa Vegan
– Insalata di Quinoa con Fagioli e Verdure
– Insalata di Borlotti e Pomodori Secchi
– Insalata Arcobaleno di Quinoa e Lenticchie